pastiglie freni

walu

Biker serius
31/8/09
117
0
0
carate urio (co)
Visita sito
scusate l'ignoranza.
ho gli avid ultimate
il meccanico mi ha detto che le mie pastiglie sono al 50%, dopo un utilizzo di circa 400 km., è possibile ?

ma come posso sapere quando sono da cambiare.
c'è uno spessore minimo oltre il quale non andare ?
quanto costano le pastiglie nuove ?
 

pandro93

Biker tremendus
25/5/09
1.132
1
0
Oristano (OR)
warrockclub.tk
Allora che le pastiglie siano da cambiare dopo 400km non ci credo, sicuramente non saranno pari al nuovo, ma al massimo al 60% non al 50. Poi...Il costo delle pastiglie chiedi al tuo sivende oppure cerca sul sito ufficiale. Comunque per sapere quando cambiarle è semplice, te ne accorgi perché le frenate risultano più deboli, i dischi non vengono pinzati a dovere dai freni, etc. Appena ti accorgi di questo, vai dal tuo sivende e fatti dare una controllata ai freni, spero di esserti stato d'aiuto. Ciao e buona serata!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...coi grimeca non ci faccio più di 800km mentre con gli avid carbon riesco ad arrivare a 1200/1300km...a fine vita se traguardi la pinza e il disco vedi lo spessore delle pastiglie e non deve essere minore di quello della "pinzette" che le ritiene e comunque si avverte un rumore fastidioso dovuto alla sfregamento di queste "pinzette" sul disco...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.076
4.374
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
scusate l'ignoranza.
ho gli avid ultimate
il meccanico mi ha detto che le mie pastiglie sono al 50%, dopo un utilizzo di circa 400 km., è possibile ?

ma come posso sapere quando sono da cambiare.
c'è uno spessore minimo oltre il quale non andare ?
quanto costano le pastiglie nuove ?

Certo che è possibile, i km non vogliono dir nulla; ho visto pastiglie ridursi al 50% dopo 40km. Se per te è poco cambia tipo e/o marca di pastiglie.
Ti consiglio di non aspettare che si riducano allo 0% prima di cambiarle.
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
Allora che le pastiglie siano da cambiare dopo 400km non ci credo, sicuramente non saranno pari al nuovo, ma al massimo al 60% non al 50. Poi...Il costo delle pastiglie chiedi al tuo sivende oppure cerca sul sito ufficiale. Comunque per sapere quando cambiarle è semplice, te ne accorgi perché le frenate risultano più deboli, i dischi non vengono pinzati a dovere dai freni, etc. Appena ti accorgi di questo, vai dal tuo sivende e fatti dare una controllata ai freni, spero di esserti stato d'aiuto. Ciao e buona serata!

a me è successo di finire le pastiglie con meno di 400 km,dipende da tanti fattori,dal modo di guidare,dalla mescola,dalle condizioni atmosferiche...bisogna vedere di che tipo di mescola erano quelle pastiglie perche io una volta con quelle organiche ho preso acqua e fango per una giornata e son tornato a casa con le pastiglie da nuove a finite(frenavo praticamente con il ferro).
 

enzo.t78

Biker serius
10/3/09
113
0
0
Palmi (RC)
Visita sito
Come già detto è possibile che si siano consumate in 400 km.
Dipende dal tipo di pasticca e dall' uso.
Le organiche vanno via presto, le metalliche durano di più.
Io sono passato alle mescole miste organiche-metalliche che hanno prestazioni quasi da org. e durano come le met., anche se come le organiche 100% non frena nessuna!
Come ben detto non aspettare di arrivare al "ferro" per sostituirle, fallo già prima, altrimenti rovini il disco! Io le cambio quando la mescola raggiunge il millimetro di spessore, anche perchè già a questo livello la potenza della frenata è bella che andata!
Ti consiglio di impratichirti riguardo questo argomento, sono operazioni che si effettuano molto frequentemente, come hai potuto notare (400 km) ed ogni volta andare dal meccanico....
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
60
nord-ovest
Visita sito
scusate l'ignoranza.
ho gli avid ultimate
il meccanico mi ha detto che le mie pastiglie sono al 50%, dopo un utilizzo di circa 400 km., è possibile ?

ma come posso sapere quando sono da cambiare.
c'è uno spessore minimo oltre il quale non andare ?
quanto costano le pastiglie nuove ?
le pastiglie organiche nuove m07s shimano xtr costano 17 euro la coppia, 34 per due ruote.
a me durano 35 giri circa quindi circa 400 km di discesa quasi esclusivamente su asciutto.
quindi se hai fatto 400 km di discesa le consumi poco, se 400 km tra salita e discesa, il 50% per me è un consumo normale.
il prezzo è quello di siti affidabili tipo gambacicli, magari dai cinesi le trovi alla metà comprese garze e cerotti
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.256
211
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Come durata dipende... A me le organiche durano un mesetto di uso intenso, le semimetalliche almeno un paio di mesi (in estate, facendo anche qualche giornata di discesa, d'inverno anche 4 mesi).
Sul discorso organiche vs semimetalliche dipende da tanti fattori.
Se sei uno che va tranquillo, a velocità non eccessive, oppure su sentieri impegnativi dove le velocità di percorrenza sono basse, allora vai di organiche. Costano meno, durano meno, ma garantiscono una risposta costante, anche da fredde.
Se sei invece uno che scende deciso, su sentieri veloci (oppure se sei uno che sta sempre attaccato ai freni o pesi tanto :mrgreen:) allora vai di semi metalliche. Costano di più, durano di più, a freddo (appena partiti o se ci sono tratti da rilanciare in cui non usi i freni) frenano male fino a che non entrano in temperatura, ma garantiscono una performance migliore sotto stress e surriscaldano meno l'impianto. Il consumo dei dischi naturalmente è maggiore.

Personalmente prima usavo le organiche, poi sono passato alle semimetalliche. Purtroppo su discese veloci le organiche si vetrificano e la loro durata è veramente ridicola (le ultime montate son durate 3 settimane!) perchè si surriscaldano e letteralmente si sciolgono. Sul tecnico continuo a preferire la risposta delle organiche (la risposta del freno è sempre uguale e quindi prevedibile, anche a freddo), ma purtroppo non potendo cambiare tipo di pastiglie a seconda dell'uscita, bisogna giungere ad un compromesso...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.256
211
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
il mio utilizzo sui 400 km è esattamente metà salita e metà discesa

e chiaramente andrebbero cambiate da soli
difficile farlo ?
vanno poi centrate con il disco ?

Non è difficilissimo, anche se dipende dall'impianto.

La parte più complicata è mandare a pacco i pistoncini, che specialmente se sono sporchi non vogliono saperne di rientrare completamente e se non rientrano le pastiglie toccheranno inesorabilmente sul disco (generalmente la situazione si risolve con un po di frenate o dopo la prima discesa).

Se il disco è già centrato teoricamente non ci sarebbe bisogno di ricentrarlo, ma se hai ricentrato il disco a pastiglie usurate, poichè i pistoncini non lavorano sempre simmetrici, sarebbe meglio ricentrare la pinza con i pistoncini a pacco, in modo che escano in maniera simmetrica.

Importante è pulire i pistoncini, almeno ad ogni cambio pastiglie. Il prodotto migliore è l'alcool isopropilico. Una spruzzata e via, colando si porta via lo sporco. Se non pulisci i pistoncini, dopo un po non rientreranno in maniera simmetrica e avrai problemi di sfregamento disco pastiglie.
Forse c'è anche un tutorial...
 

tapiro0031

Biker serius
4/1/09
156
0
0
sesto fiorentino
Visita sito
le pastiglie organiche nuove m07s shimano xtr costano 17 euro la coppia, 34 per due ruote.
a me durano 35 giri circa quindi circa 400 km di discesa quasi esclusivamente su asciutto.
quindi se hai fatto 400 km di discesa le consumi poco, se 400 km tra salita e discesa, il 50% per me è un consumo normale.
il prezzo è quello di siti affidabili tipo gambacicli, magari dai cinesi le trovi alla metà comprese garze e cerotti
Beato tè che spendi 17euri la coppia....... io con gli hayes stroker ace, ne spendo 36 la coppia!!!!!!!! Non faccio gare, ma cerco di andarci quasi tutte le domeniche, e da agosto a ora, non ne ho consumate un gran chè, circa il 40%, trovando sia giornate asciutte che bagnate......
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.256
211
0
36
Torino
www.picasawebweb.com

Classifica giornaliera dislivello positivo