Perfavore, consiglio urgente su REBA

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


suddendream86

Biker novus
2/9/06
19
0
0
Varese
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi, dopo il bel consiglio che mi avete dato sull'acquisto della forcella 2 settimana fa, ovvero REBA RACE, devo dire che mi trovo benissimo, vorrei solo un consiglio perchè corro anche doma dopo la marathon bike in brianza e una gara in svizzera.
Il REBOUND come lo impostate? e ai fini pratici mentre si corre ( in gara o allenamento) qual'è l'impostazione migliore, coniglio o tartaruga? piu' verso uno o verso l'altro?
scusate se rompo, ma sto imparando ora :)
grazie 1000 ciao
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
Boh... io non l'ho ancora capito. Ho la reba race da più di un mese e da perfetto ignorante quale sono non sento la differenza di ritorno tra il settaggio tutto su tartaruga e quello tutto su coniglio :zapalott: :mrgreen:
Mi perdonerete spero visto che questa è la mia prima forcella ammortizzata di una certa caratura...
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
Se sposti la regolazione troppo verso il coniglio, la forcella potrebbe tornare su troppo velocemente, mentre verso la tartaruga non avresti questo problema, piuttosto potrebbe succederti che in caso di urti presi in rapida successione la forcella non abbia il tempo di estendersi completamente tra un urto e quello successivo. Io solitamente la metto quasi a metà, spostandola più verso il coniglio.
 

GyG

Biker extra
Se sposti la regolazione troppo verso il coniglio, la forcella potrebbe tornare su troppo velocemente, mentre verso la tartaruga non avresti questo problema, piuttosto potrebbe succederti che in caso di urti presi in rapida successione la forcella non abbia il tempo di estendersi completamente tra un urto e quello successivo. Io solitamente la metto quasi a metà, spostandola più verso il coniglio.

Quoto in pieno.

P.S. dove l'hai comprata?
E se non sono indiscreto quanto l'hai pagata.
Sonpo interessatissimo a questa forcella.
Puoi rispondermi in mp se non vuoi fare pubblicità.
Ciao
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
E' una cosa talmente personale che non è possibile dare consigli a riguardo. Dipende dal percorso ma soprattutto dalla sensibilità di chi guida la bici, l'unica è fare 1000 prove e fermarsi quando si trova la regolazione ideale.

A me piace più avere un ritorno lento, quindi => tartaruga...

Ciao,
Fabio
 

suddendream86

Biker novus
2/9/06
19
0
0
Varese
Visita sito
Grazie ragazzi, Oggi ho croso vicino a Parma ed è andato benissimo ;)
4° assoluto e il 2° e il 3° rispettivamente a 5 e a 2 secondi, gli altri distacchi molti piu' alti, eravamo una 70°. Bella corsa tra i vigneti della zona , con la prima parte durissima piena di salita e la 2° discese veloci.
Scusate l'off topic, ma son contento e ci tenevao a dirlo a voi appassionati che mi avete aiutato nella scelta della forcella un mesetto fa, e questi risultati son merito acnhe suoi.
In discesa per chi mi ha chiesto di consigliarlo, ovvero, VULTURGY, va benissimo.
Io l'ho pagata 350, ma perchè ho dato dentro la mia vecchia (e aggiungo instabile :mrgreen: ) sid race. altrimenti il negozio dove l'ho presa, per cui correrò il prossimo anno in provincia di varese me la faceva a 450, compreso montaggio sistemazioni, ecc.
Per quanto riguarda il ritorno, il padre del mio amico che corre con me è bravissimo e me l'ha regolata a perfezione.
Allora aggiungo anche le pressioni del confiaggio se vi interessano ^^
Camera positiva 130
Camera negativa 115
Rebound, allora sono 19 giri totali delle facce verso la tartaruga, dopo di che da essa giro il pommellisno verso la lepre per 7 giri sui 19 e va strabene.
Ah le pressioni un 5 psi in piu' perchè quando levi la pompetta qualcosina perde sempre.
Il mio pesa per i gonfiaggi a chi interessa è 72 kg.
Ciao e grazie! o-o
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....Ah le pressioni un 5 psi in piu' perchè quando levi la pompetta qualcosina perde sempre....

Se le cose funzionano come devono funzionare, l'aria che senti sfiatare quando togli la poma non esce dalla forcella ma dal tubo della pompa stessa. Strano il settaggio del rebound nettamente spostato verso la tartaruga, solitamente conviene tenerlo il più veloce possibile, quindi tendenzialmente in direzione del coniglio. Fossi in te farei qualche esperimento supplementare, magari percorrendo più volte un breve tratto di test con diversi settaggi.
 

salso

Biker popularis
5/6/06
65
0
0
Gran Sasso
Visita sito
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=19885
Mi è stato molto utile seguire l'evoluzione di questo topic, in special modo le indicazioni fornite dall'amico Trombatorepazzo.
Questo è il suo ultimo post con il quale ho tarato la mia Reba Team e mi sono trovato da subito magnificamente!
...In ogni caso determina prima il giusto sag, direi al 20%, sulla cors della tua forcella. su questo tari la positiva, poi la negativa 5 psi in meno della positiva, un giro in meno dal tutto veloce di ritorno e vedi come ti trovi. aggiusta poco per volta, prova e riprova...
Grazie Trombatore!
 

suddendream86

Biker novus
2/9/06
19
0
0
Varese
Visita sito
Corro , agonisticamente, e 130 di positiva considerando poi diciamo un 125 effettivo non è troppo per un peso di 72 kg, in quanto in gara si va a tutta e in discesa se la gonfi a meno ti assicuro che fai fondocorsa... certo se sei 50 kg no.
Comunque scusatemi infatti ho sbagliato, volevo dire 7 giri dalla lepre non dalla tartaruga, quindi sui 19 giri totali delle facce, sono a 7 dalla lepre e 11 dalla tartaruga, PERFETTA E FANTASTICA.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Corro , agonisticamente, e 130 di positiva considerando poi diciamo un 125 effettivo non è troppo per un peso di 72 kg, in quanto in gara si va a tutta e in discesa se la gonfi a meno ti assicuro che fai fondocorsa... certo se sei 50 kg no.
Comunque scusatemi infatti ho sbagliato, volevo dire 7 giri dalla lepre non dalla tartaruga, quindi sui 19 giri totali delle facce, sono a 7 dalla lepre e 11 dalla tartaruga, PERFETTA E FANTASTICA.

praticamente tu la corsa totale della Reba nemmeno la usi!!! la usi al 50% con quella pressione. In teoria dovresti settare la positiva a 115 psi per il tuo peso e per avere POCO sag, ma 130 psi X 72kg. mi pare esagerato.
Capisco anche il tipo di ritorno impostato: è settato a circa metà strada tra coniglio e tartaruga, quindi un ritono NON veloce, in questo modo compensi con un ritorno rallentato il Sag nullo della forca e i 130 Psi.
Ti consiglio intanto di non fare manovre per compensare pressione quando la gonfi, non è necessario e falsi la taratura, se la vuoi a 125Psi la devi gonifiare a tanto e non a 130 PSi.
Poi ti consiglio di attenerti per lo meno alle indicazioni della casa per il tuo peso che dovrebbero essere di 115 Psi se non ricordo male... .
Smentisco che la forcella meno gonfia in discesa va a fondocorsa perchè io peso 70kg ignudo, vestito e inzainato qualcosa in più e la forcella, pur tarata morbidissima (mi piace così) con 80 Psi in positiva e 75 Psi in negativa non va a pacco per nulla inquanto diventa molto progressiva sul finire della corsa. Io sfrutto tutta la corsa e mi rimane 1 cm dal fondocorsa, centimetro che non riesco ad oltrepassare nè in discese a tutta nè droppando i muretti da mezzo metro. MAI avuto fondocorsa e la forcella è molto lineare.
Siccome però tu gareggi e fai Xc non è consigliato un Sag del 22% come il mio, è consigliata una taratura più rigida per assisterti negli scatti e quindi i 115 Psi consigliati mi sembrano + che adeguati.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx

suddendream86

Biker novus
2/9/06
19
0
0
Varese
Visita sito
Grazie trombatore, comunque i 130 della positiva son corretti come dati della casa, perchè dice tra i 115 e i 130 psi per un peso compreso tra i 72 e gli 81, io essendo 72, la pressione è corretta. Anche perchè molti meccanici e anche un prof con cui esco di una squadra americana, mi ha detto che nel sag durante il confiaggio si considera non solo il peso ignudo, ma con i vestiti e una parte del peso di bici diciamo. Quindi i dati della casa tra i 115 e i 130 per un peso di 72-81, considerando quando detto prima, la taratura a 130-125 è perfetta.
Poi se uno non corre magri è diverso, perchè ce l'ha morbida morbida, ma come hai detto te se uno fa XC agonistico una forka un pò piu' progressiva è meglio ;)
Inoltre il pommeliino del reboun non è proprio a metà perchè sono 19 giri ed io sono a 7 giri dalla lepre, quindi ora della trataruga ne rimangono 11, praticamente è al 75% circa della velocità massimo e il ritorno è alla velocità perfetta, se fosse di piu' rischieresti di perdere aderenza in alcune situazione e su alcuni terreni dove la forcella lavora moltissimo ;)
Scusa se magari ho scritto con errori o cosa, ma sono un pò di fretta. grazie ciao a tutti!
 

marcozaba81

Biker novus
24/4/06
28
0
0
43
bergamo
Visita sito
Io ho una reba race dual air (su una rr8.2 2007) e peso 80 Kg. Non faccio gare ma attualmente la pressione l'ho messa a 7,5 bar-110psi su entrambe le camere e vi dirò che non c'è male, sag19mm e finecorsa 16mm. Vi farò sapere meglio dopo un bel giro. Ps non faccio ne grossi salti ne drop (non ci ho mai provato probabilmente per paura di farmi male o di fare male alla mia picola, anche perchè fino ad adesso avevo una rr8.1 con una forcella terribile ).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo