OpenStreetMap cartografia aperta e gratuita - parte 2

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Caspita, capisco in pieno come ci si sente (male :$$$:) dopo che qualcun'altro con pochi maldestri click (più o meno consapevoli :rosik:) ha rovinato il lavoro che meticolosamente e con tante ore sul campo quanto la sera davanti al pc uno si è sbattuto per realizzare!
Comunque dopo la prima (comprensibile) incazzatura :arrabbiat: bisogna sicuramente gentilmente contattare l'autore e far capire dove e come ha sbagliato.
Detto questo capita però che ci sono anche user "del cavolo" che dopo averli ripetutamente contattati e dopo che ti rispondono pure e sembrano aver capito, continuano però a prendere la loro bella traccia gpx e ricalcarla senza curarsi di tutto ciò che già esiste: passano sopra le case, tracciano tutto sentiero o tutto strada, non fanno nessun confronto con le pcn, passano sopra strade già esistenti, magari le agganciano pure, insomma una schifezza.
Purtroppo non c'è però altro da fare che continuare a segnalare loro ciò che fanno e riparare noi stessi al danno fatto...
E' il Bello ed il Brutto di OSM e non credo ci sarà mai un rimedio definitivo :medita:

Questa cosa è capitata anche a me, che nervoso. Infatti ad una certa non l'ho più avvertito, cancellavo le sue cose errate e basta.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In linea di teoria si può ripristinare la situazione precedente, l'azione si chiama "revert" ma va usata con cautela.

Quando ci sono errori sistematici è meglio avvisare l'autore prima di metterci le mani, se non altro per evitare che rimetta tutto da capo pensando che la modifica non avesse avuto effetto... ma anche per evitare che continui e che l'errore si propaghi.
A me è capitato di tutto, per esempio decine di vigne taggate come cave "perchè dalle foto aeree non si capisce bene" a tutti i percorsi ciclabili taggati come "path" anche se si trattava di vicinali asfaltate :roll: o ancora toponimi deformati (da noi girano tanti stranieri). L'errore più comune riguarda però i "sentieri" del CAI taggati come sentieri tout court senza considerare la effettiva natura del percorso e senza usare le relazioni.

Se poi non risponde ed ho la certezza dell'errore faccio le modifiche del caso. Ora sto attendendo che un utente svizzero risponda ad una mia richiesta di chiarimento su una rete sentieristica dettagliatissima che sul terreno non esiste e di cui neppure i locali sanno nulla...
 

bxc

Biker popularis
26/9/11
83
1
0
Lecce
Visita sito
Allora ragazzi, io per controllare le mie zone utilizzo questo sito... http://zverik.osm.rambler.ru/whodidit/

permette di vedere tutte le modifiche che sono state fatte in un certo periodo (selezionabile)...

addirittura potete creare un feed rss in maniera tale da essere avvertiti in automatico quando qualcuno aggiorna qualcosa nelle aree che avete impostato...

inoltre bisogna sempre spiegare ai novelli le cose, se poi qualcuno non capisce veramente un accidente e non merita di stare su osm va segnalato al fine di farlo bannare... cmq nei casi più gravi di grandi modifiche si può sempre fare un restore changelog...


io a tutti i nuovi nella mia area mando questo messaggio...

"ciao! benvenuto su osm!!! finalmente iniziamo ad aumentare di numero!

di dove sei???

io di... traccio prevalentemente sterrati e la sentieristica per MTB...


fai trekking???

mi raccomando ad inserire i tag corretti... attieniti alla wiki...

ma mi raccomando per la mtb sono importanti:

le strade asfaltate di campagna usa il tag "strada non classificata"

le strade sterrate dove passa una macchina usa il tag "strada ad uso agricolo forestale"

per i single track sterrati o cmq i sentierini stretti usa il tag sentiero...

se hai dubbi fammi sapere ;-)

ciao"
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Allora ragazzi, io per controllare le mie zone utilizzo questo sito... [url]http://zverik.osm.rambler.ru/whodidit/[/URL]

permette di vedere tutte le modifiche che sono state fatte in un certo periodo (selezionabile)...

..che poi è quello che ho linkato io più sotto....o-o...

...puoi sempre contattarlo e chiarire il problema...
...consiglio questo [url]http://simon04.dev.openstreetmap.org/whodidit/[/URL]
...in grado di visualizzare i cambiamenti dela mappa controllando quello che avviene...o-o...
 

Anonymous-76

Biker serius
7/11/12
174
0
0
Benevento
Visita sito
Ciao,ho iniziato a mappare qualche sentiero con josm,ho notato che quando vado sul sito openstreetmap a controllare dopo alcuni giorni,il sentiero si vede solo ad alcuni livelli,zummando di più scompare,cosa sbaglio?????:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ciao,ho iniziato a mappare qualche sentiero con josm,ho notato che quando vado sul sito openstreetmap a controllare dopo alcuni giorni,il sentiero si vede solo ad alcuni livelli,zummando di più scompare,cosa sbaglio?????:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Non sbagli nulla, le "mattonelle" di visualizzazione della mappa alle diverse risoluzioni vengono renderizzate non in tempo reale ma ogni tanto...
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
...non tutto quello che è possibile mappare compare poi nel rendering
...molti dati per scelta non vengono renderizzati

inviato dal cellofono

Ah può essere che il tag che uso io (natural=fell) non venga renderizzato. Ma vedo che le radure naturali taggate con meadow invece vengono viste, però meadow si riferisce alle coltivazioni, penso sia un tag sbagliato.
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
...però è all'interno di un multipoligono...potrebbe essere questa la causa...potresti integrarlo nel multipoligono con ruole inner
Si ho visto, infatti potrebbe essere questa la causa.

Ciao, bei posti però! Ho integrato la radura nella relazione multipoligono con il ruolo inner.

Buono?
Grazie, ho visto che piano piano si sta renderizzando. Quindi dovrebbe andar bene.

Ma a che serve il multipoligono? :medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo