Pedali nerve xc

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


MrTokoro

Biker novus
18/4/11
12
0
0
Vicenza
Visita sito
Ciao a tutti!ho appena acquistato una nerve xc 6.0 e sto aspettando che arrivi..in teoria domani me la consegnano!
mi potete consigliare qualche marca/modello di pedali coi quali vi siete trovati bene?io non ho mai usato pedali con sgancio rapido,e vorrei sapere se son validi anche per la mtb:li ho sempre visti usare sulle bici da strada ma mi sembran un po' pericolosi per un utilizzo su tracciati sconnessi tecnici magari con qualche saltino o passaggi stretti dove devi appoggire un piede a terra per forza...:nunsacci:
voi che ne dite?
ah dimenticavo...porto un 46 di scarpe quindi pensavo a dei pedali belli grandi....o no??
 

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.192
45
0
Sicily
Visita sito
Ciao a tutti!ho appena acquistato una nerve xc 6.0 e sto aspettando che arrivi..in teoria domani me la consegnano!
mi potete consigliare qualche marca/modello di pedali coi quali vi siete trovati bene?io non ho mai usato pedali con sgancio rapido,e vorrei sapere se son validi anche per la mtb:li ho sempre visti usare sulle bici da strada ma mi sembran un po' pericolosi per un utilizzo su tracciati sconnessi tecnici magari con qualche saltino o passaggi stretti dove devi appoggire un piede a terra per forza...:nunsacci:
voi che ne dite?
ah dimenticavo...porto un 46 di scarpe quindi pensavo a dei pedali belli grandi....o no??


..............////
Io sulla mia uso i flat:
wellgo
:i-want-t:
 

Roberto88

Biker novus
Avevo pure io la tua stessa paura perchè non li avevo mai usati... poi sulla mia nerve xc 5.0 mi sono deciso per i Crankbrothers Candy 3 e oltre a essere veramente comodissimi e facili da sganciare, per non parlare della loro totale insensibilità al fango, fanno anche la loro porca figura!!! :prost:
 

Allegati

  • IMG_1573.jpg
    IMG_1573.jpg
    61,4 KB · Visite: 25

darioca

Biker urlandum
21/7/10
507
2
0
in giro
Visita sito
Shimano spd 520....poca spesa tanta resa ;-)

Seu decidi di usare gli attacchi non importa la dimensione del pedale, la parte attaccata alla scarpa è sempre uguale e poggia solo quella con il piede.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Ciao a tutti!ho appena acquistato una nerve xc 6.0 ...porto un 46 di scarpe quindi pensavo a dei pedali belli grandi....o no??
non necessariamente...

mi è appena arrivata una nerve am 6 e ho montato i crack brothers mallet...sono ottimi, quando la scarpa è agganciata il piede è immobile e se hai paura sganci il piede e vai lo stesso...li trovi a 80 eurozzi circa su chainreaction :celopiùg:

Avevo pure io la tua stessa paura perchè non li avevo mai usati... poi sulla mia nerve xc 5.0 mi sono deciso per i Crankbrothers Candy 3 e oltre a essere veramente comodissimi e facili da sganciare, per non parlare della loro totale insensibilità al fango, fanno anche la loro porca figura!!! :prost:
ottimi ma non hanno la tensione di sgancio regolabile, utile da mettere al minimo per chi esce la prima volta con pedali a sgancio rapido. Meglio SPD per cominciare.
 

MrTokoro

Biker novus
18/4/11
12
0
0
Vicenza
Visita sito
Grazie a tutti dei consigli,ma non mi è ancora chiara una cosa però:quali sono i reali vantaggi dei pedali a sgancio?
io vedo solo i contro,ovvero ci vuole la manutenzione,devi star lì a regolare la placchetta e lo sgancio,ti devi prender delle scarpe apposta...insomma,alla fine qual è la loro utilità?
 

Roberto88

Biker novus
Grazie a tutti dei consigli,ma non mi è ancora chiara una cosa però:quali sono i reali vantaggi dei pedali a sgancio?
io vedo solo i contro,ovvero ci vuole la manutenzione,devi star lì a regolare la placchetta e lo sgancio,ti devi prender delle scarpe apposta...insomma,alla fine qual è la loro utilità?

per prima cosa in salita vai mooooolto di più perchè pedali meglio e sfruttando tutta la gamba, poi se hai scarpe bagnate non rischi che ti scivoli giù un piede... in pratica vai di +! ... il fatto di avere i piedi agganciati e di aver paura di non poterli mettere a terra per riparare a qualche errore secondo me è solo una cosa che riguarda le prime 2-3 uscite, poi io sinceramente non ci penso nemmeno più perchè sganciarti diventa una cosa totalmente naturale... ti ho consigliato i candy anche perchè, come tutti i crankbrothers, non sono rigidi come molti altri pedali ma ti consentono un pò di gioco laterale del piede anche mentre sei agganciato, cosa che secondo me è comodissima per non affaticare le ginocchia in caso di leggere torsioni dovute ai più vari motivi... (ti volti dietro a vedere dove sono i tuoi amici o sei fermo con un piede a terra e uno agganciato...) tutte piccole cosette che però a lungo andare affaticano molto l'articolazione...


E comunque la manutenzione dei Candy è pari a 0 !
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
per prima cosa in salita vai mooooolto di più perchè pedali meglio e sfruttando tutta la gamba, poi se hai scarpe bagnate non rischi che ti scivoli giù un piede... in pratica vai di +! ... il fatto di avere i piedi agganciati e di aver paura di non poterli mettere a terra per riparare a qualche errore secondo me è solo una cosa che riguarda le prime 2-3 uscite, poi io sinceramente non ci penso nemmeno più perchè sganciarti diventa una cosa totalmente naturale... ti ho consigliato i candy anche perchè, come tutti i crankbrothers, non sono rigidi come molti altri pedali ma ti consentono un pò di gioco laterale del piede anche mentre sei agganciato, cosa che secondo me è comodissima per non affaticare le ginocchia in caso di leggere torsioni dovute ai più vari motivi... (ti volti dietro a vedere dove sono i tuoi amici o sei fermo con un piede a terra e uno agganciato...) tutte piccole cosette che però a lungo andare affaticano molto l'articolazione...


E comunque la manutenzione dei Candy è pari a 0 !

Se non fosse per il fatto che le bici da spinning montano attacchi SPD, i Crankbrothers Candy 3 sarebbero stati i mie pedali (aggancio sui 4 lati, assenza di manutenzione, insensibilità a fango e pure molto belli!). Anzi visto che ora ho un secondo paio di scarpe non è detto chein futuro non ci faccai un pensierino. Però nel forum ho raccolto commenti circa una loro maggiore tenuta allo sgancio... non ricordo dove, uno on i CB era rimasto agganciato anche una volta a terra!
Per questo mi preoccupa l'uso dei CB per un neofita...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo