pdm 424 rotti

rovermtb

Moderatur Beatus
Pure io ho questi pedali ma per il tappino giallo non ti so dire, spero che non faccia la stessa fine pure a me!

Per quanto riguarda la ghiera, secondo me la forma a "ghiera" non ha alcun motivo meccanico.

Quello che ho notato di questi pedali è che sono molto sporgenti: me lo sono immaginato io, oppure danno la stessa impressione anche a voi?
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
0
0
49
genova
Visita sito
Pure io ho questi pedali ma per il tappino giallo non ti so dire, spero che non faccia la stessa fine pure a me!

Per quanto riguarda la ghiera, secondo me la forma a "ghiera" non ha alcun motivo meccanico.

Quello che ho notato di questi pedali è che sono molto sporgenti: me lo sono immaginato io, oppure danno la stessa impressione anche a voi?

Sicuramente sporgono di più di quelli a gabbia stretta, ma penso sia solo dovuto alla parte di platica, il pedale secondo sono alla stessa distanza dalle pedivelle
 

namless

Biker serius
27/9/05
227
0
0
61
... back to Pavia...
Visita sito
Bike
No...
durante la mia uscita ho perso qul pezzetto giallo indicato nel cerchietto della foto, ed ora la gabbia di plastica dei pedali è molla e si muove. Vi è mai capitato? E' riparabile?
Già che ci sono vi chiedo a cosa serve la ghiera della freccia

E' successo anche a me e non solo... ho sentito diverse persone lamentarsi della stessa cosa. Quello che hai perso è un "tappino" che oltre a tenere in asse la gabbia, tiene in posizione la molla che regola il movimento di ritorno della gabbia. Non so se sono riuscito a spiegarmi: prova a vedere il pedale ancora completo. La gabbia ha un piccolo movimento sull'asse del perno e ritorna in posizione grazie a questa molla. Sul pedale danneggiato, oltre ad essere ballerino, la gabbia non ritornerà da sola.
Prova a vedere, se è così hai perso anche la molla, cosa molto probabile visto che è tenuta in sede dal "tappino" giallo.
Di ricambi io non sono riuscito a trovarne e alla fine ho cambiato pedali prendendo quelli con la gabbia in alluminio. Meglio ancora, secondo me (sempre se ti piace il tipo di pedale), sarebbero i 647.
Per la larghezza non saprei, praticamente ho usato solo questi pedali.

:prost:
 

namless

Biker serius
27/9/05
227
0
0
61
... back to Pavia...
Visita sito
Bike
No...
A questo punto avrebbe senso premunirsi e fermare il tappino prima che salti via?

:nunsacci: ci penso, potrebbe avere senso metterci uno strato di colla o simile? o è una cagata?

Secondo me ha senso. E' un pedale che costa poco (relativamente... ) e non si trovano i ricambi (almeno, io non li ho trovati).
Qualunque cosa che prevenga la perdita del tappino, secondo me, vale la pena farla, almeno i pedali vengono sfruttati sicuramente più a lungo.
Anzi, se ti viene qualche idea fammelo sapere, che i miei vecchi li ho montati sulla front. Almeno ne preservo uno.

:prost:
 

rovermtb

Moderatur Beatus
L'ideale sarebbe di metterci davanti qualcosa che prevenisse il distacco, oppure ancorare meglio il tappino.
Prossimamente li guardo in movimento e vedo se il tappino si muove o meno...

Una possibile soluzione potrebbe essere un po' di Attack sui bordi del tappino, ma non vorrei che entrando ne pregiudicasse il funzionamento.
Secondo voi, che vedete l'interno del tappino, può essere un'idea sensata?
 

namless

Biker serius
27/9/05
227
0
0
61
... back to Pavia...
Visita sito
Bike
No...
Ma quali sono le principali differenze tra il 647 ed il 424? Sono costruiti meglio?
La gabbia è differente: in resina invece che in plastica, ma cosa cambia? :nunsacci:

I 424 si rompono subito :smile: ... Scherzo, ma neanche tanto. A parte questo i 424 hanno la gabbia in plastica, mentre i 647 sono in resina e dovrebbero essere robusti e leggeri (leggeri se paragonati ai 545) ed in più hanno un sistema per scaricare bene il fango e ridurre i problemi di aggancio in presenza di fango, cosa che non hanno nè i 424 nè i 545.
Queste dovrebbero essere le differenze sostanziali.
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
0
0
49
genova
Visita sito
I 424 si rompono subito :smile: ... Scherzo, ma neanche tanto. A parte questo i 424 hanno la gabbia in plastica, mentre i 647 sono in resina e dovrebbero essere robusti e leggeri (leggeri se paragonati ai 545) ed in più hanno un sistema per scaricare bene il fango e ridurre i problemi di aggancio in presenza di fango, cosa che non hanno nè i 424 nè i 545.
Queste dovrebbero essere le differenze sostanziali.

i 424 pesano 472 gr grammi, invece i 647 pesano 568gr e i 545 pesano 567 grammi
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Tra i pedali di quel genere i 647 sono quelli coi quali mi son trovato meglio, la gabbia in resina e' indistruttibile e l'aggancio mudcutter scarica bene il fango.
I 424 mi sono durati veramente poco (perso tappino e molla e riparazione fuori garanzia costata quanto i pedali), l'attacco inoltre e' di tipo "vecchio" (non hanno liberta' angolare, scaricano meo il fango e sono complessivamente piu' "legnosi).
In alternativa ci sono anche i CB mallet (avevo gli M), io non mi sono trovato molto bene per via dell'angolo di sgancio molto maggiore rispetto a shimano, tanta gente invece non e' piu' tornata a shimano, de gustibus.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.912
82
0
Genova
Visita sito
I 424 mi sono durati veramente poco (perso tappino e molla e riparazione fuori garanzia costata quanto i pedali), l'attacco inoltre e' di tipo "vecchio" (non hanno liberta' angolare, scaricano meo il fango e sono complessivamente piu' "legnosi).
io tocco ferro, perche' per adesso ho fatto piu' di 1000km con i 424, in fuoristrada (meno) e asfalto, e problemi simili non ne ho avuti. inoltre noto che il piede, angolarmente, puo' muoversi di qualche grado prima di arrivare allo sgancio, e questo contrasta con quel che hai scritto sopra. di che anno erano i tuoi ? magari sono cambiati. io li ho presi da decathlon l'anno scorso, e per 39.90 hanno fatto e continuano a fare il loro dovere senza intoppi (ma col fango, e' vero, si fatica un po ad agganciare.. altrimenti non avrei preso i 647 per la Reign e messo i 424 sulla Trance):celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo