Parco Groane/Lura III - ...

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ThorOdino

Biker tremendus
28/7/09
1.383
0
0
63
Parco Groane
www.xodino.it
Concordo pienamente che quando non ci si sente d'affrontare una discesa / ostacolo / salto, meglio non farlo e con intelligenza evitarlo.

In anni di DH ne ho visti tanti andar via con l'elicottero...

@potremmo fare una giornata di infarinatura alla discesa, già settare la bici nella maniera adatta aiuta non poco.
Diego ne sa qualcosa e il suo miglioramento in discesa è stato notevole!

Presente!!

Tu non ne hai bisogno, che tanto scendi anche con i pattini:smile:da ghiaccio:nunsacci:
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito
Concordo pienamente che quando non ci si sente d'affrontare una discesa / ostacolo / salto, meglio non farlo e con intelligenza evitarlo.

In anni di DH ne ho visti tanti andar via con l'elicottero...

@potremmo fare una giornata di infarinatura alla discesa, già settare la bici nella maniera adatta aiuta non poco.
Diego ne sa qualcosa e il suo miglioramento in discesa è stato notevole!

questa si che è un'ideona....:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
chissà che non scopra anche io almeno la metà degli errori che commetto
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
@potremmo fare una giornata di infarinatura alla discesa, già settare la bici nella maniera adatta aiuta non poco.
Diego ne sa qualcosa e il suo miglioramento in discesa è stato notevole!

Presente !

Il punto però non è questo; parlo per me ma credo che il pensiero sia condivisibile...

a me la Riomare non piace e non piace a prescindere dalla mia pippagine.
Ovvio che con una maggiore tecnica/esperienza (diciamo pure manico) ci scenderei meglio e quindi mi starebbe meno antipatica ma rimarebbe comunque un tipo di percorso che potendo, eviterei.
Dopo che in passato ho visto ginger farla con la Vitamin :spetteguless: non tiro nemmeno fuori la scusa del mezzo inadatto :smile:

Ora io non so chi e cosa abbiano scritto in privato a Gabri9 ma non capisco cosa ci sia da criticare :nunsacci:
C'è a chi piace la salita/discesa scorrevole, chi le salite/discese tecniche, chi i flow scorrevoli, etc, etc.. non capisco dove sia il problema o perchè debba farmi piacere per forza un certo tipo di percorso...

Ciao.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Da quest'inverno, visto il mio prossimo trasferimento nella metropoli (zona città studi) il mio campo di allenamento sarà il Parco Lambro o quella specie di parco che si dovrebbe chiamare "media valle del Lambro" in zona San Maurizio, oppure Kailed ci vedremo ogni tanto al Parco Nord. Anzi se avete consigli o conoscete percorsi a me sconosciuti lì in zona, sono più che benvenuti.
Continuerò a venire in Zona Groane o dove si organizzeranno le trasferte nei week end. Magari potrei anche iniziare a seguire il gruppo brianzolo in concomitanza.

Urca che spostamento...
Per "girellare" oltre al Parco Lambro, sei relativamente vicino al Forlanini e all'Idroscalo dove c'è un pistino da MTB che dovrebbe essere divertente..(mi piacerebbe provarlo prima o poi..)
Poi ti puoi spostare lungo il naviglio Martesana...

Ciao.
 

fabio72

Biker velocissimus
27/8/07
2.528
1
0
a Nord
Visita sito
Presente !

Il punto però non è questo; parlo per me ma credo che il pensiero sia condivisibile...

a me la Riomare non piace e non piace a prescindere dalla mia pippagine.
Ovvio che con una maggiore tecnica/esperienza (diciamo pure manico) ci scenderei meglio e quindi mi starebbe meno antipatica ma rimarebbe comunque un tipo di percorso che potendo, eviterei.
Dopo che in passato ho visto ginger farla con la Vitamin :spetteguless: non tiro nemmeno fuori la scusa del mezzo inadatto :smile:

Ora io non so chi e cosa abbiano scritto in privato a Gabri9 ma non capisco cosa ci sia da criticare :nunsacci:
C'è a chi piace la salita/discesa scorrevole, chi le salite/discese tecniche, chi i flow scorrevoli, etc, etc.. non capisco dove sia il problema o perchè debba farmi piacere per forza un certo tipo di percorso...

Ciao.

:up: quotone totale, esprimi concetti sostenuti dalla tua esperienza personale :il-saggi:.
Hai espresso al meglio e sinteticamente concetti che ho fatto miei da tempo..... :cucù:

Anch'io sono stato oggetto per parecchio tempo a tentativi (in buone fede intendiamoci :spetteguless: e da parte di amici :celopiùg:) di convincimento di allenarmi nelle discese più o meno tecniche e di prendere una bici più adatta almeno all'all mountain......

Ed eccomi qui con una front leggera adatta alle salite, ai percorsi belli scorrevoli, alle lunghe percorrenze:i-want-t: :i-want-t::i-want-t:ma allergica (come il mio manico) soprattutto alle discese tecniche, ma in generale ai percorsi tecnici :paur:

E' semplicemente una questione di attitudini e di gusti personali, se poi qualcuno che pensa di avercelo più lungo (il manico...) si permette di criticare, per di più in MP e non aprendo una bella e costruttiva discussione aperta a tutti, beh, allora questo è un altro discorso......:omertà:
 

LucaLSD

Biker superioris
Presente !


Dopo che in passato ho visto ginger farla con la Vitamin :spetteguless: non tiro nemmeno fuori la scusa del mezzo inadatto :smile:


%$)) AZZ... non vale più come scusa allora?! :smile:

Il tuo discorso non fa una piega comunque, ognuno ha i suoi gusti, come per il cibo e la F:beautifu:, è così anche per i percorsi in MTB, ed è libero di poter dire "quello non mi diverte" senza problemi.

Urca che spostamento...
Per "girellare" oltre al Parco Lambro, sei relativamente vicino al Forlanini e all'Idroscalo dove c'è un pistino da MTB che dovrebbe essere divertente..(mi piacerebbe provarlo prima o poi..)
Poi ti puoi spostare lungo il naviglio Martesana...

Ciao.

Eh sì, mi risparmio due/tre ore di viaggio ogni giorno così, grazie per le dritte, vorrà dire che proverò in anteprima il pistino all'idroscalo, poi ti saprò dire...
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Comunque, visto che non sappiamo chi ha detto cosa, lasciamo perdere le polemiche. Se i "criticoni" vogliono spiegare il loro punto di vista bene, altrimenti pensiamo a pedalare !

Finalmente da giovedì dovrebbe smettere di piovere !

La facciamo questa notturna alla montagnetta ?!?

Per quelli di zona, se ogni tanto si vuole fare qualche notturnna al Parco Nord, per me va bene, mi rendo conto che non è il massimo ma come si dice: "piuttosto che niente è meglio piuttosto" :il-saggi: Temo però che l'unica parte sommariamente illuminata sia quella tra il cimitero di Bruzzano e il Galeazzi, la meno interessante. Comunque non occorre avere dei P7 :spetteguless: per girare il resto del parco.

Ciao.
 

luckyrace

Biker serius
Potremmo iniziare con un pò di teoria e settaggio della bici. Qualsiasi bici!!
Per esempio posizionando le leve dei freni al loro posto e regolando una forcella con il giusto rebound e sag, la guida può cambiare in maniera radicale. Per non parlare delle pressioni delle gomme.
Basta trovarsi una sera con tutte le bici e iniziamo a guardarle.

Intendiamoci, non sono un maestro, ho frequentato un po' di corsi DH e la pratico regolarmente, posso dare solo qualche consiglio che a me è servito tantissimo a progredire.

Poi passiamo alla pratica e li ci divertiamo! :celopiùg:

[url=http://www.youtube.com/watch?v=46qoRMOBEUw]Zuper Pollino - YouTube[/URL]
 

Mauro Riga

Biker velocissimus
15/5/08
2.419
0
0
Senagorium
Visita sito
[FONT=Arial, sans-serif]Vi ricordate il mio post di "bocciatura" della RIOmare che "mi sono permesso" di fare la scorsa settimana? [/FONT]

[FONT=Arial, sans-serif]Ebbene, apriti cielo. Non vi dico il numero di MP che ho ricevuto in "leggero disaccordo".[/FONT]

[FONT=Arial, sans-serif]Ho ricevuto più MP su questo argomento che quelli che mi chiedevano la foto della partenza![/FONT]

[FONT=Arial, sans-serif]Ebbene, per giustificare/spiegare il motivo di questa mia stroncatura ecco il documento"![/FONT]

[FONT=Arial, sans-serif]La foto è solo l'inizio della [/FONT][FONT=Arial, sans-serif]disavventura[/FONT][FONT=Arial, sans-serif] che mi è capitata: dopo qualche frazione di secondo il sottoscritto si sarebbe trovato [/FONT][FONT=Arial, sans-serif]“dolcemente adagiato” [/FONT][FONT=Arial, sans-serif]su di un rigoglioso [/FONT][FONT=Arial, sans-serif]letto di rovi,[/FONT][FONT=Arial, sans-serif] opportunamente posizionato alla sua destra![/FONT]

[FONT=Arial, sans-serif]Da questa posizione si godeva, inoltre, una splendida visione della scarpata che da li partiva ed arrivava a fondo valle![/FONT]

[FONT=Arial, sans-serif]Le conseguenze della “sbandata” sarebbero potute essere [/FONT][FONT=Arial, sans-serif]mooolto peggiori![/FONT]

[FONT=Arial, sans-serif]Motivo sufficiente?[/FONT]

[FONT=Arial, sans-serif]Fatemi sapere! (Vorrei sentire soprattutto [/FONT][FONT=Arial, sans-serif]i PEDALATORI[/FONT][FONT=Arial, sans-serif], cioè coloro che, con incredibile disinvoltura, si sono messi a pedalare giù per quella discesa!) :rosik:[/FONT]

[FONT=Arial, sans-serif]Penso di aver rischiato un finale tipo questo:[/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif][URL="http://www.youtube.com/watch?v=eTsKx...&v=jDG646cplrg"][URL="http://www.youtube.com/watch?v=eTsKx...&v=jDG646cplrg"]www.youtube.com/watch?v=eTsKx...&v=jDG646cplrg[/URL][/URL][/FONT]

[FONT=Arial, sans-serif]PS.[/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]La foto è stata scattata dal noto fotografo di MTBForum: [/FONT][FONT=Arial, sans-serif]ginger-ale[/FONT][FONT=Arial, sans-serif], [/FONT][FONT=Arial, sans-serif]strategicamente posizionato con fotocamera Panasonic-Lumix.[/FONT]

[FONT=Arial, sans-serif]PS1.[/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]RIOmare[/FONT][FONT=Arial, sans-serif], alla fine ho capito perchè si chiama cosi: nelle vicinanze si trova la “Bolton Alimentari spa” (ex Manzotin ex Trinity Alimentari) produttrice del tonno RIOmare![/FONT]

Ciao Gabri,
penso di essere uno dei pochi a cui piace fare quel tipo di discesa la faccio rimanendo in sella,la disinvoltura è una qualità che ancora a da venire,se mai arriverà,data la mia età non più verde.......

Francamente non mi sento di manifestare aprioristicamente la mia critica a quelli che ti hanno mandato mp (anche perchè non so cosa ti hanno detto).......

Cmq mi spiace davvero per quello che ti è accaduto............spero che anche tu non l'abbia abolita definitivamente dai tuoi percorsi:rosik:,anche perchè il modo migliore per imparare e quello di abbassare la sella, provare, riprovare, riprovare ancora (Semplicemente e quello che ho fatto io)e vedrai che alla fine i risultati vengono........ovviamente sempre che a te interessa affrontare quel tipo di discese.

A presto :celopiùg:
 

Mauro Riga

Biker velocissimus
15/5/08
2.419
0
0
Senagorium
Visita sito
Concordo pienamente che quando non ci si sente d'affrontare una discesa / ostacolo / salto, meglio non farlo e con intelligenza evitarlo.

In anni di DH ne ho visti tanti andar via con l'elicottero...

@potremmo fare una giornata di infarinatura alla discesa, già settare la bici nella maniera adatta aiuta non poco.
Diego ne sa qualcosa e il suo miglioramento in discesa è stato notevole!


Potremmo iniziare con un pò di teoria e settaggio della bici. Qualsiasi bici!!
Per esempio posizionando le leve dei freni al loro posto e regolando una forcella con il giusto rebound e sag, la guida può cambiare in maniera radicale. Per non parlare delle pressioni delle gomme.
Basta trovarsi una sera con tutte le bici e iniziamo a guardarle.

Intendiamoci, non sono un maestro, ho frequentato un po' di corsi DH e la pratico regolarmente, posso dare solo qualche consiglio che a me è servito tantissimo a progredire.

Poi passiamo alla pratica e li ci divertiamo! :celopiùg:

[URL="http://www.youtube.com/watch?v=46qoRMOBEUw"]Zuper Pollino - YouTube[/URL]

Alla sera mi viene difficile...... mi prenoto lo stesso magari riesco ad esserci:free:

Bella la discesa del video........dove si trova il pollino???
Ciao
 

KiDdolo

Mud is fun
7/9/08
3.518
21
0
La Casìììna
Visita sito
Bike
sporca
Potremmo iniziare con un pò di teoria e settaggio della bici. Qualsiasi bici!!
Per esempio posizionando le leve dei freni al loro posto e regolando una forcella con il giusto rebound e sag, la guida può cambiare in maniera radicale. Per non parlare delle pressioni delle gomme.
Basta trovarsi una sera con tutte le bici e iniziamo a guardarle.

io credo di essere settato in modo abbastanza decente, cmq ben vengano critiche e consigli. sicuramente ho la molla troppo dura sulla forca, ma la cambio entro natale :celopiùg:
 

Gabri9

Biker popularis
6/10/07
66
0
0
Cormano (MI)
Visita sito
Ciao Gabri,.......mi spiace davvero per quello che ti è accaduto............spero che anche tu non l'abbia abolita definitivamente dai tuoi percorsi:rosik:,anche perchè il modo migliore per imparare e quello di abbassare la sella, provare, riprovare, riprovare ancora. A presto :celopiùg:

Anche se ho ancora tutti i segni che mi ricordano il volo, la penso anch'io come te: si può sempre migliorare.
Il punto che sollevi relativamente alla sella è altrettanto giusto. Mi ero dimenticato di abbassarla! :hahaha: :rosik:
Invece una cosa che non mi è ancora chiara è se, in condizioni così "critiche" (almeno per me) è consigliabile staccare i pedali in anticipo o no. :nunsacci: (Quello dx non sono riuscito a staccarlo)
 

7thSky

Biker tremendus
30/4/08
1.371
1
0
Lainate
Visita sito
Ma in generale ho capito che in discesa quanto più ti concentri sulla paura quanto più aumenti il rischio di cadere perchè in stato di panico la prima cosa che fai è attaccarti ai freni ed andare in ansia perchè hai i piedi "legati" alla bici...

...al contrario ho notato che quando cerco la "disinvoltura" e mi lascio andare, usando quel minimo di attenzione che ho, scendo meglio...chiaro, limitatamente alla mia esperienza ed alle mie capacità attuali!


Una cosache però mi sento di dire è che i passaggi più belli, specie in discesa, che io abbia mai fatto, sono sempre quelli in cui, quando mi guardo indietro, mi fanno dire se li avessi visti prima (passandoci a piedimagari) in sella alla bici non li avrei MAI fatti.

La Rio Mare era la seconda volta che la facevo, e la prima l'ho percorsa per metà da pedone...la seconda, tranne un breve stop forzato, mi sono rilassato ed è andata...e sai che se non fosse stato per il tuo racconto Gabri non avrei nemmeno pensato alla scarpata?!?

Io sono uno che ama le distanze lunghe, non sono un Contador in salita e nemmeno un Sauzer in discesa, però mi piace imparare e spostare, anche solo di un cm, i miei limiti...
 
  • Mi piace
Reactions: Mauro Riga
:spetteguless: senza nulla togliere a nessuno

Permettetemi di spezzare una lancia in favore del nostro Ginger-Ale....ma l'avete visto bene cosa fa con una bici da XC ad escursione limitata :nunsacci:

Grande Giovane :il-saggi:
Dopo che in passato ho visto ginger farla con la Vitamin :spetteguless: non tiro nemmeno fuori la scusa del mezzo inadatto :smile:
Siete troppo buoni..comunque devo rinnovare i ringraziamenti e i complimenti al fotografo kailed per avermi immortalato al momento giusto in un passaggio davvero tecnico, proprio con la mitica rigidona del decathlon quasi un anno fa, aveva fatto scalpore nel topic delle vitamin!!
Tant' è che è rimasta la foto del mio profilo!:spetteguless:

Quel passaggio tecnico, tra l' altro, l'avremmo potuto fare anche martedì..ma visto il numeroso gruppo, arrivati a quel punto eravamo troppo sparpagliati e l'ho fatto da solo, (quasi schiacciavo il kidDolo:freeride::smile:) la prossima volta che andiamo a Vertemate se c' è qualcuno interessato me lo ricordi che lo facciamo insieme!(ovviamente l'invito è rivolto solo ai discesisti più incalliti)

Anch'io sono stato oggetto per parecchio tempo a tentativi (in buone fede intendiamoci :spetteguless: e da parte di amici :celopiùg:) di convincimento di allenarmi nelle discese più o meno tecniche e di prendere una bici più adatta almeno all'all mountain......

Ed eccomi qui con una front leggera adatta alle salite, ai percorsi belli scorrevoli, alle lunghe percorrenze:i-want-t: :i-want-t::i-want-t:ma allergica (come il mio manico) soprattutto alle discese tecniche, ma in generale ai percorsi tecnici :paur:
Ehhhmm..mi fischiano le orecchie!:cucù:
Fabio sai già come la penso..vero tutto quello che hai scritto, però credo che la tecnica non ti manchi, in questi ultimi mesi in pineta, preso dall' adrenalina ti ho visto far certe discese da paura!:free:
E' semplicemente una questione di attitudini e di gusti personali, se poi qualcuno che pensa di avercelo più lungo (il manico...) si permette di criticare, per di più in MP e non aprendo una bella e costruttiva discussione aperta a tutti, beh, allora questo è un altro discorso......:omertà:
Quoto in pieno..se posso dò un consiglio a chi ha scritto in privato a Gabri: sarebbe l' ideale che spiegassi meglio anche in pubblico, (visto che ormai è una questione pubblica) cosa volevi dire con i tuoi MP..anche perchè probabilmente si tratta di un malinteso, spesso capita di scrivere di getto e di esprimersi con un tono magari un po più forte del voluto..detto questo mi faccio i c@zzi miei che campo 100 anni! :il-saggi:
 
Anche se ho ancora tutti i segni che mi ricordano il volo, la penso anch'io come te: si può sempre migliorare.
Il punto che sollevi relativamente alla sella è altrettanto giusto. Mi ero dimenticato di abbassarla! :hahaha: :rosik:
Invece una cosa che non mi è ancora chiara è se, in condizioni così "critiche" (almeno per me) è consigliabile staccare i pedali in anticipo o no. :nunsacci: (Quello dx non sono riuscito a staccarlo)
Ottimo spirito di "evoluzione del biker"!
:celopiùg:
Piedi ben agganciati, culo fuorisella, decisione e vedrai che non sarà difficile come credi..l' alternativa è: fermati e falla piedi, non ci sono sfumature di grigio o la fai o non la fai..se cerchi una via di mezzo succede quello che ti è purtroppo capitato.

Dalla foto si vede poco..però quello è un brutto punto per cadere..io che ti ho fotografato, non nascondo che mi sono subito preoccupato.
Via da questo non mi fascerei la testa più del dovuto, adesso che l'hai fatta sai perfettamente com' è il passaggio, spazio sulla sinistra ce n'è a sufficienza per completare la manovra in tutta sicurezza, dovesse succedere qualcosa sai già che dovrai cercare appoggio in quella direzione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo