Prevenire raffreddori e bronchiti

Ciao a tutti,
in inverno ho sempre avuto problemi di frequenti raffreddori ,mal di gola e a volte bronchiti.
Per risolvere il problema in modo efficace ora utilizzo il "propoli" in versione spray gola e spray naso (uso quello di marca "Epid" (versione alcolica piu' forte)ma anche altri sono efficaci) : due -tre spruzzate in gola e due nel naso ,poco prima e anche dopo l'uscita.
Il propoli e' un disinfettante naturale e protettivo contro i batteri e virus e forma una "barriera protettiva".
Provare per credere, e' quasi da un anno che non prendo un raffreddore.
 

esaone

Biker novus
17/11/11
13
0
0
Meda
Visita sito
Ciao,

io come prevenzione (ogni anno vengo colpito da laringite) da quest'anno sto facendo:

1 pastiglia al giorno di Engystol (antivirale, da aumentare la dose in caso di raffreddore)
1 spruzzata alla sera o mattina di propoli
1 volta alla settimana Omeogriphi sotto lingua

Sono uscito dall'inizio dell'anno in bici con freddo cane e per ora ho retto, scorso anno sono uscito a correre (senza prevenzione) e sono andato subito ko...ti farò sapere sul lungo periodo se questi rimedi omeopatici mi sono serviti.
:i-want-t::-?

Ciao
Esaone
Ps. io a casa ho anche il piccolo che va al nido e contribuisce (abbiamo fatto tutti una settimana a casa scorso anno, sempre prima della prevenzione) e faccio tutti i giorni 75km in scooter (anche inverno)
 

Fede87

Biker serius
27/3/11
183
1
0
Novara
Visita sito
Sarà una cacata pazzasca quella che dico ma, spesso e sovente quando sò che esco a fare il giro a pranzo mi magno sempre qualcosa con il peperoncino (anche abbondante)....l'anno scorso un pò di raffreddori me li sono presi , quest'anno manco mezzo, ribadisco che può essere una cacata pazzesca però...
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.606
2.096
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
1) coprirsi bene quando si esce, non esagerando, in maniera da non aver freddo, ma da non sudare;
2) alimentazione corretta e ricca di vitamina C (arance, limoni, Kiwi, melograni);
3) Intergratori con vitamina C (C-Tard, acerola, al limite aspirina, ma non troppo frequentemente e non a stomaco vuoto).
Il resto lo fa la naturale predisposizione alle malattie o meno.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.596
6.114
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
il raffreddore è virale, se c'è qualcuno raffreddato in luogo chiuso e affollato è facile prenderselo, come precauzione cerco per quanto possibile di evitare tali situazioni
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Sarà una cacata pazzasca quella che dico ma, spesso e sovente quando sò che esco a fare il giro a pranzo mi magno sempre qualcosa con il peperoncino (anche abbondante)....l'anno scorso un pò di raffreddori me li sono presi , quest'anno manco mezzo, ribadisco che può essere una cacata pazzesca però...


non è una c..ata pazzesca; il peperoncino è ricchissimo di vitamina C ed i flavonoidi fungono molto bene da antibatterico naturale ( ecco perchè nei paesi caldi è molto utilizzato per la conservazione dei cibi). La capsaicina favorisce la secrezione del muco, ecco perchè è molto utile per le malattie da raffreddamento.
Io , viaggiando spesso in Oriente, dove è utilizzatissimo, ho oramai preso l'abitudine di consumarlo tutti i giorni anche qui..i benefici sono notevoli (per me):celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: samuelgol

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
secondo me molto dannoso per certe patologie è l'uso di termosifoni e riscaldamenti che seccano molto l'aria favorendo raffreddori, riniti e allergie... quanto meno occorrerebbe un'ottima umidificazione troppo spesso sottovalutata...
ricambiare spesso l'aria nei luoghi chiusi (al contrario essendoci i riscaldamenti accesi si tiene tutto ben chiuso...) ed evitare di coprirsi oltre misura...
insomma alla fine il freddo conserva...
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
le malattie sono date da virus e batteri; alcuni albergano normalmente nelle nostre vie aeree ma poi diventano da saprofiti (abitanti innocui) a patogeni (ovvero portatori di malattia) agevolati da freddo, sbalzi di temperatura brusca (basti pensare al non coprirsi adeguatamente quando usciamo in bici e al non cambiarsi la maglia bagnata quando si fa la discesa). i rimedi così detti della nonna aiutano ma non sono panacee quindi attenzione con peperoncini o propoli perchè se hai l'ulcera o la gastrite o sei allergico al miele si fanno + danni che altro. utilissimo assumere vitamina c con tanta frutta(agrumi) e verdura (lascia stare i farmaci o le cose chimiche se non strettamente indispensabili) che aumentano il potere delle nostre difese immunitarie. nel contempo una vita sana , una dieta equilibrata e bilanciata con frutta e everdura e pochi grass,i il lavarsi le mani, il non frequentare posti troppo affollati, e quindi pieni di germi, è un'ottima prevenzione. fare attività sportiva costante stimola le nostre difese immunitarie ed il nostro umore(grazie alle endorfine che produciamo). lo stress da solo riduce le nostre difese immunitarie x cui se siamo stressati ci ammaliamo di +. ergo: mangiare bene, avere uno stile di vita sano, pedalare e/o fare altri sport aiutano + di qualsiasi altro rimedio. se poi ti torno a il figliolo dall'asilo con un raffreddore terribile abbiamo poche changes di salvarci.
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
2) alimentazione corretta e ricca di vitamina C (arance, limoni, Kiwi, melograni);
3) Intergratori con vitamina C (C-Tard, acerola, al limite aspirina, ma non troppo frequentemente e non a stomaco vuoto).
Diversi studi hanno dimostrato che solo un numero limitato di persone trova beneficio nell'assunzione di vitamina C per la prevenzione e rimedio contro raffreddore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo