On-One Fatty Bundle kit

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
non so se sono OT ma cosa ne pensate della versione economica da 24 pollici ? è una cavolata o va bene come sono bici(la prima è una 29) per divertirsi ogni tanto ?

Può andare solo se non sei troppo alto, diciamo al max 165-170.
Potrebbe essere un'idea per qualche bikers donna

MAH! secondo me la 24er è solo per ragazzini, la S normale è già piccola di suo e credo che già per uno più alto di 1.60 sia consigliamile la senior da 26" in taglia S
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
stesso peso dei nextie ma con profilo basso, a parità di peso i nextie sono più belli e sembrano anche più robusti... ocio che questi sono 36 hole quindi bisognerebbe cambiare pure i mozzi
Io li preferisco a base piatta... Quelli che monto ora vanno bene(on one) e non dovrei cambiare nemmeno i raggi!!!comunque ci sono anche a 32hole...
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
56
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Con la fat va più forte lui👍👍comunque solo nei giri qui sopra casa, massimo 25/30 km, se sono giri lunghi con tanto trasferimento resta a casa per suo rammarico.
Ho fatto anche dei video e se permettete li post, tanto erano con la fatty
 

.IO.

Biker serius
17/8/11
206
0
0
salo'
Visita sito
oggi ho provato i nextie a pressioni 0,35 avanti e 0,50 dietro...
Bisogna anticipare le curve tantissimo perche tende ad andare dritta come un treno, avendo una bluto avanti credo ora le mettero a 0,50-0,60 per ovviare alla sensazione.

secondo me anche a 0,20 terrebbero la pressione senza problemi pero poi diventerebbero ingovernabili perche lavorerebbe la carcassa troppo in laterale, sensazione non piacevole.
 
  • Mi piace
Reactions: Nomad 42

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Io li preferisco a base piatta... Quelli che monto ora vanno bene(on one) e non dovrei cambiare nemmeno i raggi!!!comunque ci sono anche a 32hole...

pure io non spenderei soldi per quelli in carbonio se gli ON ONE tenessero la tallonatura!...
sotto i 0.5 ma anche sotto i 0.6 in discesa si spostano leggermente le gomme verso il centro del cerchio perchè non bene artigliate al misero bordo del cerchio (colpa dei cerchi e non delle gomme che sono eccellenti, il problema rimane anche con altre marche), questo è un grande problema perchè a fine discesa non mi basta gonfiare leggermente per riportare le gomme a 0.8 ma sono costretto a sponparmi per ritallonarle sino a 2.5/3.0 bar per poi risgonfiare velocemente per non rischiare che mi scoppiano in faccia!!!! :arrabbiat:

non cambierei i cerchi perchè il risparmio del peso è poco e perchè con i fori si guadagna non poco nell'attuire al rimbalzo quando si viaggia a 0.7/0.8... i fori fanno quasi da camera negativa regolando il ritorno

bello il 1° video, piacevole sino in fondo o-o ... ringrazio pure io i cacciatori che tengono puliti i sentieri, specialmente se si ricordano di raccattare l'oggetto che hai dimenticato sul terreno al minuto 1.18!!! ;-)... succede quando la telecamera va in modalità comiche! :smile::smile::smile:
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
pure io non spenderei soldi per quelli in carbonio se gli ON ONE tenessero la tallonatura!...
sotto i 0.5 ma anche sotto i 0.6 in discesa si spostano leggermente le gomme verso il centro del cerchio perchè non bene artigliate al misero bordo del cerchio (colpa dei cerchi e non delle gomme che sono eccellenti, il problema rimane anche con altre marche), questo è un grande problema perchè a fine discesa non mi basta gonfiare leggermente per riportare le gomme a 0.8 ma sono costretto a sponparmi per ritallonarle sino a 2.5/3.0 bar per poi risgonfiare velocemente per non rischiare che mi scoppiano in faccia!!!! :arrabbiat:

non cambierei i cerchi perchè il risparmio del peso è poco e perchè con i fori si guadagna non poco nell'attuire al rimbalzo quando si viaggia a 0.7/0.8... i fori fanno quasi da camera negativa regolando il ritorno


bello il 1° video, piacevole sino in fondo o-o ... ringrazio pure io i cacciatori che tengono puliti i sentieri, specialmente se si ricordano di raccattare l'oggetto che hai dimenticato sul terreno al minuto 1.18!!! ;-)... succede quando la telecamera va in modalità comiche! [emoji2][emoji2][emoji2]
Ma io viaggia da sempre a 0,6/0,5 in discesa da pii di un'anno e non ho mai avuto problemi di stallonatura!!!!
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Ma io viaggia da sempre a 0,6/0,5 in discesa da pii di un'anno e non ho mai avuto problemi di stallonatura!!!!

beh! 0.6 forse no e forse sotto anche lo 0.5 ma rimane il fatto che se voglio scendere sui sentieri scassati con la pressione ideale, forse 0.45/0.48, mi succede, forse il problema sono anche le camere, forse in tubeless restano più incollati :nunsacci:... forse in tubeless la spugnetta che si mette sopra il paraniple tampone la gomma e non la fa scendere verso il centro :nunsacci:...ma che cavolo sti ingegneri, cosa gli costavano progettare il cerchio con 2.3 mm in piano sotto il dente come fanno su tutti i cerchi da tubeless!? :arrabbiat: è logico che la gomma scende alla prima pietra laterale se la pressione non la sorregge!! il profilo va immediatamente in discesa!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo