Polar cs400

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


katna

Biker serius
29/6/10
107
0
0
Catania
Visita sito
Scusate....come si fa dunque ad impostare la temperatura?
Io non sempre uso la fascia cardio. Ho anche verificato che non usando la faccia, occorre andare in modalità LAP per leggere i dati. Ho letto che è possibile personalizzare il display per visualizzare le info in base alle proprie preferenze.
Come è possibile farlo? Vorrei che venissero visualizzate in una schermata o, in alternativa, in due....velocità, km percorsi, temperatura, pendenza e altimetria...
Sapete come farlo?
Grazie
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Scusate....come si fa dunque ad impostare la temperatura?
Io non sempre uso la fascia cardio. Ho anche verificato che non usando la faccia, occorre andare in modalità LAP per leggere i dati. Ho letto che è possibile personalizzare il display per visualizzare le info in base alle proprie preferenze.
Come è possibile farlo? Vorrei che venissero visualizzate in una schermata o, in alternativa, in due....velocità, km percorsi, temperatura, pendenza e altimetria...
Sapete come farlo?
Grazie

Ma il manuale no eh? Cmq se è come sul CS600 devi andare nelle Impostazioni > Display da dove è possibile modificare tutti i dati visualizzabili sulle singole schermate, temperatura inclusa.
In teoria si dovrebbe poter fare anche dal TrainingCenter, ma quella parte di software è ancora incompleta...
 

Altair

Biker superioris
15/4/09
819
0
0
PD
Visita sito
ma a voi i sensori cadenza e velocità funzionano sempre bene? intereferenze? dati mancanti? io avevo il CS100 e dopo essere passato 1000 volte dal centro di assistenza ufficiale l'ho dato via per la disperazione!! :azz-se-m: Ve lo chiedo perché il cs400 interessa anche a me ma ha gli stessi sensori del CS100... come tutta la serie CS daltronde.

Invece il CS500 utilizza sensori W.I.N.D. che dicono essere perfetti e a prova di interferenza, ma costa un botto, anche perché a me servono 2 sensori cadenza e due sensori velocità!
 

alexvet

Biker popularis
19/8/07
62
0
0
lucca
Visita sito
sono indeciso sull'acquisto di questo ciclocomputer..
vorrei chiarire alcuni dubbi:

l'altimetro funziona a dovere?
ci sono accortezze da prendere?
va impostato ogni volta prima di partire?

è compatibile con i sensori del cs100? (che già ho)

è facilmente usabile su due bici?

grazie a tutti
 

vispride

Biker superis
2/8/06
360
0
0
56
Rimini
www.sbubbikers.com
Ciao a tutti,anche io sono indeciso se acquistare il cs400.
Ho letto le istruzioni online e mi sembra di aver capito (non è chiarissimo) che non è possibile visualizzare il dislivello in tempo reale durante l'allenamento se non, probabilmente, facendo il lap. Per me questa è una funzione importantissima soprattutto durante le gare per capire quanto dislivello manca ancora. Pare sia visualizzabile in tempo reale solo altitudine e pendenza. Infine come chiede alexvet vorrei sapere se sono compatibili i sensori del cs100. Grazie!
 

lear1966

Biker novus
21/5/10
15
0
0
Sardegna
Visita sito
Non riesco a vedere le pendenze nel pp5, mentre nel cs 400 le vedo in tempo reale, ma poi a fine uscita mi dà solo la pendenza massima, si può in qualche maniera impostare la pendenza sul software, le ho provate tutto, ma non ci sono riuscito!
 

diabolikus66

Biker marathonensis
25/1/05
4.333
0
0
Milano nord
Visita sito
devo sostituire la batteria del cs400, non ho tempo e voglia di andare a milano al centro assistenza però, ho difficoltà a reperirla, è una CR2354 da 3v, qualcuno di voi in zona Milano nord sa indicarmi un posto dove acquistarla?
grazie
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ciao a tutti,anche io sono indeciso se acquistare il cs400.
Ho letto le istruzioni online e mi sembra di aver capito (non è chiarissimo) che non è possibile visualizzare il dislivello in tempo reale durante l'allenamento se non, probabilmente, facendo il lap. Per me questa è una funzione importantissima soprattutto durante le gare per capire quanto dislivello manca ancora. Pare sia visualizzabile in tempo reale solo altitudine e pendenza. Infine come chiede alexvet vorrei sapere se sono compatibili i sensori del cs100. Grazie!
Io ho avuto il CS 200 CAD.
Ora uso un Garmin Edge 305 e 705. Prima di comperare il Polar documentati sul Garmin Edge 500, 'chè a mio avviso è di un altro pianeta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo