Orbea Occam SL - Pareri e Impressioni

Maun

Biker popularis
1/1/17
69
17
0
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M10 + CUBE Stereo Hybrid 140
prima di prendere il nastro ti conviene stallonare al volo una ruota e verificare, così eviti di spendere magari dei soldi inutilmente. Tanto ci vogliono 2 minuti
 
  • Mi piace
Reactions: freesby

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
si avete ragione...
domani esco, appena torno stallono e guardo

così posso uscire anche venerdì e nel we latticizzo

quindi cmq nel caso lo debba prendere, con canale da 30 su quanti mm in piu mi tengo ?
grazie ragazzi
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.178
1.677
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
grazie Maun,

tu ti trovi bene ? leggevo che il tesa non è il massimo per l'adesione, e molti fanno prima un giro di nastro da elettricista, ti torna ?
In alternativa stavo guardando il mucoff o lo swalbe...

come larghezza 35mm può andare ? sono 5mm piu del canale...
io ho usato il Mucoff, messo due/tre anni fa mai più toccato, fantastico
 
  • Mi piace
Reactions: Scaryblack79

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
32 o 33 mm per canale da 30 faccio fatica a trovarlo.
C'è il muc off appunto da 35mm, ne sento parlare un gran bene...
Oppure lo schwalbe che però è da 37mm.... forse troppo...

Anche se mi chiedevo una cosa : se il nastro è molto più largo del canale (gola compresa) sale sui bordi del cerchio, dove poi appoggia il tallone del copertone no?
È una volta tallonato, il copertone stesso non dovrebbe aiutare a tenere il nastro in posizione spingendolo sui bordi ?
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.178
1.677
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
32 o 33 mm per canale da 30 faccio fatica a trovarlo.
C'è il muc off appunto da 35mm, ne sento parlare un gran bene...
Oppure lo schwalbe che però è da 37mm.... forse troppo...

Anche se mi chiedevo una cosa : se il nastro è molto più largo del canale (gola compresa) sale sui bordi del cerchio, dove poi appoggia il tallone del copertone no?
È una volta tallonato, il copertone stesso non dovrebbe aiutare a tenere il nastro in posizione spingendolo sui bordi ?
Io, se ricordo bene, avevo montato il 35, ma è forse un pelo troppo largo per il canale da 30 (non che non funzioni, ma va proprio a filo con il bordo, e per montarlo non ti dico le madonne), se riesci a trovare prendi il 32 o 33. Una volta messo, però, è fantastico
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
ok.... quindi la mia teoria non vale na cippa giusto ?
Io pensavo che facendolo salire sui bordi poi con copertone tallonato si creava la camera stagna perfetta
 

salitomania

Biker superis
25/10/05
375
380
0
BORGOMANERO
Visita sito
Bike
specialized turbo levo MY22 COMP
Intanto oggi ho scoperto quanto è scomodo il telaio di una full per montarla sul portabici (ero abituato al frontino, con tubo bello pulito...)
L'unica soluzione che ho trovato, è stata quella di far poggiare sul braccio del portabici l'ammo....altrimenti la occam è impossibile da fissare con questo modello di portabici
Se avesse i bracci piu stretti, quello dx si sarebbe potuto infilare nel triangolo tra ammo e tubo superiore, ma questi non ci passano...

si è un pò rovinato l'adesivo dell'ammo, pazienza...
Tu sei pazzo a circolare in queste condizioni... Se ti ferma la stradale secondo me rischi multa, la bici sporge ben oltre la sagoma dell'auto.
 

Maun

Biker popularis
1/1/17
69
17
0
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M10 + CUBE Stereo Hybrid 140
ok.... quindi la mia teoria non vale na cippa giusto ?
Io pensavo che facendolo salire sui bordi poi con copertone tallonato si creava la camera stagna perfetta
secondo me fai solo una fatica incredibile a tallonare e potenzialmente potrebbe "tirarselo" dietro quando togli lo pneumatico
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.815
1.364
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
ok.... quindi la mia teoria non vale na cippa giusto ?
Io pensavo che facendolo salire sui bordi poi con copertone tallonato si creava la camera stagna perfetta
Se è troppo largo C'è anche il problema di riuscire a metterlo in modo uguale su tutto il bordo del cerchio dove va a tallonare.. rischi di metterlo ad "onda" e di conseguenza il copertone non tallona benissimo
Oltre al problema di rischiare di staccarlo al cambio gomma come ti hanno già detto
 
  • Mi piace
Reactions: Scaryblack79

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.178
1.677
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
ok.... quindi la mia teoria non vale na cippa giusto ?
Io pensavo che facendolo salire sui bordi poi con copertone tallonato si creava la camera stagna perfetta
Ni, è vero quello che dici, però come ti ho scritto sopra, con quello da 35 arrivi al bordo del cerchio, si può fare, sulle mie ha funzionato, però è un lavoraccio, devi montarle a filo, se hai sbatti di farlo non c'è problema
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
nel we farò la prova con lo scotch di carta, per capire quale larghezza effettiva in mm sia meglio usare, non conoscendo la profondità della gola del cerchio, quanti mm si mangia.
Mi confermate solo che l'optimum sarebbe arrivare poco prima del bordo del cerchio, giusto ?
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
177
42
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
ciao ragazzi!
Oggi ho avuto un pò di tempo, e ho quasi latticizzato la Occam. vi spiego il quasi :

Ho smontato le ruote e stallonato i copertoni, per capire se i cerchi fossero nastrati o meno, e fortunatamente lo erano, e sembra fatta anche bene.
Pertanto ho tolto le camere, e rimesso i copertoni, utilizzando le valvole che c'erano in dotazione con la bici, ma ancora non ho messo il lattice.
Li ho portati in pressione e li tengo così 24h, voglio capire se tengono o meno, poi lunedì prima di uscire metto il lattice.

Vi faccio vedere la nastratura originale che ho tenuto, a me sembra buona, che ve ne pare ?
5e34ce44-d353-4f57-a0ea-bbcdef8b7faa.jpg
7a57b2f4-e7d6-4bb4-8b35-396ece9be3dc.jpg

vi faccio vedere anche la bestia, con cui dal 7/01 a oggi ho percorso 165km e 1800mt di dislivello + (Sto cercando di uscire tre volte a settimana per prendere il ritmo e metter su gamba prima di scalare su qualche percorso un pò più impegnativo)

ec2aa255-8a28-4194-a7b8-385f55c663ce.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo