In molti hanno risposto bene, ma come giustamente diceva rikk la prima domanda è: che uso fai dei freni? che guida hai?
Vedo che hai una stampjumper, quindi rimanendo nel campo dell' escursionismo o al massimo all-mountain, direi che il juicy 5 è già un' ottimo impianto frenante, sufficentemente portente se adeguiatamente montato, resistente e con un prezzo-qualità buono.
Se cerchi solo ed esclusivamente un pò di potenza in più ti consiglierei (da possessore di juicy 3 e 7 nonchè biker ex-panzone) di aumentare la dimensione dei dischi, sia all' anteriore ma anche al posteriore. Direi tanto per tagliare la testa al toro di prendere due dischi 203, tanto la differenza di peso tra un 180 ed un 203 è minima, ma ti consente sopratutto se tendi a scendere con il posteriore un pò frenato di non fare scaldare i freni e di avere come cerchi tu un pò più di potenza.
Per gli adattotori è abbastanza facile, al posteriore ti serve un' adattatore 203 i.s.- p.m. (questo per intenderci: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=15258) all' anteriore dipende dalla forcella; se è una fox dovrebbe essere is quindi anche in questo caso 203 i.s.-p.m. http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=13720
Vedo che hai una stampjumper, quindi rimanendo nel campo dell' escursionismo o al massimo all-mountain, direi che il juicy 5 è già un' ottimo impianto frenante, sufficentemente portente se adeguiatamente montato, resistente e con un prezzo-qualità buono.
Se cerchi solo ed esclusivamente un pò di potenza in più ti consiglierei (da possessore di juicy 3 e 7 nonchè biker ex-panzone) di aumentare la dimensione dei dischi, sia all' anteriore ma anche al posteriore. Direi tanto per tagliare la testa al toro di prendere due dischi 203, tanto la differenza di peso tra un 180 ed un 203 è minima, ma ti consente sopratutto se tendi a scendere con il posteriore un pò frenato di non fare scaldare i freni e di avere come cerchi tu un pò più di potenza.
Per gli adattotori è abbastanza facile, al posteriore ti serve un' adattatore 203 i.s.- p.m. (questo per intenderci: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=15258) all' anteriore dipende dalla forcella; se è una fox dovrebbe essere is quindi anche in questo caso 203 i.s.-p.m. http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=13720