Orbea Oiz M20 e M30 peso e prezzo

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Ragazzuoli..qualcuno monta il disco 180 al posteriore? stavo valutando col cambio se passare dal 160 al 180.

e se rimanere sui soliti shimano icetech o cambiare anche la marca.
io ho la serie XT come freni, però rispetto alla configurazione di base ho sostituito i dischi con gli RT86 e non sento di dover avere più potenza in frenata.

Tu monti gli shimano Deore o hai fatto l'upgrade?
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Ok, giusto per intenderci usi questi dischi
shimano-xt-ice-tech-mtb-sm-rt86-bike-disc-brake-rotor-180mm-6-bolt-deore-xt-21079-p[ekm]1000x744[ekm].jpg


Se si, abbiamo due casi,
1) scendi a cannone quindi hai bisogno di un impianto frenante più potente
2) moduli bene la frenata? o meglio ripartisci bene la frenata tra anteriore e posteriore?

Personalmente tra bici e me porto a spasso un 90+ kg , e ti posso assicurare che con il 160 dietro la bici frena ed anzi, alcune volte frena anche troppo e mi metto da solo in condizioni non propriamente piacevoli. ( leggasi discese con pietraia, se freni troppo la bici se ne va dove dicono le pietre e non dove vorresti )

Tu come mai senti l'esigenza di un aumento della potenza frenante?
 

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.331
562
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
Ok, giusto per intenderci usi questi dischi
shimano-xt-ice-tech-mtb-sm-rt86-bike-disc-brake-rotor-180mm-6-bolt-deore-xt-21079-p[ekm]1000x744[ekm].jpg


Se si, abbiamo due casi,
1) scendi a cannone quindi hai bisogno di un impianto frenante più potente
2) moduli bene la frenata? o meglio ripartisci bene la frenata tra anteriore e posteriore?

Personalmente tra bici e me porto a spasso un 90+ kg , e ti posso assicurare che con il 160 dietro la bici frena ed anzi, alcune volte frena anche troppo e mi metto da solo in condizioni non propriamente piacevoli. ( leggasi discese con pietraia, se freni troppo la bici se ne va dove dicono le pietre e non dove vorresti )

Tu come mai senti l'esigenza di un aumento della potenza frenante?

Si impianto completo xt,freni e dischi.
Non dico che ho bisogno di un impianto più potente,però sicuramente un disco maggiore dissipa meglio il calore e aumenta la potenza frenante.
Questo era il mio tipo di valutazione,logico che sulla 26 invece ho sempre usato i 160.
la frenata è ripartita "benino" diciamo, essendo motociclista tendo molto ad usare l'anteriore :P

i miei giri sono sempre cosi :)

delle volte penso che forse la scelta miglior era una occam ahahah
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Si impianto completo xt,freni e dischi.
Non dico che ho bisogno di un impianto più potente,però sicuramente un disco maggiore dissipa meglio il calore e aumenta la potenza frenante.
Questo era il mio tipo di valutazione,logico che sulla 26 invece ho sempre usato i 160.
la frenata è ripartita "benino" diciamo, essendo motociclista tendo molto ad usare l'anteriore :P

i miei giri sono sempre cosi :)

delle volte penso che forse la scelta miglior era una occam ahahah

Guarda per quello io uso le pastiglie shimano serie J che sono ventilate, ultimamente ho comprato quelle in "resina" a 12€ su Amazon anche in discese lunghe non mi hanno dato problemi e sono uno che il freno lo usa fin troppo... anche se ultimamente sto cercando di togliermi questo vizio e godermi di più la stabilità della OIZ.

Questa è la mia esperienza che può differire ovviamente dalla tua ci mancherebbe, alla fine se vuoi provare il 180 dietro te la caveresti con una 30ina di euro
 

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.331
562
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
Guarda per quello io uso le pastiglie shimano serie J che sono ventilate, ultimamente ho comprato quelle in "resina" a 12€ su Amazon anche in discese lunghe non mi hanno dato problemi e sono uno che il freno lo usa fin troppo... anche se ultimamente sto cercando di togliermi questo vizio e godermi di più la stabilità della OIZ.

Questa è la mia esperienza che può differire ovviamente dalla tua ci mancherebbe, alla fine se vuoi provare il 180 dietro te la caveresti con una 30ina di euro

certamente era per chiedere :)
nel mio primo post avevo dimenticato di scrivere che sto per cambiare cerchi e quindi passo dai cl ai sei fori,per quello magari valutavo il cambio disco.
Ma penso di rimanere sul 180/160 :)
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Piccolo OT, siccome sto guardando anche questa bici tra le papabili full da xc per il prossimo anni e quindi l'ho notata subito, volevo fare i complimenti a un ragazzo che ho visto stamattina al benzinaio di Cadrezzate (VA), sia per la bici, una bellissima Oiz con inserti arancioni, e per la voglia di pedalare, erano le 8.30 e c'era -3°... Prima volta che vedo da vivo una Oiz e anche se è passata via in pochi secondi, complimenti a tutti i possessori, è veramente una bella bici.
 
  • Mi piace
Reactions: fillipil

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Piccolo OT, siccome sto guardando anche questa bici tra le papabili full da xc per il prossimo anni e quindi l'ho notata subito, volevo fare i complimenti a un ragazzo che ho visto stamattina al benzinaio di Cadrezzate (VA), sia per la bici, una bellissima Oiz con inserti arancioni, e per la voglia di pedalare, erano le 8.30 e c'era -3°... Prima volta che vedo da vivo una Oiz e anche se è passata via in pochi secondi, complimenti a tutti i possessori, è veramente una bella bici.

Ti posso assicurare che dopo averla provata diventa una sorta di "droga" più tempo passa e più confidenza prendo e più faccio cose che prima mi sognavo. Gli inserti arancioni sono sulla serie che va da M20 a M50
 
  • Mi piace
Reactions: OBL

l'elettrico

@pump_upp - best crypto pumps on telegram !
13/1/07
36
1
0
https://t.me/pump_upp
t.me
Bike
specialized epic
Salve ragazzi. Sto valutando anche io l'acquisto di una M10 o M20. Ho letto con interesse tutte le discussioni sui vari argomenti.
Ora però vorrei riportarvi un attimo sul post originale.
Quanto pesano queste oiz?
Grazie e buon natale
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Salve ragazzi. Sto valutando anche io l'acquisto di una M10 o M20. Ho letto con interesse tutte le discussioni sui vari argomenti.
Ora però vorrei riportarvi un attimo sul post originale.
Quanto pesano queste oiz?
Grazie e buon natale

La mia M20 con Crossmax elite, 2xBarzo da 2.25, dischi RT86 da 180/160 e trittico SLK si attesta a 11.7 Kg
Se cambiassi ruote scenderei già di almeno 300gr. Margini di miglioramento ci sono, mentre la M10 parte con un telaio top gamma che di suo pesa già 150gr meno.
 
  • Mi piace
Reactions: l'elettrico

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Ma la tua M20 è tutta con pezzi originali? Non hai modificato?

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app

Alla mia M20 in taglia L, ho montato trittico SLK, sella San Marco Mantra e rotori RT86, ed ho tolto le manopole Orbea per delle ritchey in neoprene e sostituito gli ikon che mi facevano vomitare in quanto a tenuta, specialmente sull' anteriore. Va detto comunque che ho usato un normalissimo dinamometro, di quelli che trovi nei negozi di borse per pesare la valigia, quindi sulla precisione non saprei.
 

l'elettrico

@pump_upp - best crypto pumps on telegram !
13/1/07
36
1
0
https://t.me/pump_upp
t.me
Bike
specialized epic

Classifica giornaliera dislivello positivo