Olympia master peak - Trek 6700 - Grand Canyon AL 6.0

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


phil16

Biker novus
16/1/11
13
0
0
Melegnano
Visita sito
Ciao a tutti,
mi appresto a comprare la mia prima MTB degna di nome. Budget 1000 o poco più. Ecco le tre alternative tra cui sono indeciso:

OLYMPIA MASTER PEAK - 1190 Euro

Gruppo: Shimano XT 10V, forcella RECON silver TK, cambio Shimano XT RD – M773 SGS, deragliatore Shimano SLX FD M660, comandi Shimano SLX M660
(Più info http://www.olympiacicli.it/DownLoadFileUrl.php/url=backend@@prodotti@@file_upload@@allegato@@101104095740_master_scheda.pdf/nomefile=master_scheda.pdf


TREK 6700 - Euro 1180

forcella RockShox Recon gold Air, cambio Shimano SLX 10V, deragliatore (SLX anteriore, XT posteriore), freni Avid elixir 5 idraulici.
(Più info: http://www.trekbikes.com/us/en/bikes/mountain_hardtail/6_series/6700/ )

GRAND CANYON 6.0 Euro 999 + 50 circa di spedizione

Forcella RockShox Reba RL 100
Serie sterzo Acros AiX-03
Cambio Posteriore Shimano Deore XT Shadow
Deragliatore Centrale Shimano SLX E-Type
Cambio Shimano SLX 10-speed
Leve freno Avid Elixir 3
Freni Avid Elixir 3 185/160

(http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2054 )

Sono veramente indeciso, se mi motivate la vostra preferenza ancora meglio!

Grazie a tutti ;)

Phil
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Il prezzo dell'Olympia è riferito ai freni a disco M505 o ai V-brake?

Facciamo comunque un'analisi.
Telaio: Canyon e Olympia sono molto simili come peso (1480 - 1520), non conosco invece il telaio Trek. Esteticamente quello che preferisco è l'Olympia.

Gruppo cambio: tutti uguali con SLX e cambio post. XT

Guarnitura: meglio trek con XT, poco sotto Canyon con SLX (cmq molto simili), più sotto Olympia

Forcella: meglio Canyon con Reba, poi Trek ed infine Olympia

Freni: meglio Trek con gli Elixir 5, poi Canyon con Elixir 3, infine Olympia (con entrambe le scelte sei inferiore)

Cerchi: buoni i Canyon, i Trek non li conosco, Olympia puoi sceglierne di vario tipo ( a quale si riferisce il prezzo?)

Garanzia assistenza: Olympia ha 2 anni, però la ditta è italiana e di vengono incontro anche se sei fuori garanzia. Essendo italiana c'è un rapporto diretto tra il negozio e la fabbrica per risolvere i problemi.
Trek dovrebbe avere garanzia a vita sul telaio
Canyon, in questo caso sai che non c'è il negozio fisico con relativi vantaggi e svantaggi.


L'Olympia è un filo inferiore, infatti dovresti andare a guardare l'allestimento PRO, più simile agli altri due.
L'Olympia è a mio parere la più bella ed ha il vantaggio che puoi cucirti un pò l'allestimento su misura, per esempio cerchi, forcella e freni.

Prova a informarti meglio sull'allestimento Olympia così di possiamo aiutare meglio, con Olympia puoi anche chiederla con ruote Crossride, forcella Reba e mi raccomando freni a disco!

Se sei uno che ti arrangi a sistemarti la bici potresti puntare a canyon e risparmiare qualcosa.
Se invece hai necessità o preferisci appoggiarti ad un negozio, vai di Trek
 

phil16

Biker novus
16/1/11
13
0
0
Melegnano
Visita sito
Grazie per i suggerimenti ;)

L'oympia monta freni a disco M505. E se invece mi orientassi su un livello leggermente superiore, tipo la Grand Canyon AL 7.0 (1249 Euro + spedizione)
Telaio Canyon New F8 Frame
Forcella RockShox SID RLT 100mm
Serie sterzo Acros AiX-03
Cambio Posteriore SRAM X9 Long Cage 10-speed
Deragliatore Centrale SRAM X.9
Cambio SRAM X9 Trigger 10-speed
Leve freno Avid Elixir 3
Freni Avid Elixir 3 185/160
Mozzi Mavic Crossride Disc
Cassette SRAM PG-1070 12-36 10-speed
Cerchi Mavic Crossride Disc
Coperture Schwalbe Nobby Nic 2.25“ / Racing Ralph 2.25“

Ma ne vale la differenza di prezzo rispetto alle altre?
In particolare rispetto alla canyon 6.0 che, da quello che ho capito (estetica a parte), ha il rapporto componentistica/prezzo migliore??
 

alexpetros

Biker serius
22/9/10
145
0
0
Teramo
Visita sito
per me è motivato...è la stessa mtb con gruppo completo sram x.9, quindi al pari di shimano xt, mentre la 6.0 ha solo il posteriore xt e tutto il resto slx. inoltre hai come forcella la SID, che è un gradino sopra la reba.
però attenzione, costa 250 euro in più, che come ho detto sono giustificati, ma se continui così...poi a 1550 euro trovi la canyon 8.0 che è ancora superiore (forcella fox e cerchi x1700)...e così via...forse sarebbe meglio che ti imponessi un budget limite...così da evitare di arrivare ad una scott scale 899 :-)
 

icobeta

Biker popularis
2/4/09
63
0
0
milano
Visita sito
barbone !!!!
cancella olmo dalle tue bici...quella non è tua è del mondo!!!!!!!!!!

e poi COMPRANE UNA E METTITI A PEDALARE!!!!!
altrimenti i piego le orecchie quest'anno!!!!!!
 

focus84

Biker serius
27/5/10
182
0
0
melegnano
Visita sito

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Grazie per i suggerimenti ;)

L'oympia monta freni a disco M505. E se invece mi orientassi su un livello leggermente superiore, tipo la Grand Canyon AL 7.0 (1249 Euro + spedizione)
Telaio Canyon New F8 Frame
Forcella RockShox SID RLT 100mm
Serie sterzo Acros AiX-03
Cambio Posteriore SRAM X9 Long Cage 10-speed
Deragliatore Centrale SRAM X.9
Cambio SRAM X9 Trigger 10-speed
Leve freno Avid Elixir 3
Freni Avid Elixir 3 185/160
Mozzi Mavic Crossride Disc
Cassette SRAM PG-1070 12-36 10-speed
Cerchi Mavic Crossride Disc
Coperture Schwalbe Nobby Nic 2.25“ / Racing Ralph 2.25“

Ma ne vale la differenza di prezzo rispetto alle altre?
In particolare rispetto alla canyon 6.0 che, da quello che ho capito (estetica a parte), ha il rapporto componentistica/prezzo migliore??

Ciao, la differenza di costo fra la 6.0 e la 7.0 ci sta ed è motivata dai componenti. Una buona possibilità se puoi spendere i 1250€ della 7.0 è l'acquisto della 6.0 che è una buona mtb e spendere il resto per upgradare le ruote tenendo quelle che hai come ruote per l'asfalto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo