Portabici da controllare

  • Creatore Discussione siddhana
  • Data di inizio
  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


S

siddhana

Ospite
Ho appena comprato un portabici per il portellone posteriore,
non c'è la marca, non l'ho comprato da Decathlon, il modello è di quelli che si appoggiano al lunotto e ha le cinghie legate al portellone sopra di lato e sotto. Porta fino a tre bici appoggiandole con la barra del telaio su due tubi di metallo e poi si agganciano con una banda di gomma flessibile.
Ieri sera tornando con la mia bici dopo circa 130 chilometri percorsi a massimo 120 km/h SDRUM!!! sento una bella botta, vado a vedere e la bici penzolava da un lato, in pratica era rimasta agganciata ad uno solo dei due tubi di metallo e l'altro aggancio era scivolato perdendo il supporto (lo so è difficile da spiegare e da capire, comunque mi son preso uno spavento esaggerato)
Controllando poi tutto il portabici mi sono accorto che alcuni degli agganci del telaio (ce ne sono 6 due per ogni bici trasportabile) erano non fissati perfettamente e avevano un pò di gioco.
Insomma non mi pare un portabici di pessima qualità ma va controllato in tutti i punti (tra l'altro il manuale all'interno spiega come montare il portabici, come se andase venduto smontato mentre io l'ho comprato imballato e già tutto montato....non troppo avvitato ma completamente montato)
l'ho pagato a milano 45€ l'alternativa era il thule da ... non ricordo forse 170€ mi resta il dubbio se non facevo meglio a prendere il thule anche se il problema non l'ho avuto a causa della cattivà qualità del portabici ma perchè non era avvitato correttamente.
Finito il lavoro vado dal negoziante a raccontargli l'accaduto e vediamo che succede, vi farò sapere, comunque vi invito per sicurezza a controllare i vostri portabici fatti come il mio!!!
 
V

vinx

Ospite
mi sembra che c'era proprio un post di Topack sui portabici della decathlon che andavano portati indietro per un controllo.

Vuoi vedere che il tuo era uno di quelli??
 
S

siddhana

Ospite
Vince ha scritto:
mi sembra che c'era proprio un post di Topack sui portabici della decathlon che andavano portati indietro per un controllo.

Vuoi vedere che il tuo era uno di quelli??
ho letto il post e anche il contro-post ( http://www.bike-board.de/community/forum/viewtopic.php?t=14858&postdays=0&postorder=asc&start=0 )e sabato sono passato da decathlon di bollate per vedere se i portabici erano simili o uguali al mio ma almeno il modello da portellone posteriore che ho visto io era differente, tra l'atro mi sembra di capire che Decathlon ha ritirato i portabici non per problemi strutturali ma per problemi burocratici di omologazione, adesso vendono dei portabici uguali a prima ma con il bollino di omologazione, non sono sicuro e il topic non mi ha chiarito fino in fondo i miei dubbi, comunque adesso che vado dal negoziante gli chiedo pure questo, grazie!
 
S

siddhana

Ospite
Vince ha scritto:
mi sembra che c'era proprio un post di Topack sui portabici della decathlon che andavano portati indietro per un controllo.

Vuoi vedere che il tuo era uno di quelli??
sono tornato dove ho comprato il portabici e il tipo ha visto che alcuni perni erano non avvitati male, mi ha detto che è successo anche a lui che utilizza lo stesso portabici, adesso i perni sono montati tutti saldamente....
non so come sono i thule ma so che finchè non mi compro un furgone e le bici le porto a vista d'occhio al sicuro non mi farò un viaggio con bici al seguito in tutta tranquillità!!!!!
mi sono dimenticato di chiedere se il venditore sapeva di qualche richiamo dei portabici che mi ha venduto!
 

uncino

Biker novus
2/3/04
14
1
0
Cavriglia
Visita sito
1° dopo che mi si sono "sbarbate " le barre portatutto e le bici sono volate giù
2°dopo che il portabici mi ha "grattato" la vernice del telaio
ho comprato tutto il sitema RAPID della THULE ed ho risolto tutti i problemi .
Sono passati 5 anni e tutto è come nuovo !!! soldi spesi bene e fine dei problemi !
 
S

siddhana

Ospite
uncino ha scritto:
1° dopo che mi si sono "sbarbate " le barre portatutto e le bici sono volate giù
2°dopo che il portabici mi ha "grattato" la vernice del telaio
ho comprato tutto il sitema RAPID della THULE ed ho risolto tutti i problemi .
Sono passati 5 anni e tutto è come nuovo !!! soldi spesi bene e fine dei problemi !
quali sono le barre che ti hanno dato problemi, marca/modello?
dove le hai acquistate?
a quanto?
fine dell'interrogatorio!!!
:-? :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo