pdm 424 rotti

namless

Biker serius
27/9/05
227
0
0
61
... back to Pavia...
Visita sito
Bike
No...
i 424 pesano 472 gr grammi, invece i 647 pesano 568gr e i 545 pesano 567 grammi

:maremmac: non ho mai fatto caso al peso, ma avrei detto che i 545 fossero i più pesanti e poi, nell'ordine 424 e 647, ma evidentemente non è così.
Comunque io non valuterei il peso, ma il mudcutter che solo i 647 hanno e poi il materiale della gabbia, e direi che sia la resina dei 647 che l'alluminio dei 545 andrebbero bene.
Sempre IMHO.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
io tocco ferro, perche' per adesso ho fatto piu' di 1000km con i 424, in fuoristrada (meno) e asfalto, e problemi simili non ne ho avuti. inoltre noto che il piede, angolarmente, puo' muoversi di qualche grado prima di arrivare allo sgancio, e questo contrasta con quel che hai scritto sopra. di che anno erano i tuoi ? magari sono cambiati. io li ho presi da decathlon l'anno scorso

Acquistati ad ottobre 2004, successivamente non mi sembrava fossero cambiati, ma magari sono solo io disinformato.
Gli SPD hanno comunque un "gioco" rispetto ai pedali da corsa 0 gradi dove il piede e' realmente bloccato, pero' la liberta' angolare dei nuovi modelli SPD e dei CB mi pare sia avvertibilmente piu' ampia, a beneficio delle ginocchia.
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
0
0
49
genova
Visita sito
Tra i pedali di quel genere i 647 sono quelli coi quali mi son trovato meglio, la gabbia in resina e' indistruttibile e l'aggancio mudcutter scarica bene il fango.
I 424 mi sono durati veramente poco (perso tappino e molla e riparazione fuori garanzia costata quanto i pedali), l'attacco inoltre e' di tipo "vecchio" (non hanno liberta' angolare, scaricano meo il fango e sono complessivamente piu' "legnosi).
In alternativa ci sono anche i CB mallet (avevo gli M), io non mi sono trovato molto bene per via dell'angolo di sgancio molto maggiore rispetto a shimano, tanta gente invece non e' piu' tornata a shimano, de gustibus.

Cioè i crank brothers sono più diffici da sganciare se ho capito bene...

Cmq è vero che sono solo un 100 di grammi divisi tra due pedali, ma sono sempre masse in rotazione, e per chi è già schiappa come me, faticare meno è un "dovere":hahaha:
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Cioè i crank brothers sono più diffici da sganciare se ho capito bene...

Non esattamente, direi più che lo sgancio avviene in modo diverso:

shimano: angolo inferiore di rotazione al termine del quale imprimere più o meno forza a seconda di come hai regolato la tensione di sgancio;

CB: angolo maggiore (doppio) ma una volta ruotato a sufficienza il piede è libero di uscire.

Personalmente mi trovo meglio col sistema shimano, tanti preferiscono CB, in buona sostanza per quanto diversi sono entrambi validi e la questione diventa puramente soggettiva IMHO.

Cmq è vero che sono solo un 100 di grammi divisi tra due pedali, ma sono sempre masse in rotazione, e per chi è già schiappa come me, faticare meno è un "dovere":hahaha:

Questa mi pare un po' una sega mentale, 96gr di differenza a coppia sono 48gr a pedale, poi sono masse rotanti, ma bilanciate, una scende mentre l'altra sale... al di là di queste cose, se vuoi farti un pedale serio di questo genere stai sul 647, risparmiare 50gr a pedale e perdere di nuovo tappino e molla alla prima roccia mi pare poco sensato, beninteso che con la tua bici ed i tuoi soldi sei libero di farci quello che ti pare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo