OSM Cartografia con sentieristica x GARMIN GRATIS!CONTRIBUISCI!scarica allegati!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Migliore cartografia Outdoor

  • OSM

    Voti: 0 0,0%
  • Trekmap Italy v2

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ZioTeddy ho verificato il tuo lavoretto <iframe width="425" height="350" frameborder="0" scrolling="no" marginheight="0" marginwidth="0" src="http://www.openstreetmap.org/export/embed.html?bbox=11.5766,44.0246,11.638,44.0698&layer=mapnik" style="border: 1px solid black"></iframe><br /><small><a href="http://www.openstreetmap.org/?lat=44.0472&lon=11.6073&zoom=13&layers=B000FTFT">Visualizza una mappa più ampia</a></small>

...ho visto che hai corretto in maniera egregia...hai imparato una prima regoletta molto importante...:celopiùg:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
un sentiero può essere descritto così o ho sbagliato qualcosa? (allegato)



ma alla fine la visualizzazione dei sentieri per mtb sul navigatore varia solo in base se è track o path, mtb:scale e mtb:scale:uphill?


madonna che confusioneeeeeeeeee:nunsacci:

..se ti scarichi pure questo openmtbmap – Legend e lo installi in map source nello stesso modo delle mappe ti ritrovi la leggenda di tutte le tracce riportate e come fare a leggerle......:il-saggi:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
46
Fugnò
Visita sito
ZioTeddy ho verificato il tuo lavoretto <iframe marginheight="0" marginwidth="0" src="http://www.openstreetmap.org/export/embed.html?bbox=11.5766,44.0246,11.638,44.0698&layer=mapnik" style="border: 1px solid black;" scrolling="no" frameborder="0" height="350" width="425"></iframe>
<small>Visualizza una mappa più ampia</small>

...ho visto che hai corretto in maniera egregia...hai imparato una prima regoletta molto importante...:celopiùg:
Grazie.... imparerò grazie ai vostri "conigli", ma il più del merito va a te o mio capitano!!!!!!:bum-bum-:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...qua oguno ha un suo modo di interpretare il tutto ..io farei così:
highway=unclassified a meno che non sia una strada residenziale di una certa importanza
name=Via Visano
alt_name=CAi 507 oppure ref=507...o entrambi (in ref io non metto mai CAI)
operator lascierei perdere in quanto sicuramente non è il CAI che asfalta e mantiene la strada
surface=asphalt
....se poi è a senso unico utilizzi il suo tag appropriato, se a circolazione limitata ...etc...:omertà:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
46
Fugnò
Visita sito
...qua oguno ha un suo modo di interpretare il tutto ..io farei così:
highway=unclassified a meno che non sia una strada residenziale di una certa importanza
name=Via Visano
alt_name=CAi 507 oppure ref=507...o entrambi (in ref io non metto mai CAI)
operator lascierei perdere in quanto sicuramente non è il CAI che asfalta e mantiene la strada
surface=asphalt
....se poi è a senso unico utilizzi il suo tag appropriato, se a circolazione limitata ...etc...:omertà:
Qua ci sono oltre che i sentieri CAI altri sentieri (GEA, UOEI, GCR, ecc..)
Direi che do buona quello che ho messo....
Ora vado a farmi un giretto (e una mappata....;-)).
 

alessioz

Biker popularis
9/9/08
65
0
0
Val di Fiemme
Visita sito
highway=unclassified
name= Via Visano
ref=507
operator=C.A.I.
sac_scale=hiking
surface=asphalt
smoothness= (inserire valore appropriato)

Poi creerei una relazione unificando i diversi tratti in un unico percorso.

Sì, le relazioni sono quello step in più necessario soprattutto in questi casi. Infatti i "sentieri CAI" più che sentieri "fisici" sono dei percorsi per trekking che spesso si snodano anche su strade forestali o asfaltate come in questo caso.

Facendo un riassunto, le relazioni sono delle scatole, taggabili anch'esse, a cui si possono far appartenere diversi elementi.. ad esempio i tratti di un determinato sentiero. Comunque al link messo da Alexius si trova tutto :)

Invece non son molto d'accordo su qualche tag per il singolo tratto suggerito da Alexius.. operator=C.A.I. non va bene.. in teoria l'operator sarebbe il comune in questo caso e nemmeno sac_scale mi convince... ok male non fa.. ma per una normale strada asfaltata mi pare inutile. Anche il ref= mi convince poco anche se non ne son sicuro. Io comunque lo metterei solo alla relation il ref e agli effettivi tratti di sentiero ma non alla via comunale.
Comunque son cose su cui si può discutere..

Ciao,
Alessio
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Mi sembra invece che vada bene. E' una via per l'appunto, o meglio, un'indirizzo.

L'hai detto tu stesso! Essendo un indirizzo si applica ad un POI o ad un'area (che poi sarebbe preferibilmente un building). Se noti a fianco del nome del tag ci sono due immagini:
Mf_node.png
e
Mf_area.png
che indicano visivamente in quali situazioni poligonari utilizzare il tag addr=. :prost:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo