Possessori Canyon AL+ 7.0 2013

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


tarhan

Biker urlandum
7/3/11
518
71
0
TI - BE
Visita sito
Un piccolo aggioranmento sulla mia Nerve dopo i primi 200km.

In generale sono moolto soddisfatto!
Grossi problemi non ne ho riscontrati, solo la levetta del sistema CTD dell'ammo che ogni tanto ruota più del dovuto, ciò non pregiudica il funzionamento del settaggio stesso, quindi poco male.

Altro discorso per la Talas. Questa la trovo piuttosto legnosa, anche dopo 200km, e decisamente poco rigida. Gli steli hanno un po' di gioco muovendola avanti e in dietro (lateralmente di gioco non ne avverto quasi). Sta cosa che mi lascia un po' impicciato nei passaggi triallistici. Non mi sento completamente a mio agio in quei passaggi.

Nel rapido e nello sconnesso invece si lascia guidare molto bene, a patto di caricare bene l'anteriore.
Il carro una volta settato il ritorno a modo, copia per bene tutte le asperità.

Ancora una nota sugli Elixir 5: le leve con corsa così lunga mi danno da pensare, super modulabili, ma ho sempre la sensazione che mi vadano a pacco da un momento all'altro. Sino ad'ora il punto di attacco, distante poco più di 1-1.5cm dal manubrio non sembra essersi spostato di un millimetro).
Mi sono già trovato due volte scendendo con il freno che fischia e nel contempo con un leggero fading (nonostante il 203mm). Una delle due volte a una curva ho fatto un dritto ma non è da imputare al 100% al fading sicuramente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo