Eh?.... l'essenza del ciclismo è nel piacere della fatica,... Qualche amante della salita potrebbe dirmi quanto pesano i cerchi della mia nuova bici (link) che vorrei alleggerirla?
Eh?.... l'essenza del ciclismo è nel piacere della fatica,... Qualche amante della salita potrebbe dirmi quanto pesano i cerchi della mia nuova bici (link) che vorrei alleggerirla?
Per alleggerire quelle ruote non serve sapere il peso, basti sapere che peseranno più di 2kg, quindi qualsiasi upgrade è buono!l'essenza del ciclismo è nel piacere della fatica, nel sentirsi tutt'uno con la montagna, sfidando se stessi a dare il meglio dalle proprie gambe in salita.
OT: Qualche amante della salita potrebbe dirmi quanto pesano i cerchi della mia nuova bici (link) che vorrei alleggerirla?
ahaha bellissima questa mi è piaciuta!Per alleggerire quelle ruote non serve sapere il peso, basti sapere che peseranno più di 2kg, quindi qualsiasi upgrade è buono!
Ma visto che ami la fatica potresti tenere quelli che monta e magari piombarla anche da qualche parte
Cosa non ti quadra?
Io, per questo motivo, non ho desideri di alleggerire la bici.Il senso è che la salita è un piacere farla, chiaramente se riesci con le tue gambe a farla più veloce che puoi da ancora più soddisfazione.
Le due cose vanno di pari passo per due motivi: il primo è la soddisfazione di avere una pedalata più fluida e più potente. So che in questi anni sono stati fatti tanti passi avanti a livello scientifico a riguardo ma io parlo semplicemente della sensazione stupenda di "avere la gamba" e se ho una bici con 2kg in meno la gamba la sento prima e la sento meglio in alcuni tracciati.Io, per questo motivo, non ho desideri di alleggerire la bici.
Se il tempo di scalata migliora perché ho fatto meglio io, sono contento. Se migliora perché la bici pesa meno, no.
Non so il peso esatto ma di certo passano i 2kg forse attorno i 2.1kg comunque se cambi ruote ti conviene farlo bene e spendere il doppio del valore della tua biciTorno a pedalare dopo tanti anni e mi fa piacere vedere che tante più persone si sono avvicinate alla MTB, anche se resa più accessibile a tutti - ahimè - dalla deriva consumistica sempre più tossica e pervasiva nella nostra società.
Più spendi più puoi permetterti di fare i sentieri di montagna sentendoti in un salotto di casa, mentre l'essenza del ciclismo è nel piacere della fatica, nel sentirsi tutt'uno con la montagna, sfidando se stessi a dare il meglio dalle proprie gambe in salita.
OT: Qualche amante della salita potrebbe dirmi quanto pesano i cerchi della mia nuova bici (link) che vorrei alleggerirla?
Lo so lo so.Cosa non ti quadra?
Il senso è che la salita è un piacere farla, chiaramente se riesci con le tue gambe a farla più veloce che puoi da ancora più soddisfazione. Stessa cosa per la discesa, se riesci ad affrontarla con velocità piuttosto che stando sempre con i freni tirati ti diverti di più.
mi permetto un consiglio, visto che la bici in questione non è supertop, quindi spendere 6/7/8/900 € per delle ruote forse è eccessivo rapportato alla bici.Lo so lo so.
Per alleggerire che valga la pena devi mettere in conto non meno di 600 euro.
Esatto. Anche perchè se avevo 1500 euro da spendere per delle ruote non ne spendevo 700 per l'intera bici. Ora a detta della Scott ho un peso di 13,3 kg, non poco ma neanche malissimo. Se tramite ruote, forca e qualche piccolo aggiustamento riesco a scendere di un paio di chili sarei al top. Devo un po' valutare quale di questi marchi cinesi piu affidabile per le ruote mentre per la forca penso di andare su una fox steli da 34 così da aumentare la performance della bicimi permetto un consiglio, visto che la bici in questione non è supertop, quindi spendere 6/7/8/900 € per delle ruote forse è eccessivo rapportato alla bici.
valuta delle carbon cinesi (aliexpress): io l'ho fatto per la BDC che non è una bici supertop e, peraltro usando sconto Black Friday, mi sono portato a casa ruote ultraleggere a poco più di 300€.
Sono soddisfatto? si, ho levato 700g sulle masse rotanti spendendo 318€, sono scorrevoli al pari di quelle che avevo (che erano dei mattoni) e sono pure tubeless ready.
Se guardi aliexpress ci sono due/tre marchi noti che girano e di quelli secondo me ti puoi fidare. io ho preso uno di quei marchi lì.
Un paio di chili sono tanti cambiando ruote e forcella! E 13,3kg sono un bel po' per una front da XC, ma a quel prezzo ci mancherebbe altro...Esatto. Anche perchè se avevo 1500 euro da spendere per delle ruote non ne spendevo 700 per l'intera bici. Ora a detta della Scott ho un peso di 13,3 kg, non poco ma neanche malissimo. Se tramite ruote, forca e qualche piccolo aggiustamento riesco a scendere di un paio di chili sarei al top. Devo un po' valutare quale di questi marchi cinesi piu affidabile per le ruote mentre per la forca penso di andare su una fox steli da 34 così da aumentare la performance della bici
Per togliere 2kg non ti bastano neppure 1500 euro, ad ogni modo se vuoi alleggerire per vedere il numero sulla bilancia compra pure al mercatone cinese se invece vuoi migliorare la bici compra delle ruote di qualità spendi una volta e quando cambi bici le ruote le passi sull'altraEsatto. Anche perchè se avevo 1500 euro da spendere per delle ruote non ne spendevo 700 per l'intera bici. Ora a detta della Scott ho un peso di 13,3 kg, non poco ma neanche malissimo. Se tramite ruote, forca e qualche piccolo aggiustamento riesco a scendere di un paio di chili sarei al top. Devo un po' valutare quale di questi marchi cinesi piu affidabile per le ruote mentre per la forca penso di andare su una fox steli da 34 così da aumentare la performance della bici
Io ho una 5010 del 2021 montata tutto di serie tranne gomme belle robuste e salsicciotto + lattice. Alla fine il peso si aggira sui 15/15.5 ma preferisco avere affidabilità in discesa e 0 riparazioni sul trail e farmi di più la gamba in salita.
Concordo.La mia conclusione è che gira e rigira, tolto il passaggio all'elettrico, la bici del ciclista "stagionato" medio (un minimo in forma) rimane sempre il frontino xc.
Fila bene, fa faticare il giusto, in discesa ti fa fare cose più prudenti ma allo stesso tempo ti tiene quel tanto sulle spine che hai quasilo stesso gusto, anche se non fai niente di che.
Questa considerazione non la conosco, ma potrebbe essere interessante; in cosa influisce il rapporto età/peso corporeo?...
Nel mio caso il rapporto anni di eta' su peso corporeo e' superiore a 1 e il principio di conservazione prevale sull'adrenalina ...
Questo parametro non l'avevo mai sentitoConcordo.
Nel mio caso il rapporto anni di eta' su peso corporeo e' superiore a 1