@potremmo fare una giornata di infarinatura alla discesa, già settare la bici nella maniera adatta aiuta non poco.
Diego ne sa qualcosa e il suo miglioramento in discesa è stato notevole!

presente!


@potremmo fare una giornata di infarinatura alla discesa, già settare la bici nella maniera adatta aiuta non poco.
Diego ne sa qualcosa e il suo miglioramento in discesa è stato notevole!
Concordo pienamente che quando non ci si sente d'affrontare una discesa / ostacolo / salto, meglio non farlo e con intelligenza evitarlo.
In anni di DH ne ho visti tanti andar via con l'elicottero...
@potremmo fare una giornata di infarinatura alla discesa, già settare la bici nella maniera adatta aiuta non poco.
Diego ne sa qualcosa e il suo miglioramento in discesa è stato notevole!
Tu non ne hai bisogno, che tanto scendi anche con i pattini
presente!![]()
![]()
Concordo pienamente che quando non ci si sente d'affrontare una discesa / ostacolo / salto, meglio non farlo e con intelligenza evitarlo.
In anni di DH ne ho visti tanti andar via con l'elicottero...
@potremmo fare una giornata di infarinatura alla discesa, già settare la bici nella maniera adatta aiuta non poco.
Diego ne sa qualcosa e il suo miglioramento in discesa è stato notevole!
@potremmo fare una giornata di infarinatura alla discesa, già settare la bici nella maniera adatta aiuta non poco.
Diego ne sa qualcosa e il suo miglioramento in discesa è stato notevole!
Da quest'inverno, visto il mio prossimo trasferimento nella metropoli (zona città studi) il mio campo di allenamento sarà il Parco Lambro o quella specie di parco che si dovrebbe chiamare "media valle del Lambro" in zona San Maurizio, oppure Kailed ci vedremo ogni tanto al Parco Nord. Anzi se avete consigli o conoscete percorsi a me sconosciuti lì in zona, sono più che benvenuti.
Continuerò a venire in Zona Groane o dove si organizzeranno le trasferte nei week end. Magari potrei anche iniziare a seguire il gruppo brianzolo in concomitanza.
Presente !
Il punto però non è questo; parlo per me ma credo che il pensiero sia condivisibile...
a me la Riomare non piace e non piace a prescindere dalla mia pippagine.
Ovvio che con una maggiore tecnica/esperienza (diciamo pure manico) ci scenderei meglio e quindi mi starebbe meno antipatica ma rimarebbe comunque un tipo di percorso che potendo, eviterei.
Dopo che in passato ho visto ginger farla con la Vitaminnon tiro nemmeno fuori la scusa del mezzo inadatto
Ora io non so chi e cosa abbiano scritto in privato a Gabri9 ma non capisco cosa ci sia da criticare
C'è a chi piace la salita/discesa scorrevole, chi le salite/discese tecniche, chi i flow scorrevoli, etc, etc.. non capisco dove sia il problema o perchè debba farmi piacere per forza un certo tipo di percorso...
Ciao.
Presente !
Dopo che in passato ho visto ginger farla con la Vitaminnon tiro nemmeno fuori la scusa del mezzo inadatto
![]()
Urca che spostamento...
Per "girellare" oltre al Parco Lambro, sei relativamente vicino al Forlanini e all'Idroscalo dove c'è un pistino da MTB che dovrebbe essere divertente..(mi piacerebbe provarlo prima o poi..)
Poi ti puoi spostare lungo il naviglio Martesana...
Ciao.
[FONT=Arial, sans-serif]Vi ricordate il mio post di "bocciatura" della RIOmare che "mi sono permesso" di fare la scorsa settimana? [/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]Ebbene, apriti cielo. Non vi dico il numero di MP che ho ricevuto in "leggero disaccordo".[/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]Ho ricevuto più MP su questo argomento che quelli che mi chiedevano la foto della partenza![/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]Ebbene, per giustificare/spiegare il motivo di questa mia stroncatura ecco il documento"![/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]La foto è solo l'inizio della [/FONT][FONT=Arial, sans-serif]disavventura[/FONT][FONT=Arial, sans-serif] che mi è capitata: dopo qualche frazione di secondo il sottoscritto si sarebbe trovato [/FONT][FONT=Arial, sans-serif]“dolcemente adagiato” [/FONT][FONT=Arial, sans-serif]su di un rigoglioso [/FONT][FONT=Arial, sans-serif]letto di rovi,[/FONT][FONT=Arial, sans-serif] opportunamente posizionato alla sua destra![/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]Da questa posizione si godeva, inoltre, una splendida visione della scarpata che da li partiva ed arrivava a fondo valle![/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]Le conseguenze della “sbandata” sarebbero potute essere [/FONT][FONT=Arial, sans-serif]mooolto peggiori![/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]Motivo sufficiente?[/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]Fatemi sapere! (Vorrei sentire soprattutto [/FONT][FONT=Arial, sans-serif]i PEDALATORI[/FONT][FONT=Arial, sans-serif], cioè coloro che, con incredibile disinvoltura, si sono messi a pedalare giù per quella discesa!)[/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]Penso di aver rischiato un finale tipo questo:[/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif][URL="http://www.youtube.com/watch?v=eTsKx...&v=jDG646cplrg"][URL="http://www.youtube.com/watch?v=eTsKx...&v=jDG646cplrg"]www.youtube.com/watch?v=eTsKx...&v=jDG646cplrg[/URL][/URL][/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]PS.[/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]La foto è stata scattata dal noto fotografo di MTBForum: [/FONT][FONT=Arial, sans-serif]ginger-ale[/FONT][FONT=Arial, sans-serif], [/FONT][FONT=Arial, sans-serif]strategicamente posizionato con fotocamera Panasonic-Lumix.[/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]PS1.[/FONT]
[FONT=Arial, sans-serif]RIOmare[/FONT][FONT=Arial, sans-serif], alla fine ho capito perchè si chiama cosi: nelle vicinanze si trova la “Bolton Alimentari spa” (ex Manzotin ex Trinity Alimentari) produttrice del tonno RIOmare![/FONT]
Concordo pienamente che quando non ci si sente d'affrontare una discesa / ostacolo / salto, meglio non farlo e con intelligenza evitarlo.
In anni di DH ne ho visti tanti andar via con l'elicottero...
@potremmo fare una giornata di infarinatura alla discesa, già settare la bici nella maniera adatta aiuta non poco.
Diego ne sa qualcosa e il suo miglioramento in discesa è stato notevole!
Potremmo iniziare con un pò di teoria e settaggio della bici. Qualsiasi bici!!
Per esempio posizionando le leve dei freni al loro posto e regolando una forcella con il giusto rebound e sag, la guida può cambiare in maniera radicale. Per non parlare delle pressioni delle gomme.
Basta trovarsi una sera con tutte le bici e iniziamo a guardarle.
Intendiamoci, non sono un maestro, ho frequentato un po' di corsi DH e la pratico regolarmente, posso dare solo qualche consiglio che a me è servito tantissimo a progredire.
Poi passiamo alla pratica e li ci divertiamo!
[URL="http://www.youtube.com/watch?v=46qoRMOBEUw"]Zuper Pollino - YouTube[/URL]
Potremmo iniziare con un pò di teoria e settaggio della bici. Qualsiasi bici!!
Per esempio posizionando le leve dei freni al loro posto e regolando una forcella con il giusto rebound e sag, la guida può cambiare in maniera radicale. Per non parlare delle pressioni delle gomme.
Basta trovarsi una sera con tutte le bici e iniziamo a guardarle.
Ciao Gabri,.......mi spiace davvero per quello che ti è accaduto............spero che anche tu non l'abbia abolita definitivamente dai tuoi percorsi,anche perchè il modo migliore per imparare e quello di abbassare la sella, provare, riprovare, riprovare ancora. A presto
![]()
senza nulla togliere a nessuno
Permettetemi di spezzare una lancia in favore del nostro Ginger-Ale....ma l'avete visto bene cosa fa con una bici da XC ad escursione limitata
Grande Giovane![]()
Siete troppo buoni..comunque devo rinnovare i ringraziamenti e i complimenti al fotografo kailed per avermi immortalato al momento giusto in un passaggio davvero tecnico, proprio con la mitica rigidona del decathlon quasi un anno fa, aveva fatto scalpore nel topic delle vitamin!!Dopo che in passato ho visto ginger farla con la Vitaminnon tiro nemmeno fuori la scusa del mezzo inadatto
![]()
Ehhhmm..mi fischiano le orecchie!Anch'io sono stato oggetto per parecchio tempo a tentativi (in buone fede intendiamocie da parte di amici
) di convincimento di allenarmi nelle discese più o meno tecniche e di prendere una bici più adatta almeno all'all mountain......
Ed eccomi qui con una front leggera adatta alle salite, ai percorsi belli scorrevoli, alle lunghe percorrenze![]()
ma allergica (come il mio manico) soprattutto alle discese tecniche, ma in generale ai percorsi tecnici
![]()
Quoto in pieno..se posso dò un consiglio a chi ha scritto in privato a Gabri: sarebbe l' ideale che spiegassi meglio anche in pubblico, (visto che ormai è una questione pubblica) cosa volevi dire con i tuoi MP..anche perchè probabilmente si tratta di un malinteso, spesso capita di scrivere di getto e di esprimersi con un tono magari un po più forte del voluto..detto questo mi faccio i c@zzi miei che campo 100 anni!E' semplicemente una questione di attitudini e di gusti personali, se poi qualcuno che pensa di avercelo più lungo (il manico...) si permette di criticare, per di più in MP e non aprendo una bella e costruttiva discussione aperta a tutti, beh, allora questo è un altro discorso......![]()
Ottimo spirito di "evoluzione del biker"!Anche se ho ancora tutti i segni che mi ricordano il volo, la penso anch'io come te: si può sempre migliorare.
Il punto che sollevi relativamente alla sella è altrettanto giusto. Mi ero dimenticato di abbassarla!![]()
Invece una cosa che non mi è ancora chiara è se, in condizioni così "critiche" (almeno per me) è consigliabile staccare i pedali in anticipo o no.(Quello dx non sono riuscito a staccarlo)
Quel passaggio tecnico, tra l' altro, l'avremmo potuto fare anche martedì..ma visto il numeroso gruppo, arrivati a quel punto eravamo troppo sparpagliati e l'ho fatto da solo, (quasi schiacciavo il kidDolo)