Orbea Occam SL - Pareri e Impressioni

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
180
49
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
il mio è abbastanza rapido... nel senso, non fa uno scatto che in un decimo di secondo è su, è abbastanza regolare, fai che da tutto compresso a tutto esteso ci metterà 1 secondo a salire piu o meno
 

Maun

Biker popularis
1/1/17
72
17
0
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M10 + CUBE Stereo Hybrid 140
non ho mai provato a cronometrarlo, ma è sicuro più lento di quello che ho sulla cube che fa proprio uno scatto all'insù, mentre sulla Occam sale più "rilassato" diciamo. (è anche vero che sulla cube è più corto, ma è proprio la "flemma" che cambia)
che sia scarico?
 

Heavy Metal Biker

Biker ciceronis
25/7/12
1.588
1.928
0
Val di Susa
Visita sito
Mi sembra "normale", lo trovo uguale a quello che avevo sulla occam alu e sulla laufey, ho sempre immaginato che quelli con sistema idraulico funzionino più o meno tutti così come velocità, anni fa avevo lo specialized command post ad aria e li se gonfiavi ad una pressione alta veniva su alla velocita della luce, rischiavi proprio di castrarti.

Una cosa che mi è capitata con tutti, dopo un po' di tempo di uso magari con sporco e polvere che si accumula in effetti diventa un o' pigro, basta pulirlo bene e dargli una passata di spray finish line per sospensioni (o simile) e torna come nuovo.
 

Maun

Biker popularis
1/1/17
72
17
0
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M10 + CUBE Stereo Hybrid 140
si non è nulla di drammatico, volevo solo capire se anche i vostri fossero come il mio.
Anch'io uso il finish line su sospensioni e dropper
 

Heavy Metal Biker

Biker ciceronis
25/7/12
1.588
1.928
0
Val di Susa
Visita sito
Possessori di occam SL, quando avete un attimo mi confermate che anche voi avete un buchetto sotto ognuno dei foderi bassi, nell'estremità lato movimento centrale. Mi pare una cosa ovvia, ma uno dei due appena l'ho visto mi è preso male perché non mi sembra perfettamente circolare, quindi ho avuto paura fosse un buco provocato da una pietra, poi ho visto che c'è anche dall'altro lato (e lì è perfetto quindi fatto visibilmente di fabbrica).

Grazie
 

Alessandro-B

Biker popularis
16/4/21
52
57
0
Val Susa
Visita sito
Bike
Occam M10 LT
Possessori di occam SL, quando avete un attimo mi confermate che anche voi avete un buchetto sotto ognuno dei foderi bassi, nell'estremità lato movimento centrale. Mi pare una cosa ovvia, ma uno dei due appena l'ho visto mi è preso male perché non mi sembra perfettamente circolare, quindi ho avuto paura fosse un buco provocato da una pietra, poi ho visto che c'è anche dall'altro lato (e lì è perfetto quindi fatto visibilmente di fabbrica).

Grazie
Si confermo, la mia è una m10 LT. Dai buchi gocciola in po’ d’acqua dopo che l’ho lavata.
 
  • Mi piace
Reactions: Heavy Metal Biker

goghicche

Biker popularis
15/11/21
65
21
0
55
Nichelino
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 2
Ciao, avrei bisogno di un aiuto per la scelta della taglia.

Attualmente ho una XC, ma mi sono reso conto che per le uscite che faccio normalmente una "full" sarebbe più indicata, per cui la scelta è ricaduta su questa Orbea.

Sto valutando la Occam SL 2024 e la Occam 140\140 precedente, sono alto 180 cm e pedalo a 74\75cm.
Ho visto che Orbea è parecchio generosa con i range delle taglie, la nuova in taglia M copre secondo loro da 160 a 180 cm, mentre la vecchia si ferma a 175.

Avrei trovato un usato pari al nuovo della vecchia in taglia M, sarebbe troppo azzardata come scelta?
Io ne farei un uso "down country", le discese le affronto comunque a bassa velocità, però non vorrei trovarmi con una bici di taglia completamente sbagliata.

Pds. Allego confronto delle geometrie con la mia attuale bici nelle rispettive taglie.
 

Allegati

  • Acquisizione schermata 18.05.2025 alle 15.45.48.png
    Acquisizione schermata 18.05.2025 alle 15.45.48.png
    468,7 KB · Visite: 6
Ultima modifica:

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.842
1.388
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Ciao, avrei bisogno di un aiuto per la scelta della taglia.

Attualmente ho una XC, ma mi sono reso conto che per le uscite che faccio normalmente una "full" sarebbe più indicata, per cui la scelta è ricaduta su questa Orbea.

Sto valutando la Occam SL 2024 e la Occam 140\140 precedente, sono alto 180 cm e pedalo a 74\75cm.
Ho visto che Orbea è parecchio generosa con i range delle taglie, la nuova in taglia M copre secondo loro da 160 a 180 cm, mentre la vecchia si ferma a 175.

Avrei trovato un usato pari al nuovo della vecchia in taglia M, sarebbe troppo azzardata come scelta?
Io ne farei un uso "down country", le discese le affronto comunque a bassa velocità, però non vorrei trovarmi con una bici di taglia completamente sbagliata.

Pds. Allego confronto delle geometrie con la mia attuale bici nelle rispettive taglie.
Io avevo la precedente in taglia M ma sono 1.75.. ti consiglio una L
Orbea da quel lato pecca un pò, taglie troppo generose! tipo la rise taglia s per mia moglie era giusta a tabella ma dal vivo con il telescopico tutto basso toccava appena sulle punte.. ed è 1.58
 

goghicche

Biker popularis
15/11/21
65
21
0
55
Nichelino
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 2
Io avevo la precedente in taglia M ma sono 1.75.. ti consiglio una L
Orbea da quel lato pecca un pò, taglie troppo generose! tipo la rise taglia s per mia moglie era giusta a tabella ma dal vivo con il telescopico tutto basso toccava appena sulle punte.. ed è 1.58
Non riuscirei arretrando la sella e magari aumentando la lunghezza dell'attacco manubrio a trovare la posizione corretta? In piedi in discesa sarei sbilanciato?
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.251
1.704
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
170-190 la nuova, 170-185 la vecchia, se la prendessi nuova prenderei la L senza dubbi, l'usato in vendita dalle mia parti è una M però.
Io andrei di L, non prenderei la M, io. Io ha una Rallon, in taglia XL e non é enorme, é giusta (sono alto 1.88), se la dovesse usare uno di 1.95 la troverebbe piccola (range xl fino a 2.00)
 
  • Mi piace
Reactions: goghicche

Matteo_Harlock

Biker serius
12/8/24
265
538
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Ho avuto la OCCAM LT 2022 e adesso ho la LT 2024.

Sono 175, ma sono (relativamente) corto di gambe e lungo di busto.
Avevo preso la "vecchia" in taglia M e la nuova in taglia L.

Sentivo la "vecchia" corta, molto sensibile agli spostamenti del peso, mentre la nuova un pelo lunga e macchinosa sullo stretto.
Tu essendo più alto di 5 cm sei perfettamente nella taglia L.

Una nota: se confronti le taglie consigliate di SL e LT noterai che la LT ha l'estremo superiore "ridotto".
La SL taglia M arriva a 180, mentre la LT taglia M arriva a 175.
Questo perchè ritengono la LT una enduro (e a ragione), per cui consigliano di prenderla leggermente lunga per aumentare la stabilità nell'uso discesistico.

Ma sei sicuro di volere una OCCAM arrivando da una XC front?
E' di fatto una bici con le geometrie di una enduro di 5 anni fa.
Come prima full potrebbe essere un po' troppo trattore.
Hai valutato la OIZ trail?
 
  • Mi piace
Reactions: goghicche

goghicche

Biker popularis
15/11/21
65
21
0
55
Nichelino
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 2
Ho avuto la OCCAM LT 2022 e adesso ho la LT 2024.

Sono 175, ma sono (relativamente) corto di gambe e lungo di busto.
Avevo preso la "vecchia" in taglia M e la nuova in taglia L.

Sentivo la "vecchia" corta, molto sensibile agli spostamenti del peso, mentre la nuova un pelo lunga e macchinosa sullo stretto.
Tu essendo più alto di 5 cm sei perfettamente nella taglia L.

Una nota: se confronti le taglie consigliate di SL e LT noterai che la LT ha l'estremo superiore "ridotto".
La SL taglia M arriva a 180, mentre la LT taglia M arriva a 175.
Questo perchè ritengono la LT una enduro (e a ragione), per cui consigliano di prenderla leggermente lunga per aumentare la stabilità nell'uso discesistico.

Ma sei sicuro di volere una OCCAM arrivando da una XC front?
E' di fatto una bici con le geometrie di una enduro di 5 anni fa.
Come prima full potrebbe essere un po' troppo trattore.
Hai valutato la OIZ trail
Grazie a tutti per i consigli... mi concentrerò solo sulla taglia L.

Prima di questa front avevo una Spectral 125 AL (taglia M) e ancora prima una Stoic, penso che la Occam SL possa essere il mezzo che racchiuda un po' tutte le esperienze fatte.
 
  • Mi piace
Reactions: Matteo_Harlock

Classifica giornaliera dislivello positivo