Epic Trail MTB School Perché non si deve frenare con 2 dita

steve-U

Redazione
5/5/05
4.389
1.830
0
36
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom

zuccone2

Biker novus
26/4/16
19
6
0
Visita sito
Non dipende più che altro dalla forma della leva? Su una bici uso spontaneamente un dito, sull'altra con leva sagomata diversamente il medio ci si posa quasi di propria volontà
 
Ultima modifica:

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.801
7.328
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
io sulle bici da enduro e Trail ho leve corte a 1 dito e freno tranquillamente con un dito.
sulla DH ho leve lunghe e freno a 2 dita e mi dà la sensazione di stancarmi meno
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.643
5.851
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
un dito da sempre, ma concordo con chi dice che la forma della leva incide.
Sempre usato freni Shimano o Formula, per un breve periodo ho provato dei Magura (che hanno delle leve un po' diverse) e frenare a un dito dava una brutta sensazione su quelle leve. (forse Magura fa anche leve diverse, non sono sicuro)

Poi fa tanto anche chi arriva dal mondo moto e chi no.
 

vitamin

Biker velocissimus
22/10/07
2.436
1.835
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
mi è capitato in una discesa in cui avevo cotto tutto
se non usavo i piedi mi sarei spalmato sul guard-rail;
io freno sempre con un dito ma nelle discese lunghe su strada o magari d'inverno col freddo
uso due dita
A parte gli scherzi una volta veramente anche io ho messo giù i piedi, un ripidone della Tabaz'co (bikepark Serre Chevalier) in cui le Galfer viola hanno mostrato tutti i loro limiti...
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.914
1.784
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Quando ho iniziato avevo i cantilever e usavo 3 dita, poi sono arrivati i v-brake e sono sceso a 2, poi coi dischi finalmente a un dito.
2 dita coi freni moderni credo li usino solo i merenderos che noleggiano la bici da daunìl nei bike park
Mica solo quelli con ebike, c'è tutta una pletora di gente tra cui io che è tanto se capisce la direzione in cui va usata la bici. :-)
Sulle leve Shimano a DUE dita (parole loro) uso uno o due dita a seconda dei casi. Su quelle date come a TRE (ad esempio quelle dei 200, che equipaggiano un'ampia varietà di modelli di bassa gamma) invece di solito ne uso due (mai tre). Mai provato quelle a un dito, ma suppongo che in quel caso il secondo non ci stia comodo e quindi venga assolutamente naturale usarle con uno solo.
Però va detto che io non sono un merenderos perché la merenda, nel caso, me la faccio a casa :mrgreen:
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.996
3.857
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Io freno col medio.

La "spiegazione scientifica" sarebbe anche interessante ma non ne ho trovato traccia da nessuna parte.
Trovo invece che le dita hanno (nell'avanbraccio) un muscolo flessore superficiale ed un muscolo flessore profondo, entrambi originano come un unico ventre che si divide poi in quattro fasci e poi nei quattro tendini per le quattro dita (indice-mignolo).

Quindi boh, non mi convince affatto.
 

Laconico

Biker urlandum
1/1/23
561
707
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Mica solo quelli con ebike, c'è tutta una pletora di gente tra cui io che è tanto se capisce la direzione in cui va usata la bici. :-)
Sulle leve Shimano a DUE dita (parole loro) uso uno o due dita a seconda dei casi. Su quelle date come a TRE (ad esempio quelle dei 200, che equipaggiano un'ampia varietà di modelli di bassa gamma) invece di solito ne uso due (mai tre). Mai provato quelle a un dito, ma suppongo che in quel caso il secondo non ci stia comodo e quindi venga assolutamente naturale usarle con uno solo.
Però va detto che io non sono un merenderos perché la merenda, nel caso, me la faccio a casa :mrgreen:
Lui parlava di merenderos che noleggiano una dh in un bike park e te te ne esci con quelli con le ebike? :nunsacci:
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

Dani1000

Biker ultra
24/11/11
635
620
0
Genova
Visita sito
Non sono un medico o un anatomista, ma a memoria degli studi dell' università (30 anni fa) mi risulta che ogni dita della mano ha un suo muscolo flessore ed estensore e sono anche innervati separatamente. Però esiste anche un muscolo estensore superficiale che comanda più dita, ma è secondario. Quindi la risposta scientifica è bocciata, almeno in parte. Poi c'è chi più abile a muoverli singolarmente e chi meno, ma questo dipende dalle attitudini e dall'allenamento.
Uno può frenare con quello che gli viene meglio e più comodo. Ovvio però e che se poi le mani fanno male dopo poco, gli avambracci diventano duri e i freni non funzionano più (a parte gli sram) vuol dire che sta sbagliando qualcosa. o nella posizione delle mani/dita, delle leve o nella manutenzione dei freni
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.947
3.694
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Non sono un medico o un anatomista, ma a memoria degli studi dell' università (30 anni fa) mi risulta che ogni dita della mano ha un suo muscolo flessore ed estensore e sono anche innervati separatamente. Però esiste anche un muscolo estensore superficiale che comanda più dita, ma è secondario. Quindi la risposta scientifica è bocciata, almeno in parte. Poi c'è chi più abile a muoverli singolarmente e chi meno, ma questo dipende dalle attitudini e dall'allenamento.
Uno può frenare con quello che gli viene meglio e più comodo. Ovvio però e che se poi le mani fanno male dopo poco, gli avambracci diventano duri e i freni non funzionano più (a parte gli sram) vuol dire che sta sbagliando qualcosa. o nella posizione delle mani/dita, delle leve o nella manutenzione dei freni
Per esperienza posso dire, che dopo poco tempo, si riesce a dosare finemente la forza in maniera indipendente.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.942
1.233
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Con due dita non ho buona sensibilità sulla frenata e quindi in discesa uso un dito solo, come per altro quasi tutti quelli che conosco, ma mi capita spesso con l'ultima bici che nei tratti pedalati appoggi le mani più internamente per comodità e allora usi due dita. Credo dipenda dalla forma delle leve, in passato le avevo più corte, pur essendo sempre freni Shimano.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo