Pirelli scorpion

mariaci73

Biker forumensus
11/4/17
2.013
2.743
0
51
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Confermo. XC RC tutto l'anno su front. Basta adeguare linee e velocità.
Riconfermo,le ho sulla top fuel versione da 2.4 prowall,anteriore e posteriore..
Mi ci sto trovando molto bene,gran gomma!
Peso biker+mtb 90kg
Ant.1.3bar post.1.6bar su cerchio in carbonio larghezza 27mm int.
Larghezza copertone 60mm
 
Ultima modifica:

FraTM

biker bovinus
2/6/20
273
257
0
58
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott Spark
Un po' in ritardo, ma rispondo sulle pressioni: io peso 66 kg e ho tenuto gli xc RC a 1,1 ant e 1,2 post senza problemi, girando su sentieri e pietraie del Carso.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.838
1.159
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Prese anch'io le XC RC 2.4 prowall gold.
Per chi fosse interessato, metto la pesata.
Praticamente uguale al dichiarato (700 g).
 

Allegati

  • IMG_20250425_101919102.jpg
    IMG_20250425_101919102.jpg
    2,6 MB · Visite: 19
  • IMG_20250425_102502284.jpg
    IMG_20250425_102502284.jpg
    2,5 MB · Visite: 19
  • IMG_20250425_102433677.jpg
    IMG_20250425_102433677.jpg
    2,7 MB · Visite: 19

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.088
362
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
per il prossimo cambio dietro, che prevedo non prima di un anno, vorrei provare lo scorpion rc, pero' visto dal vivo , i tasselli centrali sono proprio minimi. Non e' un problema per dove lo uso come tenuta, pero' con tasselli cosi' bassi, sopratutto con frequenti uscite con tanto afalto e sopratutto con peso del pedalatore abbastanza elevato, c'e' la possibilita' di lisciarlo in poche settimane . Voi lo usate quasi solo su sterrato?
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.088
362
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Io lo usato quasi solo su sterrato e trail, e quelli del Carso non sono molto amichevoli. Scorrevole, il suo lo ha fatto. Cambiato dopo circa 2700 km.
montato dietro e finito per usura? caspita , 2700 km sono un nulla :-( . quanto pesi?
ne approfitto per chiedere cosa intendete di preciso con il termine trail? io intendo tutto quello che sia off road
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.218
1.867
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
per il prossimo cambio dietro, che prevedo non prima di un anno, vorrei provare lo scorpion rc, pero' visto dal vivo , i tasselli centrali sono proprio minimi. Non e' un problema per dove lo uso come tenuta, pero' con tasselli cosi' bassi, sopratutto con frequenti uscite con tanto afalto e sopratutto con peso del pedalatore abbastanza elevato, c'e' la possibilita' di lisciarlo in poche settimane . Voi lo usate quasi solo su sterrato?
Km 1.433 per 36.540. Peso 89 chili nudo. Il posteriore è e consumato ma credo di riuscire a tirare avanti qualche altro centinaio di chilometri; l'anteriore è messo bene e andrà al posteriore al prossimo cambio.
 

FraTM

biker bovinus
2/6/20
273
257
0
58
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott Spark
Peso 66 kg. Per trail intendo sentieri e sentierini vari, quindi passaggi che per i copertoni sono più faticosi di una forestale, dove lo sterrato di solito è più regolare. Mediamente di asfalto ne faccio piuttosto poco.
 

MarcoGal

Biker serius
28/2/22
263
136
0
64
Palazzolo sull’Oglio BS
Visita sito
Bike
Fuel EX 9.7 2022, RR ST530, Remedy 7
R dietro ma 2.6 Enduro, con queste sono a quasi 10k km. Ancora in discreto stato, secondo paio di Scorpion che utilizzo. Prima S davanti sostituito a fine vita con un M, più robusto Ottima tenuta laterale anche su terreni pietrosi, ghiaiosi. Sul fango così così ma accettabili. Durata eccezionale e stranamente, molto scorrevoli anche nei pochi tratti obbligati di asfalto.
 

FraTM

biker bovinus
2/6/20
273
257
0
58
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott Spark
''piu' faticosi'' si intende per ostacoli come radici, sassi ecc?
Sì. Come forse dicevo prima, le rocce carsiche non sono gentili con i copertoni.
Per la durata, 2700 km possono essere tanti o pochi, dipende dai punti di vista. Sulla seconda mtb, che tengo simil-gravel, con i Continental Race King sono andato avanti non so nemmeno quanto, anni, a sfinimento, ma non ci faccio percorsi tecnicamente impegnativi. Sulla full, con cui invece affronto percorsi per me più complicati, dopo un po' di tempo la sensazione di sicurezza e la tenuta mi sembrano calare in modo abbastanza netto. Adesso sulla full uso Wolfpack con cui mi trovo molto bene, ma il discorso rimane lo stesso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo