Passare ad una bici piu pesante ...

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
A chi si chiedeva se sono un agonista la risposta la do rimandandoli a leggere il mio nickname :smile:

La bici che valutavo è la prophet di cannondale ...
pesata ieri in taglia L ha 14,4 kg ...
oggi ho fatto una prova alquanto stupida ...
ho zavorrato la mia front con 2 kg in più e sono andato a fare 2 salite di asfalto ... beh si fa piu fatica è indubbio ma non tanta come avrei creduto ... in compenso nella discesa sempre su asfalto la bici andava piu forte :-P

COme distribuzione dei pesi la prophet dovrebbe essere ben messa ...
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
tarcy ha scritto:
Allora vi racconto questa: mio fratello vorrebbe acquistare una bici da corsa, dato che però non ha mai avuto altro che mtb prima di metter mano al portafogli chiede di poterne provare una usata. subito accontentato ne ha una in prestito per qualche giorno. ne approfitto allora anch'io, anche se sono + basso di 10 cm e la bici da corsa mi va stralunga.
Faccio comunque una prova su una salita che faccio una volta alla settimana con la mtb da 10,5 kg.
La bici da corsa che sto provando ne pesa 8,5.
Senza tirare a tutta come faccio spesso con la mtb faccio la salita in 29'51" contro il mio record personale di 31'30".
Probabilmente allora il peso conta molto in salita, sicuramente con una bici da corsa della mia taglia e spingendo a tutta abbasso di altri 2 minuti il tempo di salita.

Prova a zavvorarti con 2 kg in più e vedrai che cambierà poco. La differenza sta nelle ruote e nelle GEOMETRIE!!!
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
gianquinto ha scritto:
Quanto guadagnano le bici da strada su una salita di 8 km di pendenza media sui 9 %???????????????..
la proporzione che tiene in considerazione il peso resta valida. al risultato c'e' da aggiungere un tot (non enorme) dovuto al minor rotolamento delle gomme da mtb.
e' difficile da dire. dipende molto dal peso della mtb, dalle gomme che monta, dal peso dell'eventuale zaino al seguito ed ovviamente dal peso del biker.
piu' il biker e' pesante e meno guadagna con la bdc.
con biker leggero, mtb +4.5kg, gomme da vero fuoristrada, zaino al seguito la differenza potrebbe essere del 10% circa.
 

cstdvd70e02

Biker superis
14/7/05
424
0
0
Visita sito
sfaticato ha scritto:
La bici che valutavo è la prophet di cannondale ...
Quale "Prophet" riesce a pesare 14.4Kg? La prophet 1000 pesa 12.8Kg... Stai forse parlando della versione "MX"?
Ad ogni modo, in riferimento al tuo quesito originario... quoto con il fatto che il peso non conta tanto quanto la geometria. La "Prophet" è rinomata per essere ottima sia in salita che in discesa. La bici "perfetta" per chi non fa gare e ama le discese "onestamente" guadagnate. Come avrai visto, la Sua geometria ha il BB piuttosto alto e in assetto XC, be... non toccavo! Anch'io ero indeciso su cosa prendere... poi è uscita la "Rush" e ogni dubbio è svanito. In un forum americano uno che possiede tutte e due ha scritto che con la "Prophet" sei "SULLA" bici mentre con la "Rush" sei "NELLA" bici. Ecco il nuovo link: http://it.cannondale.com/bikes/06/CE/cats/Marathon.html
Ciao.
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
Io ti parlo per esperienza personale... sono passato da pochi giorni da una Scapin Front che pesava intorno agli 11kg (poco meno accessori compresi) a una Specialized epic comp che ne pesa quasi 13kg. Ieri ho fatto una GF (via dei berici) e ti posso dire che le prime impressioni sono di una bici completamente diversa, + confortevole in salita (specie nello sconnesso) e una favola in discesa (merito anche nel fox davanti con escursione 100). In discesa andavo il doppio che con la front, mi dava molta più sicurezza (e ti assicuro che le discese erano toste) e in salita non ho notato una gran differenza se non per il fatto che non mi è venuto il solito mal di schiena. Anch'io avevo i tuoi dubbi, ma dopo ieri ti assicuro che non li ho più!!!

ciao
 

boris bike

Biker popularis
12/9/05
77
0
0
54
milano
Visita sito
secondo devi solo pensare all'utilizzo che fai della bici.
lasciamo perdere la discesa dove tra full e front non c'è gara.
quanto alla salite, sei i tuoi percorsi preferiti sono quelli di montagna con salite anche sconnesse e sassose, io sono dell'idea che sia molto ma molto meglio avere una full con un carro che lavora bene e due kili in più di una front + leggera.
il motivo è semplice, la trazione che ti garantisce una full ti fa salire con meno strappi, e ti consente di salire anche ad una velocità inferiore ma costante.
se fai tanto asfalto, strade bianche, la full ti serve a poco, così come (forse) se sei un agonista attento al cronometro.
se poi è proprio il peso che ti angoscia, considera che non è così difficile prendere una full da xc a 12,5 - 13 kg
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.085
4.389
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
boris bike ha scritto:
secondo devi solo pensare all'utilizzo che fai della bici.
lasciamo perdere la discesa dove tra full e front non c'è gara.
quanto alla salite, sei i tuoi percorsi preferiti sono quelli di montagna con salite anche sconnesse e sassose, io sono dell'idea che sia molto ma molto meglio avere una full con un carro che lavora bene e due kili in più di una front + leggera...

Il concetto è giusto, però va considerato che non si può stabilire a priori cosa puoi trovare andando per monti: ti può capitare la mulattiera sconnessa ma anche la asfaltata lunghissima, e visti i tempi che corrono non è da escludere che il futuro ci veda pedalare più che altro su bitume. Se invece usi la bici prevalentemente per giocare è un altro discorso.
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Sfaticato ha scritto:
2 kg in piu (da 12,5 a 14,4) secondo voi quanto possono influire su una salita?

è una domanda stupida lo so ma vorrei farmi un idea ...
ciao

Ti garantisco che non è assolutamente una domanda stupida, la stessa domanda se la sono fatta tante altre persone anche per 1 o 1/2 kg.
Secondo me la risposta è dipende...
Dipende prima di tutto se sei un'agonista oppure no. In una gara dove si deve dare il massimo per vincere o piazzarsi al meglio 2 kg sono estrememente utili.
Se invece utilizzi la mtb a 360 gradi, vuoi maggior confort e non ti interessa spaccare il secondo allora penso che sia un buon compromesso avere una full con 2 kg in più.
Certo è che mtb + pesante = più fatica in salita su questo non ci sono santi che tengano. Se poi con dei calcoli accurati volete quantificarla nel 2% in più ok nessun problema ma il risultato non cambia.
Nelle gare di XC di full non se ne vedono (il perchè penso sia intuibile) e le poche che ci sono pesano 11 kg e costano 5000 euro. Nelle granfondo si utilizzano già di più ma comunque sono sempre una piccola minoranza.
 

Riodario

Biker ultra
3/10/05
693
0
0
48
Trieste
www.sc-cottur.org
boris bike ha scritto:
...se poi è proprio il peso che ti angoscia, considera che non è così difficile prendere una full da xc a 12,5 - 13 kg


ad esempio? e a che prezzi? io stò per cambiare e col mio budget (1800 €) ero orientato su una FRW FXC PRO 2006 (1699 €) di ben 14 Kg. Tuttavia se qualcuno conosce il carso credo che su quel fondo un paio di chili in più non facciano una gran differenza.
 

cstdvd70e02

Biker superis
14/7/05
424
0
0
Visita sito
Sfaticato ha scritto:
cmq per il peso ho scoperto che si riferiva ad una 800 2006 ...
A 4R hanno pesato una "800" taglia L davanti ai miei occhi e faceva 13.7Kg.
Attento... nella versione "800" la sospensione posteriore non è spv. Il bomp delle pedalate è molto più fastidioso del relativo aumento di peso. Se devi pedalare e ti piace farlo... da "1000" in su, oppure cambi sospensione!
 

cstdvd70e02

Biker superis
14/7/05
424
0
0
Visita sito
R4ptor ha scritto:
...Nelle gare di XC di full non se ne vedono (il perchè penso sia intuibile) e le poche che ci sono pesano 11 kg e costano 5000 euro. Nelle granfondo si utilizzano già di più ma comunque sono sempre una piccola minoranza.
Forse a Pavia i percorsi non sono molto tecnici... da noi, tra carso e montagna, massi/sassi non mancano tanto quanto le "full" in gara... e poi, s'è vero che le full da 11 Kg costano 5000 euro e anche vero che quelle da 11.5 Kg costano 3000 euro... togli la boraccia e sei pari. Ad ogni modo, sono due filosofie diverse. Qui in zona, tutti quelli che hanno una "full" amano il fatto che si possono buttare in discesa tanto quanto il fatto che riescono a salire sul sconnesso con più comoda-regolarità. Quando sei in gara su una rampa molto sconnessa... poter spingere sui pedali senza spostare il peso non è poco. Vedo che lo fanno e li invidio.
 

boris bike

Biker popularis
12/9/05
77
0
0
54
milano
Visita sito
Riodario ha scritto:
ad esempio? e a che prezzi? io stò per cambiare e col mio budget (1800 €) ero orientato su una FRW FXC PRO 2006 (1699 €) di ben 14 Kg.

ti sparo i primi tre modelli che mi vengono in mente, da verificare poi gli allestimenti in base al tuo budget:

specialized stumpjumper fsr (la expert 2006 pesa 12.8 reali)
trek fuel (90 ?)
scott genius
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Mah, io ho la Scale 50 e mi ci trovo da dio. Salgo a scheggia senza fatica, scendo benino (con la Reba u-turn), non mi stanco molto e non sento per nulla l'esigenza della full. Certo, qualche volta, in qualche discesa da prendersi il culo con le mani... la full farebbe comodo, ma non ne incontro molte. Dipende molto dai gusti e dai percorsi affrontati, e per ciò penso che se i percorsi non sono particolarmente impegnativi la full ha poco senso. Non vale la pena per me, solo per scendere a 40 orari anzichè a 30. Un mio amico ha la full e si è pentito dell'acquisto, sta pensando di prendere una front dato il fatto che si stanca più di me e viene staccato in salita ad ogni uscita. In discesa passa lui, certo, ma ormai la fatica è passata quindi quale vantaggio? Secondo me o full da freeride, almeno ti fai le discese da ospedale, o front.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.085
4.389
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
boris bike ha scritto:
ti sparo i primi tre modelli che mi vengono in mente, da verificare poi gli allestimenti in base al tuo budget:

specialized stumpjumper fsr (la expert 2006 pesa 12.8 reali)
trek fuel (90 ?)
scott genius

La trek (ex7) secondo me è la più appetibile, anche perchè di listino fa 2100, le altre le vedo un pò lontane anche considerato lo sconto di fine serie.
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
cstdvd70e02 ha scritto:
Forse a Pavia i percorsi non sono molto tecnici... da noi, tra carso e montagna, massi/sassi non mancano tanto quanto le "full" in gara...

Pavia non ha solo il parco del ticino (che è abbastanza pianeggiante e molto scorrevole) ma ha vicino l'oltrepò e se ti fai un giro dalle parti di Varzi e dintorni trovi tutti i percorsi tecnici che vuoi con massi/sassi e dislivelli molto ma molto interessanti.


cstdvd70e02 ha scritto:
s'è vero che le full da 11 Kg costano 5000 euro e anche vero che quelle da 11.5 Kg costano 3000 euro... togli la boraccia e sei pari.

Con 3000 euro ti compri al massimo una HT da 11 kg.


cstdvd70e02 ha scritto:
Ad ogni modo, sono due filosofie diverse.

D'accordissimo.


cstdvd70e02 ha scritto:
Qui in zona, tutti quelli che hanno una "full" amano il fatto che si possono buttare in discesa

D'accordissimo, è uno dei vantaggi della full.


cstdvd70e02 ha scritto:
tanto quanto il fatto che riescono a salire sul sconnesso con più comoda-regolarità. Quando sei in gara su una rampa molto sconnessa... poter spingere sui pedali senza spostare il peso non è poco. Vedo che lo fanno e li invidio.

Secondo me, in salita, la reattività di una HT con la forka bloccata è indiscutibile come il rendimento.

Comunque come ho già detto dipende SOLAMENTE da quello che ci devi fare con la mtb...
Tra una mtb race da XC e una da FR ci sono sostanziali differenze...
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
Ragaz a saperci fare ed essere allenati per me il peso conta. La bici in salita deve essere rigorosamente front e possibilmente con una forka davanti leggera e che lavori poco. Il discorso della full + pedalabile sullo sconnesso è valido ma se si vogliono massimizzare le prestazioni bisogna andare su una front e con un bel carro chiuso e rigido. Quando sono passato dalla 3G (peso ultrapiuma ed escursione ridicola) alla FOX mi sembrava di morire. Avevo appena appesantito la bike di + di 6 etti e non solo, avevo anche modificato leggermente gli angoli della mia klein. Risultato pessimo al momento ma poi con l'andare del tempo ho apprezzato il funzionamento della FOX. Adesso che sto cercando un FR-DH per divertirmi in discesa penso che la riporterò sotto ai 10Kg con la 3G.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo