olio x forche rock shox

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Certo!!
L'impotante è appunto la gradazione ,che io per esempio come 5 WT no avevo trovato ed allora ho acquistato olio specifico
 

bisi

Biker novus
5/4/07
25
0
0
Brescia
Visita sito
ok ma il manuale tecnico mi dice di usare 2 tipi di oli quello della camera dove c'è il Motion Control il 5w 110cc (o motorex 7,5 come dice Musty e Supermax) e il 15w nelle camere negative 15cc....cosa devo fare comprare 2 tipi di olio o posso mettere tutto uguale.......???Grazie
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
l'olio della parte pneumatica serve solo per lubrificare il pompante dell'aria.Ci puoi mettere anke l'olio che usi nella parte idraulica.Se nn mi sbaglio nelle ultime forke rs ci mettono del grasso,controlla bene prima di fare un miscuglio!
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
Nei foderi inferiori un'ottima soluzione e' mettere olio sintetico per motori, gradazione 5w/40 o giu' di li'.
Efficacia provata personalmente nel tempo su svariati modelli.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao Musty.
Prima mettevano l'olio ma si sono accorti che passava al piano di sotto ,perchè veniva messo nella positva e poi passava dalla valvola del gonfiaggio della negativa.

Chiaramente non esiste olio che sfida la forza doi gravità ,allora siccome basta lubrificare l'oring che scorre nelle camere, hanno messo del grasso ,in maniera che il problema del passaggio non sussista.

Quindi togli il tappo della camera positiva e metti del grasso bello fluido in maniera che il sistema sia sempre lubrificato e non impunti.

SCR1
 
  • Mi piace
Reactions: Musty

bisi

Biker novus
5/4/07
25
0
0
Brescia
Visita sito
ok riepilogando nella camera del motion control ci metto un olio con gradazione tipo motorex 7,5w, mentre nelle 2 camere negative ci metto un olio sintetico tipo sae sintetico5/40w (quello dei motori delle auto) come dice cloud e nell'ultima camera positiva dove ci andrebbe solo 5 cc di olio ci si può mettere anche del grasso fluido....oppure olio come nelle camere negative....??? grazie x le delucidazioni
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
ok riepilogando nella camera del motion control ci metto un olio con gradazione tipo motorex 7,5w, mentre nelle 2 camere negative ci metto un olio sintetico tipo sae sintetico5/40w (quello dei motori delle auto) come dice cloud e nell'ultima camera positiva dove ci andrebbe solo 5 cc di olio ci si può mettere anche del grasso fluido....oppure olio come nelle camere negative....??? grazie x le delucidazioni

oppure nella camera aria puoi mettere olio per scatole cambio w90......
 

Musty

Biker paradisiacus
Ciao Musty.
Prima mettevano l'olio ma si sono accorti che passava al piano di sotto ,perchè veniva messo nella positva e poi passava dalla valvola del gonfiaggio della negativa.

Chiaramente non esiste olio che sfida la forza doi gravità ,allora siccome basta lubrificare l'oring che scorre nelle camere, hanno messo del grasso ,in maniera che il problema del passaggio non sussista.

Quindi togli il tappo della camera positiva e metti del grasso bello fluido in maniera che il sistema sia sempre lubrificato e non impunti.

SCR1

MITICO COME SEMPRE!!!!!!!

Quanti cc e soprattutto quale olio?
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
Ciao Musty.
Prima mettevano l'olio ma si sono accorti che passava al piano di sotto ,perchè veniva messo nella positva e poi passava dalla valvola del gonfiaggio della negativa.

Chiaramente non esiste olio che sfida la forza doi gravità ,allora siccome basta lubrificare l'oring che scorre nelle camere, hanno messo del grasso ,in maniera che il problema del passaggio non sussista.



SCR1

In effetti questa e' la nuova procedura che applicano i centri manutenzione,mettono un grasso molto fluido(sembra gel per capelli)di colore verde o azzurro(non ricordo).
Il problema dell'uscita dell'olio dalla valvola sotto sembra risolto(anche se secondo me' e' un falso problema in quanto basta gonfiare a forcella rovesciata),ma il passaggio al piano di sotto rimane,infatti non passa piu' l'olio ma il grasso (ed e' giusto che sia cosi',non importa dove si trova basta che lubrifichi lo stelo interno).
Io resto legato alla teoria dell'olio + manutenzione frequente,la forcella lavora per come e' progettata ed e' piu' scorrevole,ogni tanto un paio di ml di olio aggiunti da sopra e tutto torna come prima.
 

bisi

Biker novus
5/4/07
25
0
0
Brescia
Visita sito
Clod....olio, grasso, scusa ma sto facendo confusione....cosa dici di utilizzare??
Da quel che ho capito x le negative e positiva parte aria gli metto l'olio sae 5/40w sintetico x motori (dimmi se sbaglio quello 90w del cambio nn ce l'ho) mentre dalla parte del motion control che olio e con che gradazione utilizzo, alcuni dicono motorex7,5w che nn trovo da nessuna parte, ma RS chiama il 5w .....dammi lumi....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo