Pirelli scorpion

Casto925

Biker serius
29/5/19
102
41
0
Piemonte nord est
Visita sito
Bike
mmr
buonasera a tutti....ieri ho montato sulla mia full dei pirelli xc rc da 2.4. ant e post. venivo da dei maxxis rekon race da 2.4 coi quali mi sono trovato stupendamente...ho voluto cambiare solo per "curiosita" e immediato bisogno. appena montati...delusione, i 2.4 pirelli sono sensibilmente più stretti e più "bassi" di spalla rispetto ai maxxis! il cerchio ha canale da 30 mm...però davvero questi pirelli, che avevo nella versione da 2.2 sulla precendete bike con ruote canale 25, mi sembrano troppo stretti rispetto all'"occhio" che mi ero fatto con gli altri. anche in un breve giro di collaudo le sensazioni nom sono state quelle che cercavo, aspettandomi forse un feeling simile ai maxxis. non ho un calibro digitale, ma per caso qualcuno ha riscontrato la stessa cosa? con una misura con squadrette di metallo, mi risulta una larghezza effettiva di 57mm...boooh
io rekon o aspen da 2.4 mai provate per ora, ma le mie pirelli rc 2.4 su canale interno da 30 a 1.2-1.1 bar misurano circa 59mm(misurate con il calibro) e venendo da pirelli h 2.2 mi trovo addirittura meglio...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: LIUK@333

LIUK@333

Biker superis
9/8/13
422
241
0
Visita sito
buonasera a tutti....ieri ho montato sulla mia full dei pirelli xc rc da 2.4. ant e post. venivo da dei maxxis rekon race da 2.4 coi quali mi sono trovato stupendamente...ho voluto cambiare solo per "curiosita" e immediato bisogno. appena montati...delusione, i 2.4 pirelli sono sensibilmente più stretti e più "bassi" di spalla rispetto ai maxxis! il cerchio ha canale da 30 mm...però davvero questi pirelli, che avevo nella versione da 2.2 sulla precendete bike con ruote canale 25, mi sembrano troppo stretti rispetto all'"occhio" che mi ero fatto con gli altri. anche in un breve giro di collaudo le sensazioni nom sono state quelle che cercavo, aspettandomi forse un feeling simile ai maxxis. non ho un calibro digitale, ma per caso qualcuno ha riscontrato la stessa cosa? con una misura con squadrette di metallo, mi risulta una larghezza effettiva di 57mm...boooh
Prova a lasciarle un paio di giorni a 2 bar quando non le usi vedrai che si lasciano andare e in poco tempo dati ritrovi a 59/60…lo fanno tutte le gomme, qualche mm si allargano…non farti influenzare dalla larghezza perché le prestazione della gomma ci sono! Venendo poi dal rekon race dovresti trovarti bene quando inizi a guidare la bici
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.088
362
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Qua secondo me facciamo solo rumore le sensazioni sono troppo personali e soggettive, io ora monto delle xr2 team issue, sono semislick direi, la frenata è lunga di conseguenza. Provo queste Pirelli perché cerco maggior comfort e spero che il 2"4 me lo conceda, viaggio sempre a pressione alta perché sono pesante e faccio percorsi con tutto, asfalto, sterrata, sassi e rocce dunque non posso fare tanto il precisino spero solo che non trasudino lattice come le schwalbe racing ralph
scovato questo interessante post , nel senso che anche io farei lo stesso passaggio , indeciso per ora tra xc rc o h, oppure accoppiata . Xr2 team issue sono bontrager, giusto?
le definisci semi slick per stato di usura o per tipo di tassellatura?
dopo quasi 9 mesi di utilizzo degli XC Race 2.4 lite, le mie impressioni sono quelle di un NON-PRO (ma manco pe niente) che usa gomme da PRO, scorrevolissime su asciutto ma pericolose, sembra di andare sulle uova in curva...però non trasudano lattice!
da un altro post avevo inteso il modello rc, o hai montato proprio la vers r?
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.069
2.562
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
scovato questo interessante post , nel senso che anche io farei lo stesso passaggio , indeciso per ora tra xc rc o h, oppure accoppiata . Xr2 team issue sono bontrager, giusto?
le definisci semi slick per stato di usura o per tipo di tassellatura?

da un altro post avevo inteso il modello rc, o hai montato proprio la vers r?
La versione finale in sintesi: xr2 promosse come ottimo compromesso anche se non da fango proprio per i tasselli molto poco pronunciati, Pirelli RC lite bocciate perché troppo da gara, forature in sequenza. Comunque ora uso solo specialized belle grosse, ground control t5/t7 da 2’35 e posso confermare che hanno ottimo prezzo, peso(760gr), resistenza alle forature e grip più da gomma tuttofare
 
  • Mi piace
Reactions: john deere power

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.088
362
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
La versione finale in sintesi: xr2 promosse come ottimo compromesso anche se non da fango proprio per i tasselli molto poco pronunciati, Pirelli RC lite bocciate perché troppo da gara, forature in sequenza. Comunque ora uso solo specialized belle grosse, ground control t5/t7 da 2’35 e posso confermare che hanno ottimo prezzo, peso(760gr), resistenza alle forature e grip più da gomma tuttofare
grazie.Io sto facendo il secondo inverno con xr2 davanti (dietro gia' sostituita x usura) ed e' la gomma meno aggressiva in assoluto che ho usato davanti, dopo oltre 10 anni di conti x king. Evitando il piu' posibile fango, anche sul bagnato o morbido mi sono sempre trovato bene anche viaggiandoci allegro, deduco che con pirelli xc rc - h mi troverei bene comunque. io pero' optero' per le vers prowall, in passato con gomme super leggere di schwalbe, ho sempre avuto problemi di forature frequenti ( roro supersonic), come altezza dei tasselli le pirelli menzionate sono equiparabili ai bontrager?
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.069
2.562
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
grazie.Io sto facendo il secondo inverno con xr2 davanti (dietro gia' sostituita x usura) ed e' la gomma meno aggressiva in assoluto che ho usato davanti, dopo oltre 10 anni di conti x king. Evitando il piu' posibile fango, anche sul bagnato o morbido mi sono sempre trovato bene anche viaggiandoci allegro, deduco che con pirelli xc rc - h mi troverei bene comunque. io pero' optero' per le vers prowall, in passato con gomme super leggere di schwalbe, ho sempre avuto problemi di forature frequenti ( roro supersonic), come altezza dei tasselli le pirelli menzionate sono equiparabili ai bontrager?

le XC RC lite si, come tassellatura erano come le bontrager più o meno. le H di pirelli non le ho mai avute ma ora se guardo il sito pirelli ce ne sono 6 tipi di H! devono aver avuto un grosso successo
 
  • Mi piace
Reactions: john deere power

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.088
362
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
le XC RC lite si, come tassellatura erano come le bontrager più o meno. le H di pirelli non le ho mai avute ma ora se guardo il sito pirelli ce ne sono 6 tipi di H! devono aver avuto un grosso successo
allora se anche in pieno inverno mi trovo bene con una gomma definita semi slick, sono bravo ;-))). Scherzi a parte,io per semi slick intendo coperture come vittoria terreno,che hanno i tasselli centrali probabilmente sotto il mm dì altezza,dopo oltre un anno di bontrager,a spanne 9.000 km davanti,il tassello è ancora 1.5 mm,che mi garantisce grip anche sul morbido
 

kasone

Biker novus
8/1/21
2
0
0
41
Venezia
Visita sito
Bike
....
ciao a tutti!
canale da 28, anteriore XC M e posteriore XC RC, entrmambi da 2,4, come la vedete?
montate su ht con cui farò un po' di tutto... cross triathlon, hero, argini...
 

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
884
751
0
Visita sito
ciao a tutti!
canale da 28, anteriore XC M e posteriore XC RC, entrmambi da 2,4, come la vedete?
montate su ht con cui farò un po' di tutto... cross triathlon, hero, argini...
se non prevedi di fare roba molto tecnica allora puoi andare sereno anche con doppio xc rc. Ci ho fatto una stagione intera, anche con gare al bagnato a dirla tutta, e non si è mica comportata male per niente.
 
  • Mi piace
Reactions: kasone

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.728
1.178
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Ciao a tutti. Dopo anni di Racing Ray e Ralph, mi sono deciso di passare a qualcosa di più scorrevole, cercando di avere la stessa affidabilità che ho avuto con le scwalbe x quanto riguarda le forature.
Ho scelto le Pirelli scorpion XC Pro Wall da 2.4 , cerchi da 30". Su full. Col le tedesche giravo con pressioni 1.1 ant e 1.2 post. Quando i tracciati erano un po' più tecnici e rocciosi, alzavo di 0.5. secondo voi, queste pressioni posso utilizzarle anche con le Pirelli o dovrò alzare ? Grazie
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.226
1.867
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Dipende da quanto pesi. Io mi trovo bene su 1.3/1.5 anteriore e 1.5/1.7 posteriore. Peso volubile fra gli 84 ed i 90 chili.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.840
1.162
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Ciao a tutti. Dopo anni di Racing Ray e Ralph, mi sono deciso di passare a qualcosa di più scorrevole, cercando di avere la stessa affidabilità che ho avuto con le scwalbe x quanto riguarda le forature.
Ho scelto le Pirelli scorpion XC Pro Wall da 2.4 , cerchi da 30". Su full. Col le tedesche giravo con pressioni 1.1 ant e 1.2 post. Quando i tracciati erano un po' più tecnici e rocciosi, alzavo di 0.5. secondo voi, queste pressioni posso utilizzarle anche con le Pirelli o dovrò alzare ? Grazie
Ciao, XC RC? Interessano anche a me. Se li hai già montati, potresti misurarmi quanto sono larghi?
Ho trovato notizie contrastanti, chi dice che sono scarsi, e chi abbondanti.
Grazie.
 

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.728
1.178
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Ciao, XC RC? Interessano anche a me. Se li hai già montati, potresti misurarmi quanto sono larghi?
Ho trovato notizie contrastanti, chi dice che sono scarsi, e chi abbondanti.
Grazie.
Domani o venerdì le monterò e ti farò sapere. Però sinceramente, questo particolare a cui ti riferisci, x me lascia il tempo che trova.
 
  • Mi piace
Reactions: Alli74

Classifica giornaliera dislivello positivo