Perche le scott non arrivano...?

jorix

Biker novus
26/2/05
9
0
0
Visita sito
problema ho ordinato una scale venti a meta novembre,con la consegna a gennaio :soffriba: be c'e' qualcuno che puo' essere piu' preciso di un 'quando arriva arriva' :specc: non sapevo dove mettere il mess.spotatelo pure se lo ritenete giusto..grazie ciao :prost:
 

sexybiker

Biker popularis
15/2/05
92
0
0
Visita sito
mi sono informato per mia curiosità ho contattato vari rivenditori fino a firenze. la risposta è stata che scott ha creato un prodotto talmente esagerato che tutti la vogliono (non parlo solo del carbonio ma anche dei modelli in allu 60-50-40) per cui la acerbis che rappresenta la scott in italia non ce la fa a stare dietro agli ordini

per onestà devo dire che in alcuni negozi che ho visitato tra roma e firenze le scale le ho viste però solo la 30 per la carbon e la 40 e la 50 per l'allu. tutti gli altri non v'è traccia. su specifica richiesta di un modello nno disponibile 'a terra' la risposta è stata: possiamo accodarla agli ordini ma dovrai attendere in media da uno a due mesi (parlo di richiesta fatta la settimana scorsa)

logico che per una scale 20 considerando il prezzo dovrebbero avere diciamo una corsia preferenziale. di dico per onestà senza voler fare pubblicità che i più disponibili e cortesi sono stati quelli di manilabike a firenze
http://www.manilabike.it

per altrettanta onestà devo invece dire che se da un lato scott propaganda la scale come qualcosa di speciale dovrebbero dirmi come mai molti dei modelli consegnati ai negozi sono tutti di misura -s- o al massimo -m- ovvero (pensabile), che si tratti di modelli da 'esposizione' quindi spediti ai rivenditori per far tastare il terreno.

secondo me comunque è una bella mtb ed anch'io ho messo in conto di acquistare una versione alluminica come la 50 o un telaio 40 da allestire in modo più personalizzato. purtroppo per quanto acerbis sia italiana e dovrebbe garantire delle spedizioni celeri rispetto a una cannondale che viene dall'olanda devi considerare che acerbis a sua volta viene gestita dalla scott-usa che a sua volta gestisce il mercato modiale.
 

Pittarel

Biker superis
17/10/03
440
0
0
Padova
Visita sito
zeromeno ha scritto:
:sbavon:
domani-forse-arriva la prima limited
ordinata a fine novembre...
...vi raccontero' se è valsa l' attesa :prost:

Allora la vedrò incrociandovi come capita di frequente domenica su per Turri, sei sempre in testa a tirare eh!
Due domeniche fa eri già alla fine della discesa quando gli altri della tua squadra erano ancora da Giulio il "bigolaro"!
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
jorix ha scritto:
problema ho ordinato una scale venti a meta novembre,con la consegna a gennaio :soffriba: be c'e' qualcuno che puo' essere piu' preciso di un 'quando arriva arriva' :specc: non sapevo dove mettere il mess.spotatelo pure se lo ritenete giusto..grazie ciao :prost:

Scusate, non per mettere il dito nella piaga, ma l'anno scorso non c'era lo stesso problema con la Genius????
E la scusa non era sempre la stessa di oggi con la Scale???
Mah, non so, forse Zeromeno che le vende potrebbe dirci qualcosa di più...

Ciao ciao
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
piccolo dettaglio...
la ''prima non sara' la mia :wink:
...sara' quella del socio :OOO:
che -poveretto-è senza mtb da ottobre(quando ha centrato con la sua PADUANO :hail: un X5 a tutta manetta-il socio;per fortuna l'X5 andava pianissimo :smile: )
Per quanto riguarda i ritardi .... :specc:
sempre quando ci sono novita'(ed in questo caso una novita' importante cioè un telaio che -spero-sara' di riferimento per i prossimi anni)è facile sottostimare le domande.
In questo caso c'è un altro problema :il tempo.
Per produrre un telaio SCALE-CR 1 ecc. servono 21(o 26???)ore(quando per un telaio scandium SCOTT occorrono 4 ore!).
Se poi si pensa che i telai devono partire da taiwan,si deve riaggiornare tutto il magazzino della componentistica (gruppi fork ecc. )per adeguarsi alla domanda,le bici poi vengono assemblate in olanda(o belgio?) e spedite con imballi particolari in giro per l' europa,di qui fino al vs. sivende.
capirete come la produzione sia ''un volano''lento da mettersi in moto almeno fino a che non si arrivera' a ''regime''.
Anche l' anno scorso con GENIUS (dato il buonissimo riscontro commerciale )c'erano stati problemi di consegna a inizio anno(tant'è che la MIA mi arrivo' solo a fine febbraio!) ma con l' alluminio è stato piu' facile adeguare l' offerta all' aumento della domanda proprio in funzione dei minori tempi di realizzazione.
....aspetta e spera che gia' l'ora s'avvicina... :-P
 

sexybiker

Biker popularis
15/2/05
92
0
0
Visita sito
vengono dal belgio. comunque a parte la provenienza la scott avrebbe dovuto prevedere questa richiesta. ci tiene tutti sulle spine (ottima strategia di marketing!). ora scott deve solo fare gli scongiuri che queste scott valgono davvero quello che hanno promesso. io ci credo.
 

slow_teo

Biker serius
6/7/04
270
1
0
biella
Visita sito
Approfitto della discussione e della presenza di Zeromeno per chiedere (sii obiettivo!!) se sono veri i problemi all'ammo della Genius, cioè che "esploderebbe" quando viene usato nella posizione intermedia.
Grazie.
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
slow_teo ha scritto:
Approfitto della discussione e della presenza di Zeromeno per chiedere (sii obiettivo!!) se sono veri i problemi all'ammo della Genius, cioè che "esploderebbe" quando viene usato nella posizione intermedia.
Grazie.
La cosa interessa anche a me...
E mi sapresti dire, una volta per tutte, come funziona la storia della manutenzione annuale? Devo portare l'ammo dal sivende Scott e s'arrangia lui?
E infine... tu il negozio dove ce l'hai???
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
sexybiker ha scritto:
e dicci anche come mai la specialized ha fatto causa alla scott per la genius. siete a conoscenza di questa storia?
Da quel che ne so la causa riguarda solo il territorio degli Stati Uniti, su cui la Specialized ha l'esclusiva per l'uso del giunto Horst; Specialized accusa la Scott di fare uso di tale giunto sulle Genius senza pagare le royalties.
 

LeleB

Biker novus
20/12/04
28
0
0
49
Ticino - Svizzera
Visita sito
newton ha scritto:
Esplode?
Perchè il tuo è esploso?

Mi riferivo a quello scritto da solw_teo, e visto che non avevo ancora sentito parlare del problema, interessa anche a me sapere se veramente ci sono stati casi simili.


slow_teo ha scritto:
Approfitto della discussione e della presenza di Zeromeno per chiedere (sii obiettivo!!) se sono veri i problemi all'ammo della Genius, cioè che "esploderebbe" quando viene usato nella posizione intermedia.
Grazie.

Ciao

Lele
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
purtroppo la mia casistica è troppo bassa per avere un indice di affidabilità dell' ammortizzatore SCOTT.
Per quanto mi rigarda NON ho mai avuto problemi(chiaramente nè io nè i clienti) e per quello che so parlando con i miei colleghi(rivenditori scott)
non sono mai emersi problemi particolari...
Vi faccio questo esempio:
l'anno scorso siamo andati a provare le GENIUS (1 settimana in marocco) c'erano circa 50 bike Genius mc 50(la base) che venivano usate a rotazione;sia per il tipo di terreno che per i personaggi(bikers!!!)che per il fatto che praticamente NESSUNO controllava la propria bike prima dell' uscita(cioè tipo taratura ammortizzatore ecc....)posso affermare che le bike sono state testate PESANTEMENTE (anche se per solo 1 settimana anzi 6 uscite).
ebbene NESSUNA bike ha accusato problemi all' ammortizzatore
anzi l' unico problema alle bici è stato un caso di una manitou(mi pare fossero delle black 120) che era rimasta bloccata.
Qualche anno prima in una prova analoga con le G-zero, anche se avevamo meno(una trentina) bici ,DIVESI ammortizzatori(Scott a molla/olio) si erano rotti (esplosi o ''stappato'' il pompante)
Credo -in buona fede (come sempre :-P ) che gli ammortizzatori
delle GENIUS abbiano la stessa affidabilita' degli analoghi prodotti sul mercato(FOX,DT,CANE CREEK ecc..)
 

sexybiker

Biker popularis
15/2/05
92
0
0
Visita sito
zero ma tu hai avuto modo di fare un giro sulle scale allu e carbon e cosa ci puoi dire in proposito? quà si rantola nel buio. mi farebbe molto piacere leggere l'impressio di chi l'ha testate un po e può dirci qualcosa di reale sulla base della propria esperienza. alcuni biker con cui mi sono trovato a parlare mi hanno detto che secondo loro (non sono persone di questo foum) questa scale alla fine non è che sia chissà che visto che dopo tutto è una front. secondo me invece la struttura del telaio è innovativa per come sono stati distribuiti i materiali nei punti dove occorre con minor quantità e di conseguenza pesi e bilanciamento che ne fanno un'ottima racer. però come si dice se non provo non credo. altri tra cui due venditori mi hanno detto che francamente la scale vale la pena per il carbonio.

cosa puoi dirci in proposito?
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
[La cosa interessa anche a me...
E mi sapresti dire, una volta per tutte, come funziona la storia della manutenzione annuale? Devo portare l'ammo dal sivende Scott e s'arrangia lui?
E infine... tu il negozio dove ce l'hai???[/quote]
La manutenzione deve esere fatta una volta l' anno
Con la manutenzione si garantisce il funzionamento ottimale dell'ammortizzatore(che viene revisionato e se necessario upgradato),si possono scegliere due interventi(hanno due prezzi diversi) a seconda dello stato d'uso.
Mantenere l' ammortizzatore in buona efficenza è fondamentale per garantire l'affidabilita' del telaio;infatti facendo la revisione periodica dell'ammortizzatore si prolunga anche la garanzia sul telaio.
Il tuo ''sivende'' ti spiegherà tutti i dettagli.
Mediamente rimani senza bici x 7/8 gg.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
sexybiker ha scritto:
zero ma tu hai avuto modo di fare un giro sulle scale allu e carbon e cosa ci puoi dire in proposito? quà si rantola nel buio. mi farebbe molto piacere leggere l'impressio di chi l'ha testate un po e può dirci qualcosa di reale sulla base della propria esperienza. alcuni biker con cui mi sono trovato a parlare mi hanno detto che secondo loro (non sono persone di questo foum) questa scale alla fine non è che sia chissà che visto che dopo tutto è una front. secondo me invece la struttura del telaio è innovativa per come sono stati distribuiti i materiali nei punti dove occorre con minor quantità e di conseguenza pesi e bilanciamento che ne fanno un'ottima racer. però come si dice se non provo non credo. altri tra cui due venditori mi hanno detto che francamente la scale vale la pena per il carbonio.

cosa puoi dirci in proposito?
Guarda io sono un po' ritardato... :-P
cioè molti biker che conosco ,dopo un ora mi fanno gia' la prova completa pregi e difetti di una bici nuova.
a me ci vogliono due uscite solo per capire un paio di gomme;per trovare la taratura dell' ammo della rc 20 ci ho messo 2 mesi :-x
la Scale l' ho provata ma troppo poco e su un terreno che non era il suo
(sterrati con leggeri saliscendi ma piuttosto sconnessi) per poteri dire realmente come va.
Anche perchè preferivo usare-dato il tipo di terreno e il tipo di uscite-una bellissima MC 20 che su quei percorsi(Kenia)è il max.
Comunque me ne sono comperata una (limited consegna 15/4 :???: )
perchè:
-a livello di peso e di costruzione credo che per qualche anno sara' la bici di riferimento.
-avevo una Endorphin(la Scott in termoplastica)che è stata una delle migliori bici che ho avuto e se tanto mi da tanto...
-sono stato indeciso (anzi lo sono ancora!!) tra Genius e Scale
ma alla fine ho deciso : bici leggera!
-la litespeed (compie sette anni!)comincia a diventare vecchia...
...come il suo proprietario INUTILMENTE INVECCHIO
 

skirimbau

Biker serius
9/11/04
116
0
0
Caraglio (CN)
Visita sito
Non chiedetemi come, ma io pedalo su una Scale 10 da prima di natale ed è ino spettacolo.
Non che abbia molta esperienza con bighe di quel livello, ma per me è la miglio bicicletta mai provata.
E' reattiva, confortevole e sopratutto leggerissma.
La prima uscita che ho fatto sono stato veramente impressionato dalla facilità con cui mi inerpicavo su di una salita che solitamente mi faceva sputare sangue, sarò stato particolarmente in condizione, l'eccitazione della biga nuova mi avrà sicuramente spronato, ma sta di fatto che sono veramente contento!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo