Potenziare impianto frenante

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
In molti hanno risposto bene, ma come giustamente diceva rikk la prima domanda è: che uso fai dei freni? che guida hai?
Vedo che hai una stampjumper, quindi rimanendo nel campo dell' escursionismo o al massimo all-mountain, direi che il juicy 5 è già un' ottimo impianto frenante, sufficentemente portente se adeguiatamente montato, resistente e con un prezzo-qualità buono.
Se cerchi solo ed esclusivamente un pò di potenza in più ti consiglierei (da possessore di juicy 3 e 7 nonchè biker ex-panzone) di aumentare la dimensione dei dischi, sia all' anteriore ma anche al posteriore. Direi tanto per tagliare la testa al toro di prendere due dischi 203, tanto la differenza di peso tra un 180 ed un 203 è minima, ma ti consente sopratutto se tendi a scendere con il posteriore un pò frenato di non fare scaldare i freni e di avere come cerchi tu un pò più di potenza.
Per gli adattotori è abbastanza facile, al posteriore ti serve un' adattatore 203 i.s.- p.m. (questo per intenderci: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=15258) all' anteriore dipende dalla forcella; se è una fox dovrebbe essere is quindi anche in questo caso 203 i.s.-p.m. http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=13720
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
la mia perplessità era sull'esistenza dei dischi in titanio...qualcuno mi può dare notizie tecniche al riguardo molto gentilmente???comunque per i tubi in treccia suggerirei la ALLEGRI TUBI e credo che i miglioramenti si sentirebbero soprattutto sotto stress causa liquido in ebollizione!!ciaoooooooooooo!
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.843
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
In molti hanno risposto bene, ma come giustamente diceva rikk la prima domanda è: che uso fai dei freni? che guida hai?
Vedo che hai una stampjumper, quindi rimanendo nel campo dell' escursionismo o al massimo all-mountain, direi che il juicy 5 è già un' ottimo impianto frenante, sufficentemente portente se adeguiatamente montato, resistente e con un prezzo-qualità buono.
Se cerchi solo ed esclusivamente un pò di potenza in più ti consiglierei (da possessore di juicy 3 e 7 nonchè biker ex-panzone) di aumentare la dimensione dei dischi, sia all' anteriore ma anche al posteriore. Direi tanto per tagliare la testa al toro di prendere due dischi 203, tanto la differenza di peso tra un 180 ed un 203 è minima, ma ti consente sopratutto se tendi a scendere con il posteriore un pò frenato di non fare scaldare i freni e di avere come cerchi tu un pò più di potenza.
Per gli adattotori è abbastanza facile, al posteriore ti serve un' adattatore 203 i.s.- p.m. (questo per intenderci: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=15258) all' anteriore dipende dalla forcella; se è una fox dovrebbe essere is quindi anche in questo caso 203 i.s.-p.m. http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=13720

Hai centrato in pieno il mio tipo di guida, giudicando dalla mia bici.
Premetto che un pò d'esperienza ce l'ho...le mie frenante non sono costanti e continuate, ma bensì mi servirebbe più potenza nel momento della frenata stessa...e poi dopo una lunga discesona, i freni e come se non ci fossero..(dovuta al fatto di un prolungamento della frenata stessa)

Da quello che ho capito la differenza tra gli avid 3 o 5 o 7 non è sicuramente la potenza frenante
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Hai centrato in pieno il mio tipo di guida, giudicando dalla mia bici................Da quello che ho capito la differenza tra gli avid 3 o 5 o 7 non è sicuramente la potenza frenante
No, è la modulabilità. Riguardo a come descrivi le tue esigenze al 90% utilizzando una coppia di dischi da 203 risolvi il problema ;-) calcola che io faccio freeride anche abbastanza tosto e solo con i juicy (ammetto però di non aver provato seriamente e con continuità i formula) riesco a frenare con un dito solo.....
P.s: se anche tu hai riscontrato una rumorosità eccessiva dei juicy prova a prendere i dischi hayes 203 a margherita, costano di pìù ma dopo due pinzate a freddo non ulunano più per tutta l'uscita.....
 
  • Mi piace
Reactions: sat.paolo

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.897
5
0
65
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
Attualmente giro con i Avid Juicy 5 rotori da 180 ant e 160 post

Mi chiedevo:
Per potenziare la frenata, visto che peso 94 kg cosa devo cambiare..??
Non saprei da dove iniziare..
Ciao

visto che pesi 94 kg io credo che dovresti cambiare ...dieta !!:smile::smile:
no dai scusami era troppo bella per non sfruttarla ..
come ti avrà gia detto qualcuno potresti maggiorare i dischi , sempre che la tua forca lo permetta !!
 
  • Mi piace
Reactions: sat.paolo

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.843
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
visto che pesi 94 kg io credo che dovresti cambiare ...dieta !!:smile::smile:
no dai scusami era troppo bella per non sfruttarla ..
come ti avrà gia detto qualcuno potresti maggiorare i dischi , sempre che la tua forca lo permetta !!

hai fatto caso che il tuo sopra è il messaggio 666

P.s.: esiste un sito o qualcosa dove poter reperire l'info della compatibilità forca..??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo