Buongiorno,
qualcuno avrebbe voglia e pazienza di darmi due dritte per un giretto tranquillo sui 20 Km con discese carine, ma non troppo tecniche nei dintorni di Badia Prataglia.
Eventualmente partenza anche da zona Mandrioli/ Cancellino.
Ammesso e concesso che i sentieri in zona siano già abbastanza puliti...
Mi auto quoto: pensavo allo 00 dai mandrioli o da nocicchio fino a monte cucco e discesa verso Badia (Campo dell'Agio) e ritorno alla macchina. Anello che ho fatto diverse volte a piedi.
Oppure andare a prendere lo 00 partendo da Campo dell'agio (e qui in salita non saprei quale scegliere per spaccarmi meno le gambe) e farlo fino al guerrino/ fangacci e tornare giù a Badia per il sentiero che taglia più volte la strada Badia-Fangacci.
Secondo voi a fango come staremo messi? Andrei venerdì.
Grazie in anticipo a chi mi vuole rispondere
Ciao
Se vuoi fare un giro più lungo e ti spingi all'Eremo (sentiero 74) poi fai il mitico Sentiero dei Tedeschi (94) bello sia in salita che in discesa. Poi magari torni passando dal Monastero di Camaldoli, Serravalle, sentieri 66 e 60 per Badia via Tramignone (asfalto se sei stanco). Il sentiero dei Tedeschi è tutto pulito.
Sabato ho fatto la via dei Legni, pulita e
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.net7.parcoforestecasentinesiGrazie mille Giglio. Sì ho cartina e quasi quasi mi scarico la app. Dove la trovo?
Con la front ti diverti un po' meno...per il resto su questi sentieri che ti ha segnato vai alla grande..!Ah dimenticavo, con una front non mi ammazzo vero?!![]()
Ho fatto recentemente il 60 ed è OK. Il 66 alto in genere è OK. La parte bassa è molto tecnica, ma si può evitare a destra con una pista forestale che porta al Tramignone.Ciao @Nikthenightfly ciao @Gligio un caro saluto! Leggo sopra dei sentieri 60 e 66, così volevo chiedervi se li avevate percorsi recentemente...io diversi anni anni fa li avevo trovati in cattive condizioni, il 66 all'inizio dai Fangacci ok ma poi in discesa dopo le felci dei pratoni sommitali verso Tramignone era una pietraia smossa impestata, sul 60 invece a tratti chiuso dai rovi e altri molto scavato, meglio il finale verso rifugio Casanova,bei sentieri ma ahimè poi avevo rinunciato a ritornarci.
Grazie![]()
Cucco ripulito sabato scorso, sabato prossimo sarà il turno del Tiravento.
nessuna news, ma vista la situazione nell'appennino forlivese qualche albero a terra ci sarà.qualcuno ha notizie sulla percorribilità di Monte Fumarolo?
La variante è una pista forestale non segnata! Sbuca a Tramignone passando poco a ovest del CAI.@Gligio ho capito la variante che dici verso il Cotozzo...ma se mi confermi che il 60 e' messo meglio tornero' a provarlo...Grazie tanto![emoji8]
Sent from my GT-I9301I using MTB-Forum mobile app