Volevo lasciare un paio di suggerimenti a chi usa Google Earth affiancandolo, come spesso faccio io, a Base Camp per pianificare a tavolino nuove avventure; premetto che ho prima cercato se sto producendo un doppione ma così non sembra.....
1: Overlay delle OpenstreetMap su Google Earth
L'"overlay" è la possibilità di sovrapporre alle immagini satellitare di Google Earth qualsiasi fotografia/immagine; ovvero, nel caso specifico, la possibilità di sovrapporre le openstreetmap a Google Earth applicando una percentuale di trasparenza a piacimento in modo tale da poter sfruttare contemporaneamente in un'unica piattaforma sia le immagini satellitari che le cartine di openstreetmap, che a mio parere, spesso e volentieri l'una compensano l'altra.
Vi lascio il link per poter produrre il file kmz customizzato a proprio piacimento:
http://www.mgmaps.com/kml/
Ecco il risultato:
Goggle Earth su Finale Ligure:
Con Overlay OSM al 50%:
Con Overlay OSM al 100%:
Ovviamente agendo sulla percentuale di trasparenza si può perfezionarla a proprio piacimento.
Io la trovo comodissima!
2 l'altro suggerimento che volevo lasciarvi è che da pochi giorni Google ha deciso di rendere gratuita la versione PRO di Google Earth!!!
Una volta scaricata l'applicazione Google Earth Pro dal sito ufficiale sarà sufficiente recarsi a questa pagina ed effettuare la registrazione a Google Earth Pro. Sebbene lURL del sito riporti ancora la scritta free trial, il processo di registrazione gratuito porterà allattivazione della versione premium per sempre.
1: Overlay delle OpenstreetMap su Google Earth
L'"overlay" è la possibilità di sovrapporre alle immagini satellitare di Google Earth qualsiasi fotografia/immagine; ovvero, nel caso specifico, la possibilità di sovrapporre le openstreetmap a Google Earth applicando una percentuale di trasparenza a piacimento in modo tale da poter sfruttare contemporaneamente in un'unica piattaforma sia le immagini satellitari che le cartine di openstreetmap, che a mio parere, spesso e volentieri l'una compensano l'altra.
Vi lascio il link per poter produrre il file kmz customizzato a proprio piacimento:
http://www.mgmaps.com/kml/
Ecco il risultato:
Goggle Earth su Finale Ligure:

Con Overlay OSM al 50%:

Con Overlay OSM al 100%:

Ovviamente agendo sulla percentuale di trasparenza si può perfezionarla a proprio piacimento.
Io la trovo comodissima!
2 l'altro suggerimento che volevo lasciarvi è che da pochi giorni Google ha deciso di rendere gratuita la versione PRO di Google Earth!!!
Una volta scaricata l'applicazione Google Earth Pro dal sito ufficiale sarà sufficiente recarsi a questa pagina ed effettuare la registrazione a Google Earth Pro. Sebbene lURL del sito riporti ancora la scritta free trial, il processo di registrazione gratuito porterà allattivazione della versione premium per sempre.