Oh yeahh! -- il percorso non c'incastra nulla

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Clepsydra

Biker superis
Appennino Libero chiama e io rispondo PRESENTE...!!!!
Qualche mesetto fa io e Il PAZZO abbimo fatto un giro spettacolare, etichettato come "il migliore della stagione".
Siamo partiti dall’Orsigna (Appennino pistoiese) Saliti al rifugio Porta Franca, poi dai 1600 m giù lungo il crinale
Passando per Rombiciaio e Pian dello Stellaio. Da lì (su suggerimento di Gigi) discesa memorabile lungo il sentiero 109 che porta a Madonna del Faggio.
Spettacolare anche se in molti tratti bisogna trattenersi perché è molto esposto. Primo tratto velocissimo poi ci sono alcuni saliscendi
Ma col Reverb si va bene
Dal Mulino Squaglia (ottimo posto per fare il bagno nel torrente) a 715 m ci aspetta una lunga risalita…..passando per Pennola e Rifugio Monte Cavallo
Da li crinale al contrario passando ancora dal P. Stellaio e Rombiciaio fino a imboccare il bellissimo 5 che riporta a Orsigna.
Son 9 ore circa di giro e 1800m di dislivello con i saliscendi.
Pero' ne vale la pena..
 

Trinciapollo

Biker infernalis
11/9/09
1.877
1
0
Visita sito
....... fino a imboccare il bellissimo 5 che riporta a Orsigna..

... ecchilo, il 5 lo voglio fare presto!!! magari con un double trouble!
Amedeo la prossima volta che ci sei anche te si fa!!

Per domani Acquamarcia+Mirandola+Roncole oppure Double-Orrido (patent PdL), c'è anche leo.
7.45 alla vela vi va bene?
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
55
Carrara
Visita sito
Ho appena scaricato il giro del 10/09, ti credo che mi sembrava di essere stanco!!!
Salita doganaccia-monte spigolino circa 300 m.. Risalite varie lungo la discesa circa 100 m. Punto minimo in discesa m. 580 in zona Farnè. Risalita fino a m. 1790 in zona lago scaffaiolo. Totale m. di salita: 1610 per circa 40 km...
Domani si bissa eheh
 

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
47
Lucca
www.myspace.com
Il giro di ieri lo metto a pari punti come migliore della stagione insieme a quello della Madonna del Faggio.
La discesa dal Colle Gabbro è una delle più selvagge e difficili fatte.
Sembra un pò la samba sul sumbra ma più fattibile. Abbiamo ciccato solo 2 tornanti e 10 metri in alto nella prateria dove il sentiero si vedeva male. Direi una discesa AntiDownhiller . Questo giro comunque penso che lo possano apprezzare in pochi.
Grazie a Giannicola e Clessidra
 

Trinciapollo

Biker infernalis
11/9/09
1.877
1
0
Visita sito
Veramente un tanto di cappello al Pazzo che è riuscito a scovare un'altra discesa meravigliosa, anche in una zona dove ci si gira da anni e anni.
Bella, panoramica, tecnica, difficile, e lunga!
Grande anche Clepsidra ... boia in salita (ed è pure zavorrato) non gli si sta più dietro... :-?



uno dei tanti bei castagnoni secolari che ancora vivono in quei boschi


verso il crinale


inizia la samba


















poi s'è anche ruzzato nel ghiaione..






alla prossima!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo