Ah ecco, non capivoHai fatto la foto alla pedivella sinistra, invece dovresti fare la foto alla destra quella lato corona, come ti dicevo. La sinistra è universale infatti ci sono riportati tutti e tre i modelli 8100 - 8120 e 8130.

Ah ecco, non capivoHai fatto la foto alla pedivella sinistra, invece dovresti fare la foto alla destra quella lato corona, come ti dicevo. La sinistra è universale infatti ci sono riportati tutti e tre i modelli 8100 - 8120 e 8130.
Ti serve la 8120 e il nr. di spessori che ti ho detto.Comunque ho controllato è una FC 8100
Cavolo a me ha fatto 1800km prima di arrivare al 0,75, ora monto proprio una x12 perché mi piaceva il colore aurora green che ben si sposa al telaio, vediamo quanto dura questaLa Oiz M10 di serie monta una catena Shimano SLX. Eccomi qui: dopo 1200km è già arrivata al 0,75%. Utilizzo 60% montagna e 40% home trainer con lavaggio e ingrassaggio dopo quasi ogni uscita. Praticamente mi è durata lo stesso kilometraggio che sulla ebike con la stessa trasmissione Shimano XT.
Cosa montate come catena? Pensavo a una KMC X12.
Ho una Occam m10 LT: il punto 2 l’ho risolto con la manutenzione del movimento centrale (guarnitura XT). Il cigolio da “non aprite quella porta” mi si è presentato un paio di volte nella vita della biga a distanza di un anno e mezzo circa uno dall’altro e l’ho reputato alla polvere fine dei miei ambienti secchi (montagna in val Susa) e alla progressiva scomparsa di grasso lubrificante. Pulizia accurata prima e ingrassaggio non esagerato poi mi hanno fatto ripartire nel silenzio. Aggiungo di aver pulito e reingrassato anche i perni dei pedali ma il problema non era lì.Qualcuno ha avuto esperienze simili sul punto 2? Grazie in anticipo.
dopo 3000 e oltre io sarei altrettanto deluso... deve essere silenziosa e precisa...Update.
Da qualche giorno è comparso anche il classico tic del movimento centrale, quindi ora in salita sotto sforzo (quando il cigolio si fa sentire) mi ritrovo un bel concerto di rumori...boh non so che dire, il tic del mc dovrebbe presentarsi 1 volta all'anno mentre io sono a circa 1 volta ogni 3/4 mesi (e negli ultimi mesi ho usato poco la bici ). Mi verrebbe da pensare che non essendo la bici stata ingrassata a dovere quando era nuova forse si è rovinato qualcosa che adesso mi presenta il conto "rumore" con più frequenza? Francamente sono molto deluso, avevo preso la Oiz con entusiasmo e sono anche soddisfatto di come mi trovo sia in salita che in discesa, ma questi rumori stile vecchio cancello arrugginito mi seccano non poco...sarà forse che la differenza di prezzo rispetto alle marche top (avevo una Specy) si vede anche in queste cose? Ogni paere è ben accetto.
La mia lo è. E siamo alla terza stagione di utilizzodopo 3000 e oltre io sarei altrettanto deluso... deve essere silenziosa e precisa...
ok, però non è l'unico a lamentare problemi e rumori sulla oiz. mi viene in mente anche il perno dell'ammortizzatore che si sfila o qualcosa del genere...La mia lo è. E siamo alla terza stagione di utilizzo
di solito sono i pedali, entra della terra/sporco tra il perno e le sue boccole.. prima di dare la colpa al movimento centrale prova con pedali diversi o prova a fargli manutenzione (che comunque male non gli fa).Update.
Da qualche giorno è comparso anche il classico tic del movimento centrale, quindi ora in salita sotto sforzo (quando il cigolio si fa sentire) mi ritrovo un bel concerto di rumori...boh non so che dire, il tic del mc dovrebbe presentarsi 1 volta all'anno mentre io sono a circa 1 volta ogni 3/4 mesi (e negli ultimi mesi ho usato poco la bici ). Mi verrebbe da pensare che non essendo la bici stata ingrassata a dovere quando era nuova forse si è rovinato qualcosa che adesso mi presenta il conto "rumore" con più frequenza? Francamente sono molto deluso, avevo preso la Oiz con entusiasmo e sono anche soddisfatto di come mi trovo sia in salita che in discesa, ma questi rumori stile vecchio cancello arrugginito mi seccano non poco...sarà forse che la differenza di prezzo rispetto alle marche top (avevo una Specy) si vede anche in queste cose? Ogni paere è ben accetto.
ok, però non è l'unico a lamentare problemi e rumori sulla oiz. mi viene in mente anche il perno dell'ammortizzatore che si sfila o qualcosa del genere.i
Se vengono montate male sono problemi comuni a tutte le bici. Il mio meccanico quando arrivano le smonta tutte e le ingrassa a dovereok, però non è l'unico a lamentare problemi e rumori sulla oiz. mi viene in mente anche il perno dell'ammortizzatore che si sfila o qualcosa del genere...
Dopo 4 mesi di utilizzo dove ho lanciato la oiz tra fango pietre acqua ecc ecc devo dire che non mi posso lamentareSe vengono montate male sono problemi comuni a tutte le bici. Il mio meccanico quando arrivano le smonta tutte e le ingrassa a dovere
prima avevi un frontino Radon jealous giusto? no perchè solitamente quando si sale su una full da 120 l'impressione è sempre quella che descriviDopo 4 mesi di utilizzo dove ho lanciato la oiz tra fango pietre acqua ecc ecc devo dire che non mi posso lamentare
la bici tra l'altro mi è arrivata super ingrassata e regolata a puntino sia per quanto riguarda i freni che adesso ho spurgato ma solo perchè ho comprato il kit e volevo usarlo e il cambio a cui ho dato davvero mezza regolata dal manettino dopo il primo mese di uso dove i materiali si erano assestati.
sta bici è una macchina da guerra
sono 175 cavallo 84 e ho una M secondo me stai bene su una SCiao,sono sempre intenzionato a comprarmi una orbea oiz 2025 ma sono ancora indeciso sulla taglia.
Sono 168 cm cavallo 79 cm ,ho misurato anche l'apertura braccia 177cm .
È meglio prendere una S e se la sento corta allungare lo stem da 60 a 75 oppure prendere una M e accorciare se serve da 75 a 60? Sono soltanto salito su una M e mi sono sentito giusto , non ho problemi con un telescopico da 100 mm
Non faccio gare , adesso guido una rockrider xc 500 in taglia M ,non ho mai guidato una full. Grazie per qualche consiglio
Io vengo da una Spark modello vecchio, ma questa oiz va davvero beneprima avevi un frontino Radon jealous giusto? no perchè solitamente quando si sale su una full da 120 l'impressione è sempre quella che descrivi
Ciao,sono sempre intenzionato a comprarmi una orbea oiz 2025 ma sono ancora indeciso sulla taglia.
Sono 168 cm cavallo 79 cm ,ho misurato anche l'apertura braccia 177cm .
È meglio prendere una S e se la sento corta allungare lo stem da 60 a 75 oppure prendere una M e accorciare se serve da 75 a 60? Sono soltanto salito su una M e mi sono sentito giusto , non ho problemi con un telescopico da 100 mm
Non faccio gare , adesso guido una rockrider xc 500 in taglia M ,non ho mai guidato una full. Grazie per qualche consiglio
la spark quella senz ammo integrato era un bel fulmine. meno trail ma tanta roba per macinare km salite e discese medieIo vengo da una Spark modello vecchio, ma questa oiz va davvero bene