prendi un Fenix qualunque e sei a posto...... se cerchi trovi ottime offerte sui modelli meno recenti...
Trovi sotto i 300€ i Garmin Forerunner 735xt e i Vivoacitve3.Personalmente ho il Vivoactive3 e a parte il cardio frequenzimentro non sempre preciso,tutto il resto è molto vicino ai dati del Garmin 820Edge.Ciao a tutti. Qualcuno mi saprebbe consigliare un orologio per MTB che abbia un po' tutte le funzioni?
Grazie in anticipo
Trovi sotto i 300€ i Garmin Forerunner 735xt e i Vivoacitve3.Personalmente ho il Vivoactive3 e a parte il cardio frequenzimentro non sempre preciso,tutto il resto è molto vicino ai dati del Garmin 820Edge.
Ma il fitbit o lo Xiaomi danno il dislivello in modo ragionevole? Io ho avuto un Garmin quatix, la versione nautica del Fenix, dopo meno di 4 anni ha fatto acqua (mai fatta profondità) ed è da buttare. L'assistenza di Garmin è scandalosa, per aver un preventivo occorre pagare, ci mettono 3 settimane a farlo per concludere con una richiesta di costo di sostituzione con pari modello improponibile: 185 euro. Alle mail non rispondono. Il Quatix, pur dotato di barometro non ha mai misurato fedelmente, ma neanche lontanamente, il dislivello fatto. Non ho dubbi che il Fenix sia il gps da polso più indicato per mtb, ora c'è persino il cartografico, ma dopo una esperienza così devo per forza cambiare brand.
Polar m430 o v800. Entrambi si trovano facilmente sotto i 250€ (m400 anche sotto i 100 e il 430 sotto i 180).
Ho spesso valutato il passaggio a forerunner 935 ma alla fine penso sempre che sarebbe inutile. Fra l'altro molti siti
Che praticamente è il Fenix con la scocca del forerunner (plastica leggera) e ho sentito in più di uno dire che va meglio del fenix stesso
anche se il fenix con il cinturino giallo per me è troppppppo figo
Haha. Avevo cliccato su "invia risposta" ma non avevo finito di scrivere in realta e ho modificato il testo.
Confermi quello che ho aggiunto dopo.
Ho avuto un Polar tempo fa con il supporto manubrio.
Polar per me resta il top sul monitoraggio cardiaco, a livello gps non so ma mi fido di quello che dici tu, pero’ ha sempre avuto enormi problemi sulle connettività ed è sempre stato un passo indietro.
Addirittura quando già’ il BT era sviluppato il mio aveva una connessione infrarossi che stava scomparendo..... assurdo
Altra cosa personale che non amo dei Polar è l’estetica, e per me in un orologio è importante, mi sembrano dei plastico i senza design.
Comunque sono scelte
Sid
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk