Club Orbea oiz

andreacrc

Biker serius
14/12/20
170
89
0
40
gussago
Visita sito
Bike
epic 2017
ciao a tutti! qualcuno ha sostituito i rekon race da 2.4 di serie con altro? io l'ho appena fatto (causa consumo perché mi trovavo divinamente) con un paio di pirelli xcrc da 2.4...beh delusione! la sezione effettiva è mooolto più stretta e la spalla è molto più bassa!!! boh mi sa che rimpiangerò i rekon race!
 
  • Mi piace
Reactions: alex_x

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
ciao a tutti! qualcuno ha sostituito i rekon race da 2.4 di serie con altro? io l'ho appena fatto (causa consumo perché mi trovavo divinamente) con un paio di pirelli xcrc da 2.4...beh delusione! la sezione effettiva è mooolto più stretta e la spalla è molto più bassa!!! boh mi sa che rimpiangerò i rekon race!
Ti bastava leggere una qualsiasi prova dei Pirelli per saperlo.
I miei Recon Race di serie si e e no hanno fatto i 50m dalla macchina al garage prima che li sostituissi, sono dei macigni!
E comunque io non uso gomme con ETRTO sopra i 57.
 

andreacrc

Biker serius
14/12/20
170
89
0
40
gussago
Visita sito
Bike
epic 2017
mah in realtà dei pirelli avevo letto che i 2.4 misurassero sui 60mm su cerchio da 28...i miei ci vanno parecchio lontani! li avevo usati in precedenza sulla front in versione 2.2 e...sembrano pressoché identici. i rekon race saranno più pesanti, vero...ma i vantaggi che personalmente ho provato superano gli svantaggi! boh, proverò un pò questi pirelli...spero di ricredermi
 

Sem18

Biker superis
22/2/19
451
280
0
30
Calabria
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M10 Custom
Ragazzi qualche consiglio sulla regolazione della forcella e dell'ammortizzatore FOX FACTORY KASHIMA?

Peso 80kg
Le regolazioni sono personali e dovrai farle in base a come ti senti la bici sotto al sedere, come partenza solitamente:

- Si parte dal SAG, io solitamente settato per entrambi intorno al 20%, e da lì inizi ad usarla. In base allo spostamento degli o-ring dopo i primi giri ti renderai conto se ammo e forcella lavorano poco (ed in quel caso scendi di pressione) oppure troppo (sali di pressione). Sempre meglio partire conservativi e andare a scendere piano piano, piuttosto che partire sgonfi e devastare l'idraulica di una forcella da 1000€ dopo il primo single track :-)

- Col ritorno ti direi di partire da metà. Non ricordo di preciso quanti click abbiano forcella e ammortizzatore, prova a vedere e parti da un setup a metà. Se senti la bici pigra e che "si siede" sulle asperità vorrà dire che puoi girare la manopolina dei click verso il fast per aumentarlo, se al contrario la senti nervosa e che rimbalza tanto dopo un'asperità devi scendere.

Ognuno ha la propria sensibilità ed il proprio gusto personale.. la regola di base però è che le gomme devono stare per il maggior tempo possibile a contatto con il terreno, quindi la le sospensioni sono settate bene quando ottieni questo risultato :-)
 

peppe-mex

Biker serius
4/1/17
247
80
0
Visita sito
Le regolazioni sono personali e dovrai farle in base a come ti senti la bici sotto al sedere, come partenza solitamente:

- Si parte dal SAG, io solitamente settato per entrambi intorno al 20%, e da lì inizi ad usarla. In base allo spostamento degli o-ring dopo i primi giri ti renderai conto se ammo e forcella lavorano poco (ed in quel caso scendi di pressione) oppure troppo (sali di pressione). Sempre meglio partire conservativi e andare a scendere piano piano, piuttosto che partire sgonfi e devastare l'idraulica di una forcella da 1000€ dopo il primo single track :-)

- Col ritorno ti direi di partire da metà. Non ricordo di preciso quanti click abbiano forcella e ammortizzatore, prova a vedere e parti da un setup a metà. Se senti la bici pigra e che "si siede" sulle asperità vorrà dire che puoi girare la manopolina dei click verso il fast per aumentarlo, se al contrario la senti nervosa e che rimbalza tanto dopo un'asperità devi scendere.

Ognuno ha la propria sensibilità ed il proprio gusto personale.. la regola di base però è che le gomme devono stare per il maggior tempo possibile a contatto con il terreno, quindi la le sospensioni sono settate bene quando ottieni questo risultato :-)
grazie sei stato chiarissimo
 
  • Mi piace
Reactions: Sem18

peppe-mex

Biker serius
4/1/17
247
80
0
Visita sito
Buongiorno Oizisti ecco la mia piccola!

Ieri ho fatto la prima uscita ed è stata davvero fantastica, da subito ottimo feeling sia in salita che in discesa nonostante mi sia subito avventurato in trail parecchio fangosi e single track tosti.

Ora urge qualche regolazione alle misure con il mio biomeccanico di fiducia per avere una posizione migliore in sella.

Che bomba ragazzi, che bomba sta bici! 1737968868675.jpg 1737968868657.jpg
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Buongiorno Oizisti ecco la mia piccola!

Ieri ho fatto la prima uscita ed è stata davvero fantastica, da subito ottimo feeling sia in salita che in discesa nonostante mi sia subito avventurato in trail parecchio fangosi e single track tosti.

Ora urge qualche regolazione alle misure con il mio biomeccanico di fiducia per avere una posizione migliore in sella.

Che bomba ragazzi, che bomba sta bici!
Ti ho già detto che il colore è brutto, vero? :smile:;-)
 
  • Angry
Reactions: A.L.E 71

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.480
2.036
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Buongiorno Oizisti ecco la mia piccola!

Ieri ho fatto la prima uscita ed è stata davvero fantastica, da subito ottimo feeling sia in salita che in discesa nonostante mi sia subito avventurato in trail parecchio fangosi e single track tosti.

Ora urge qualche regolazione alle misure con il mio biomeccanico di fiducia per avere una posizione migliore in sella.

Che bomba ragazzi, che bomba sta bici! Vedi l'allegato 675966 Vedi l'allegato 675967
ma ci va un bel reggisella di quelli a lunga escursione? Sai che differenza in discesa... certo solo se non sei grammomaniaco..
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.746
5.360
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
ma ci va un bel reggisella di quelli a lunga escursione? Sai che differenza in discesa... certo solo se non sei grammomaniaco..
ma non è assolutamente vero..
su una bici da XC (anche se magari non fà XC puro) avere un telescopico di lunga escursione non serve ad una sega. Se si vuol dire le cose come stanno..

la stragrandissima maggioranza dei miei amici e conoscenti (anche istruttori della nostra società/squadra) girano TUTTI con DTSwiss One da 60mm - Transfer SL da 75mm - Yep Podio.. e mai nessuno si è rotto l'osso del collo per questo.
E sinceramente, non sto parlando di gente che arriva merdesima al Trofeo del Radicchio.. sto parlando di gente che arriva a podi di categoria, un ragazzo elite arrivato 7° al campionato Italiano XC corsi a Pergine nel 2024 (con una BMC Twostroke tra l'altro) ecc.. ecc.. ecc..
 

peppe-mex

Biker serius
4/1/17
247
80
0
Visita sito
ma infatti basta e avanza!!
Tieniti quello, fidati!!
Tra l'altro è un missile a ritornare!

ha una velocità di escursione paurosa che se non stai attento ti arriva un colpo sulle palle che te le fa salire in gola ahahahha

i miei amici di uscite sono rimasti di stucco perchè i loro telescopici non vanno così bene, il fox transfer sl è una certezza!
 
  • Mi piace
Reactions: VinciTrail

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.480
2.036
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
su una bici da XC (anche se magari non fà XC puro) avere un telescopico di lunga escursione non serve ad una sega. Se si vuol dire le cose come stanno..
Hai detto bene, anche se non fa xc puro. Se fai gare e se sei attento all'etto di peso ci sta che metti il minimo indispensabile e che debba pesare il meno possibile.

Ma se la usi come downcountry, ci fai discese scassate, avere la sella piu' in basso aiuta e non poco, specialmente se non sei Nino (che andrebbe giu' ugualmente anche con il reggisella fisso, e probabilmente lo ha pure fatto per anni ed anni).

sulla mia frontina da xc ho un 150 attualmente ed e' una favola. Prima avevo un 100mm e la differenza in positivo e' enorme.

Comunque, io chiedevo perche' la oiz come geometrie e allestimento mi e' sempre piaciuta. Semmai me la dovessi comprare, almeno un 150mm lo vorrei.. se non si puo' montare punterei direttamente una occam SL e lascerei la oiz ad altri.

Non e' che voglio convincere nessuno qui, se vi piacciono reggisella da 60cm (per me totalmente inutili), sono gusti vostri!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo