A me piacciono.
La comprerei? Non ci penso nemmeno. Indipendentemente dal prezzo folle io non ho dalle mie parti dei sentieri/strade di ghiaia per usarle e neanche trovo un vero senso per averla e usarla. Ma capisco chi invece nel suo modo di usare la bici in questo genere trova il suo ideale.
Il problema delle gravel, sempre se si può chiamare problema, è l 'industria bike. C'è un settore che è diventato un minimo di moda e riscuote un po' d' interesse e subito tutti a infilarci di prepotenza. Ma non con un modello, ma con 100 modelli diversi. Da corsa (perché esiste veramente una differenza per una gravel da corsa?); da viaggio; la gravel più mtb di sempre, la gravel più bdc di sempre; la gravel più incredibile di qua e la. Col risultato che in 5 minuti il vero spirito gravel è finito nel dimenticatoio a favore di favolose bici totalmente inutili e sovradimensionate
Per carità se uno gli piace spendere 14.000 € per una gravel e poi usarla poco e male o tanto e benissimo a me non me ne frega niente, l' importante è che quei soldi se li sia guadagnati onestamente e non leva il pane ai propri figli (esagerazione per esprimere il concetto)
il problema, se così si può definire, è proprio quello di individuare lo "spirito gravel": è il gravel race che va tanto di moda oggi? è il gravel touring? è l'hard gravel o monster gravel? ognuno di questi settori di nicchia esiste da anni, ma mentre prima ci si adattava con quello che si trovava (per esempio una mtb a cui si cambiava forcella, reggisella, piega e comandi), oggi il mercato offre soluzioni ad hoc. ben venga questa possibilità di scelta che può accontentare davvero tutti.
e infatti non capisco quale possa essere il problema di un mercato con una vastissima scelta dal punto di vista dell'acquirente.
e se i prezzi sono troppo alti per il top di gamma poco importa... si compra altro. perché il mercato è strapieno di soluzioni entry level, a basso costo, semplici, robuste.
il problema invece era farsi una gravel 10 anni fa... o prendevi una cx, o una mtb o addirittura una city, spendendo in proporzione davvero tanto per poterle adattare alle tue esigenze.
io ho cominciato con una pininfarina (quella bianca)...