S
siddhana
Ospite
Ho appena comprato un portabici per il portellone posteriore,
non c'è la marca, non l'ho comprato da Decathlon, il modello è di quelli che si appoggiano al lunotto e ha le cinghie legate al portellone sopra di lato e sotto. Porta fino a tre bici appoggiandole con la barra del telaio su due tubi di metallo e poi si agganciano con una banda di gomma flessibile.
Ieri sera tornando con la mia bici dopo circa 130 chilometri percorsi a massimo 120 km/h SDRUM!!! sento una bella botta, vado a vedere e la bici penzolava da un lato, in pratica era rimasta agganciata ad uno solo dei due tubi di metallo e l'altro aggancio era scivolato perdendo il supporto (lo so è difficile da spiegare e da capire, comunque mi son preso uno spavento esaggerato)
Controllando poi tutto il portabici mi sono accorto che alcuni degli agganci del telaio (ce ne sono 6 due per ogni bici trasportabile) erano non fissati perfettamente e avevano un pò di gioco.
Insomma non mi pare un portabici di pessima qualità ma va controllato in tutti i punti (tra l'altro il manuale all'interno spiega come montare il portabici, come se andase venduto smontato mentre io l'ho comprato imballato e già tutto montato....non troppo avvitato ma completamente montato)
l'ho pagato a milano 45 l'alternativa era il thule da ... non ricordo forse 170 mi resta il dubbio se non facevo meglio a prendere il thule anche se il problema non l'ho avuto a causa della cattivà qualità del portabici ma perchè non era avvitato correttamente.
Finito il lavoro vado dal negoziante a raccontargli l'accaduto e vediamo che succede, vi farò sapere, comunque vi invito per sicurezza a controllare i vostri portabici fatti come il mio!!!
non c'è la marca, non l'ho comprato da Decathlon, il modello è di quelli che si appoggiano al lunotto e ha le cinghie legate al portellone sopra di lato e sotto. Porta fino a tre bici appoggiandole con la barra del telaio su due tubi di metallo e poi si agganciano con una banda di gomma flessibile.
Ieri sera tornando con la mia bici dopo circa 130 chilometri percorsi a massimo 120 km/h SDRUM!!! sento una bella botta, vado a vedere e la bici penzolava da un lato, in pratica era rimasta agganciata ad uno solo dei due tubi di metallo e l'altro aggancio era scivolato perdendo il supporto (lo so è difficile da spiegare e da capire, comunque mi son preso uno spavento esaggerato)
Controllando poi tutto il portabici mi sono accorto che alcuni degli agganci del telaio (ce ne sono 6 due per ogni bici trasportabile) erano non fissati perfettamente e avevano un pò di gioco.
Insomma non mi pare un portabici di pessima qualità ma va controllato in tutti i punti (tra l'altro il manuale all'interno spiega come montare il portabici, come se andase venduto smontato mentre io l'ho comprato imballato e già tutto montato....non troppo avvitato ma completamente montato)
l'ho pagato a milano 45 l'alternativa era il thule da ... non ricordo forse 170 mi resta il dubbio se non facevo meglio a prendere il thule anche se il problema non l'ho avuto a causa della cattivà qualità del portabici ma perchè non era avvitato correttamente.
Finito il lavoro vado dal negoziante a raccontargli l'accaduto e vediamo che succede, vi farò sapere, comunque vi invito per sicurezza a controllare i vostri portabici fatti come il mio!!!