opinioni su Scott Spark 920 TR

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


^Niko^

Biker superis
13/3/13
333
58
0
Bari
Visita sito
grazie per le impressioni! Se non esistono topic ufficiali potremmo crearne uno per le spark un po' più trail come la serie TR e la serie SC;
in ogni caso la bici è partita venerdì dalla germania; speriamo arrivi in tempo per sabato :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: freesby

^Niko^

Biker superis
13/3/13
333
58
0
Bari
Visita sito
Bici arrivata venerdì; il corriere voleva consegnarla lunedì ma l'ho convinto a consegnarla prima :mrgreen:
Esteticamente bici veramente bellissima; il colore è un grigio metalizzato/perlato con vari riflessi;

Per quanto riguarda le sensazioni di guida, premetto che la pressione dell'ammo centrale (fox nude evolve 5t) era più bassa di quella ottimale (120 psi contro i 150-170 consigliati per il mio peso); purtroppo ho controllato la forcella e la pressione era giusta, e complice il poco tempo ho dato per buona anche la pressione dell'ammo centrale, senza andare a controllare i parametri (che non erano presenti, quindi ho dovuto cercarli su google successivamente); le ruote inoltre erano ovviamente con camera d'aria.
Paragonandola alla radon skeen trail modello 2022, che ha anch'essa forcella da 130 e ammo da 120, la posizione in sella mi è sembrata subito più puntata in avanti, perlomeno nelle prime battute; la sensazione però non si è confermata nelle discese tecniche e ripide, in cui abbassando il telescopico mi sono sentito subito a mio agio, con un buon lavoro delle sospensioni, non tendendo al cappottamento.

Devo comunque riprovarla sabato prossimo, perchè il manubrio si è storto in due discese (evidentemente non lo avevo serrato adeguatamente) e quindi ho solo pensato a fermarmi e a salvarmi la pellaccia :mrgreen:. Pensavo di averlo già stretto molto e quindi temevo qualche difetto, ma in realtà da metà giro in poi, dopo una ulteriore stretta al massimo, non ha avuto più problemi, e anche alla fine del giro ho controllato e non si era più mollato.
Come gomme monta le wicked will da 2.4 (versione più scorrevole al posteriore e più gripposa all'anteriore), e mi è sembrata più piantata a terra della radon (che monta syerra da 2.4 all'anteriore e mezcal da 2.25 al posteriore), e tutto sommato su asfalto mi è sembrata simile come velocità e scorrevolezza, nonostante le gomme un filo meno scorrevoli, soprattutto al posteriore. Chiaramente è da capire quanti di questi miglioramenti sono imputabili alle gomme e quanto alla bici.

In salita riesce ad arrampicarsi meglio rispetto alla radon (merito anche delle gomme più tassellate) e quindi per ora è sicuramente promossa.

Diciamo che per ora ho avuto un buon balzo in avanti complessivamente (non miracoloso), ma chiaramente il giudizio è da rinviarsi a quando avrò messo il tubeless e quando avrò più confidenza con la bici in generale.

PS: mi sono accorto che l'ammo centrale aveva un po' di gioco anche da bloccato; probabilmente era anche dovuto alla pressione minore, ma è una cosa che dovrò verificare.
Allego fotina fatta al volo; apprezzo molto che ci vada una borraccia da un litro oltre ad un'altra da 600 ml/borraccia porta attrezzi
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2025-02-24 at 09.23.39.jpeg
    WhatsApp Image 2025-02-24 at 09.23.39.jpeg
    396,4 KB · Visite: 16
  • Mi piace
Reactions: ale1105zano

Diego982

Biker superis
19/7/20
421
183
0
42
Lombardia
Visita sito
Bike
Scott Spark 910
Bici arrivata venerdì; il corriere voleva consegnarla lunedì ma l'ho convinto a consegnarla prima :mrgreen:
Esteticamente bici veramente bellissima; il colore è un grigio metalizzato/perlato con vari riflessi;

Per quanto riguarda le sensazioni di guida, premetto che la pressione dell'ammo centrale (fox nude evolve 5t) era più bassa di quella ottimale (120 psi contro i 150-170 consigliati per il mio peso); purtroppo ho controllato la forcella e la pressione era giusta, e complice il poco tempo ho dato per buona anche la pressione dell'ammo centrale, senza andare a controllare i parametri (che non erano presenti, quindi ho dovuto cercarli su google successivamente); le ruote inoltre erano ovviamente con camera d'aria.
Paragonandola alla radon skeen trail modello 2022, che ha anch'essa forcella da 130 e ammo da 120, la posizione in sella mi è sembrata subito più puntata in avanti, perlomeno nelle prime battute; la sensazione però non si è confermata nelle discese tecniche e ripide, in cui abbassando il telescopico mi sono sentito subito a mio agio, con un buon lavoro delle sospensioni, non tendendo al cappottamento.

Devo comunque riprovarla sabato prossimo, perchè il manubrio si è storto in due discese (evidentemente non lo avevo serrato adeguatamente) e quindi ho solo pensato a fermarmi e a salvarmi la pellaccia :mrgreen:. Pensavo di averlo già stretto molto e quindi temevo qualche difetto, ma in realtà da metà giro in poi, dopo una ulteriore stretta al massimo, non ha avuto più problemi, e anche alla fine del giro ho controllato e non si era più mollato.
Come gomme monta le wicked will da 2.4 (versione più scorrevole al posteriore e più gripposa all'anteriore), e mi è sembrata più piantata a terra della radon (che monta syerra da 2.4 all'anteriore e mezcal da 2.25 al posteriore), e tutto sommato su asfalto mi è sembrata simile come velocità e scorrevolezza, nonostante le gomme un filo meno scorrevoli, soprattutto al posteriore. Chiaramente è da capire quanti di questi miglioramenti sono imputabili alle gomme e quanto alla bici.

In salita riesce ad arrampicarsi meglio rispetto alla radon (merito anche delle gomme più tassellate) e quindi per ora è sicuramente promossa.

Diciamo che per ora ho avuto un buon balzo in avanti complessivamente (non miracoloso), ma chiaramente il giudizio è da rinviarsi a quando avrò messo il tubeless e quando avrò più confidenza con la bici in generale.

PS: mi sono accorto che l'ammo centrale aveva un po' di gioco anche da bloccato; probabilmente era anche dovuto alla pressione minore, ma è una cosa che dovrò verificare.
Allego fotina fatta al volo; apprezzo molto che ci vada una borraccia da un litro oltre ad un'altra da 600 ml/borraccia porta attrezzi
Ciao Niko, ho da pochi giorni la 910, cosa te ne pare adesso che hai la tua da qualche mese? Qualche dritta? Grazie buone pedalate...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo