io uso un olio ceramico che.......mi lascia la trasmissione pulitissima ma qualche scricchiolio se becco palta lo sento ogni tanto
l olio al teflon mi sporca la trasmissione in maniera "imbarazzante"
non so se il ceramico sia efficace e/o sia meglio quello al teflon nonostante imbratti pignoni e catena
sta di fatto che la catena (l ultima a -di 1500 km era usurata)
ma voi con gli oli miracolosi quanto vi dura la catena ???
p.s dopo ogni uscita pulisco la trasmissione in maniera meticolosa e olio subito la catena
Qui non si e' mai parlato di oli miracolosi,.... non vige abitudine di portare a benedire l'olio dal Parroco........

Bensi' si e' parlato di oli con caratteristiche chimiche diverse ,nello specifico Oli BIOLOGICI prodotti da Energie rinnovabili.
Meritevoli di attenzione per una nostra tutela dell'ambiente .
Che poi faccia perfettamente il suo lavoro e' un punto in piu' .
Cio' che allunga la vita di una trasmissione ,cioe' di una catena, principalmente e' la corretta manutenzione facendo accurata pulizia sgrassando ,lavando e rilubrificandola ,oltre a corrette cambiate ovviamente evitando gli "incroci "esagerati .
L'alternativa restano ancora gli oli che abbiamo sempre usati e cioe' quelli dedicati a caldo-secco, umido-bagnato-gelo ,da utilizzare a seconda delle condizioni climatiche.
La maniera di lubrificazione della catena e' fattore essenziale che concorre alla sua durata,olio in eccesso intrappola di tutto,polvere,terreno.....che va' ad impastarsi sulla trasmissione danneggiandola ,mentre invece piccole gocce distribuite su ogni giunzione e poi eccesso asciugato con un panno in microfibra evitano quanto prima descritto e garantiscono una migliore durata.