bhè...dollaro o non dollaro io i prezzi li vedo crescere ovunque, non solo nelle bici...
Il dollaro statunitense è sceso a livelli impensabili prima dell 11/09/2001, è vero, ma non solo nei confronti dell'Euro, da quando il CNY Cinese è entrato nel mercato valutario ha recuperato incredibilmente sul dollaro, e anche il TWD:
21/05/2004 1.00 USD = 33.57 TWD
21/05/2008 1.00 USD = 30.59 TWD
Perciò, se vogliamo considerare un buon telaio da 12'000 TWD, costava nel 2004 357.46 USD, e nel 2008 392.28 USD.
Ci sono 34.82 Usd, il 10% in più solo di differenza cambio.
Inoltre bisogna considerare anche gli aumenti dei prodotti applicati in tutto il far east, le aziende iniziano a chiudere per festa (anzi, in Cina e Hong Kong le feste sono tantissime), cominciano ad attrezzarsi per l'infortunistica, i benefits e la retribuzione dei lavoratori cominciano a muoversi, tutto ciò ha alzato molto i prezzi, e fatto chiudere molte aziende che si basavano sullo sfruttamento che non hanno retto gli investimenti necessari per la ristrutturazione.
Inoltre c'è da dire che le aziende che costruiscono le bici di un certo livello non sono esattamente delle cinesate come le immaginano tutti, ma sono aziende dallo standard simil-occidentale, con relativi aumenti di prezzi periodici.
Il costo delle spedizioni è decisamente aumentato, solo per fare un esempio, il fuel surcharge per spedire via aerea dal Far East era Usd 0.15 al kg nel 2003 e Usd 1.75 al kg oggi, le rate sono aumentate ma fortunatamente in misura minore.
L'aumento del carburante non fà crescere solo il prezzo dell'insalata, e l'apprezzamento dell'Euro sul Usd non è sufficiente a tamponare l'aumento del petrolio che ormai tutti danno a Usd 200/barile entro il 2009.
E' molto complesso, il cambio USD/EURO non è l'unico indicatore dei prezzi dei prodotti made in USA o distribuiti da aziende USA.
Quanto al libero mercato mi sembra ovvio che se vuoi una bici Decathlon la vai a prendere al Decathlon...ogni azienda ha una propria identità ed una propria rete, e grazie al cielo è così.
Il dollaro statunitense è sceso a livelli impensabili prima dell 11/09/2001, è vero, ma non solo nei confronti dell'Euro, da quando il CNY Cinese è entrato nel mercato valutario ha recuperato incredibilmente sul dollaro, e anche il TWD:
21/05/2004 1.00 USD = 33.57 TWD
21/05/2008 1.00 USD = 30.59 TWD
Perciò, se vogliamo considerare un buon telaio da 12'000 TWD, costava nel 2004 357.46 USD, e nel 2008 392.28 USD.
Ci sono 34.82 Usd, il 10% in più solo di differenza cambio.
Inoltre bisogna considerare anche gli aumenti dei prodotti applicati in tutto il far east, le aziende iniziano a chiudere per festa (anzi, in Cina e Hong Kong le feste sono tantissime), cominciano ad attrezzarsi per l'infortunistica, i benefits e la retribuzione dei lavoratori cominciano a muoversi, tutto ciò ha alzato molto i prezzi, e fatto chiudere molte aziende che si basavano sullo sfruttamento che non hanno retto gli investimenti necessari per la ristrutturazione.
Inoltre c'è da dire che le aziende che costruiscono le bici di un certo livello non sono esattamente delle cinesate come le immaginano tutti, ma sono aziende dallo standard simil-occidentale, con relativi aumenti di prezzi periodici.
Il costo delle spedizioni è decisamente aumentato, solo per fare un esempio, il fuel surcharge per spedire via aerea dal Far East era Usd 0.15 al kg nel 2003 e Usd 1.75 al kg oggi, le rate sono aumentate ma fortunatamente in misura minore.
L'aumento del carburante non fà crescere solo il prezzo dell'insalata, e l'apprezzamento dell'Euro sul Usd non è sufficiente a tamponare l'aumento del petrolio che ormai tutti danno a Usd 200/barile entro il 2009.
E' molto complesso, il cambio USD/EURO non è l'unico indicatore dei prezzi dei prodotti made in USA o distribuiti da aziende USA.
Quanto al libero mercato mi sembra ovvio che se vuoi una bici Decathlon la vai a prendere al Decathlon...ogni azienda ha una propria identità ed una propria rete, e grazie al cielo è così.