Piombino: il promontorio (foto e mappa sentieri)

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Grazie per il bel giro al quale Orsetto ha dato un tocco di novità inserendo un single che non avevamo mai fatto...un po' ci siamo anche vergognati :????: ! Avremo girellato da quelle parti decine di volte....

Un altro grazie per averci sempre aspettato senza far pesare la differenza di tecnica, di potenza ecc....:specc: , ma, conoscendovi, non avevo dubbi sulla vs. ospitalità!
Ah, per la ns. "deviazione" dal convento di Muro è andata così: 1° non vi rendete conto della differenza di velocità tra voi e me e il Lagunare, arrivato al bivio ho imboccato a Sx e mi sono fermato sia per aspettare il Lag. che per il dubbio, :nunsacci:di tracce ce n'erano ovunque, però a Dx c'era anche della polvere sollevata e allora giù in picchiata nella (vana) speranza di recuperare un po' :hahaha:. Però, da quello che avete detto, la ns. discesona ci ha dato + soddisfazione .
Anche il Bimbo è rimasto soddisfatto, solo che, non essendo abituato ai single tecnici, era poco a suo agio.
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
60
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
Grazie per il bel giro al quale Orsetto ha dato un tocco di novità inserendo un single che non avevamo mai fatto...un po' ci siamo anche vergognati :????: ! Avremo girellato da quelle parti decine di volte....

Un altro grazie per averci sempre aspettato senza far pesare la differenza di tecnica, di potenza ecc....:specc: , ma, conoscendovi, non avevo dubbi sulla vs. ospitalità!
Ah, per la ns. "deviazione" dal convento di Muro è andata così: 1° non vi rendete conto della differenza di velocità tra voi e me e il Lagunare, arrivato al bivio ho imboccato a Sx e mi sono fermato sia per aspettare il Lag. che per il dubbio, :nunsacci:di tracce ce n'erano ovunque, però a Dx c'era anche della polvere sollevata e allora giù in picchiata nella (vana) speranza di recuperare un po' :hahaha:. Però, da quello che avete detto, la ns. discesona ci ha dato + soddisfazione .
Anche il Bimbo è rimasto soddisfatto, solo che, non essendo abituato ai single tecnici, era poco a suo agio.

Averlo saputo, che il 18 era così concio, si poteva fare un altro single che scende a Meleta: dalla fine del terribile 28, invece cha andare a sx verso il passo 3 croci si poteva proseguire a dx.
Dopo qualche decinaia di metri sulla dx inizia il single 25A (o 25B) non m'arricordo) che scende sulla strada principale che da Meleta sale a MdMuro.
Non è lunghissimo ma è belloccio e scorrevole, con un solo passaggio tecnico un po' difficilotto nel mezzo.
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
inizia il single 25A (o 25B) non m'arricordo) che scende sulla strada principale che da Meleta sale a MdMuro.
Non è lunghissimo ma è belloccio e scorrevole, con un solo passaggio tecnico un po' difficilotto nel mezzo.
beh dove è il problema si rifa'
unico neo mi devo organizzare con i miei oppure metto in piedi un giro da subito dalle tue parti e allora chi viene viene e gli altri se lo tirano

per la pulizia dei percorsi Paolo hai mai provato a sentire le comunità montane (bone quelle) oppure le amministrazioni del parco adducendo che spesso ci porti turisti e che la zona è diventata impraticabile?
Se viene indirizzata all'ufficio giusto e lo legge la persona giusta (troppe tutte insieme lo so) a volte funziona.
Se vuoi lo possiamo fare insieme con i crismi dell'ufficialità attraverso la mia associazione con tanto di firme e per conoscenza alla provincia e al comune.
Questo non sempre produce gli effetti desiderati ma non può rimanere completamente inevaso, perlomeno una risposta dovrà essere data.

E comunque ti dico che anche noi per realizzare quello che vogliamo a volte ci armiamo di rastrelli e forbicione per pulire i percorsi.
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
posto l'immagine satellitare del giro di domenica
dall'alto il 18 sembra perfetto....

ma se volete fare una bella discesa divertente fate quella che porta da Buca della Neve sino a Scarlino...ahhhnieeeente

volevo far notare come si distinguono bene i sentieri di Calaviolina

1000immagine3we2.jpg
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Che forza, bravo Nencio! Ma come hai fatto a tracciare il percorso...scusa per la mia ignoranza ma ci ho provato altre volte senza mai riuscirci!!
Povero Sterro!
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
non è difficile
serve un GPS altrimenti impossibile farlo
poi una volta che hai la traccia la trasformi in kml e apri il file con google earth

comunque alla prossima te lo faccio vedere
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
posto l'immagine satellitare del giro di domenica
dall'alto il 18 sembra perfetto....

ma se volete fare una bella discesa divertente fate quella che porta da Buca della Neve sino a Scarlino...ahhhnieeeente

volevo far notare come si distinguono bene i sentieri di Calaviolina

1000immagine3we2.jpg


Ottimo!!
Tutto il tratto di discesa da Poggio Gattolina prima per la cessa e poi con il 18 si mostra anche bello lungo.
Nencio non sono i sentieri di Cala Violina, ma le cesse parafuoco.
L'unica stradella è quella a mezza costa lato mare, cioè l'orrenda sterrata che aprirono anni fa quando franò la strada costiera per Cala Violina.
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
ma scusa guardando il pezzo di Poggio Sentinella nella parte bassa non è il percorso che si fa per andare dal cancello alla spiaggia???
Comunque ho riguardato la mappa dal satellite e effettivamente i percorsi che percorriamo sono più stretti e comunque ben visibili
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
ma scusa guardando il pezzo di Poggio Sentinella nella parte bassa non è il percorso che si fa per andare dal cancello alla spiaggia???
Comunque ho riguardato la mappa dal satellite e effettivamente i percorsi che percorriamo sono più stretti e comunque ben visibili



Nencio nella foto che hai messo si riconoscono bene solo le cesse, la cessa principale quella che dal piazzale panoramico sopra Portiglioni fa tutto il crinale fino a sopra Le Civette e le cesse laterali una che finisce alla sbarra della Dogana e un'altra che finisce poco prima di Cala Martina più la sterratra sopra citata e un breve tratto di costiera.
Poi Google Hearth io da qui non lo apro sicchè . . . . . .
 

Lagunare

Biker superis
9/5/08
414
0
0
Grosseto
Visita sito
Grazie ad Orsetto del bellissimo giro e grazie tutti della splendida compagnia, mi è mancato un po' un finale culinario, in cui, intorno ad una tavola, stare ad ascoltare le avventure passate:medita:, la prossima volta che si fa un interregionale bisogna concludere rigorosamente con una mangiata:magna:!!!
Intanto un paio di foto dell'evento.

PS Ma come si fa ad allegare foto ad alta risoluzione?
 

Allegati

  • IMGP4260.jpg
    IMGP4260.jpg
    64,4 KB · Visite: 22
  • IMGP4263mod.jpg
    IMGP4263mod.jpg
    64,2 KB · Visite: 20

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
Grazie ad Orsetto del bellissimo giro e grazie tutti della splendida compagnia, mi è mancato un po' un finale culinario, in cui, intorno ad una tavola, stare ad ascoltare le avventure passate:medita:, la prossima volta che si fa un interregionale bisogna concludere rigorosamente con una mangiata:magna:!!!
Intanto un paio di foto dell'evento.

PS Ma come si fa ad allegare foto ad alta risoluzione?
o bravo - ora postale più grandi così le scarico anche per me
ora vai su questo sito e vedrai che lo scopri da solo
Puoi postarle in thumb o direttamente in alta
http://www.imageshack.us/
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
beh dove è il problema si rifa'
unico neo mi devo organizzare con i miei oppure metto in piedi un giro da subito dalle tue parti e allora chi viene viene e gli altri se lo tirano

per la pulizia dei percorsi Paolo hai mai provato a sentire le comunità montane (bone quelle) oppure le amministrazioni del parco adducendo che spesso ci porti turisti e che la zona è diventata impraticabile?
Se viene indirizzata all'ufficio giusto e lo legge la persona giusta (troppe tutte insieme lo so) a volte funziona.
Se vuoi lo possiamo fare insieme con i crismi dell'ufficialità attraverso la mia associazione con tanto di firme e per conoscenza alla provincia e al comune.
Questo non sempre produce gli effetti desiderati ma non può rimanere completamente inevaso, perlomeno una risposta dovrà essere data.

E comunque ti dico che anche noi per realizzare quello che vogliamo a volte ci armiamo di rastrelli e forbicione per pulire i percorsi.

i sentieri devono essere attraversabili da chiunque, in sicurezza! Quindi una telefonata al Corpo Forestale dovrebbe esser sufficente...sennò telefonare alla Polizia Municipale ed alla sezione CAI!
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
non sempre è così
credimi noi abbiamo il Bosco della Magona che devo dire tengono abbastanza bene ma non così bene come intendiamo noi
Ad es. il famoso 14 nella seconda parte che da due anni non mettiamo nella gara nessuno lo pulisce nonostante le nostre richieste, poi dopo tempo passano solo per sfoltire il chiuso del bosco, ma tutti i sassi smossi a volte molto pericolosi non li toglie nessuno.
Il discorso del 18 fatto con orsetto è diverso, lì il bosco ha quasi chiuso il tracciato per cui credo che avvertire le autorità competenti sia il minimo da farsi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo