Prima mtb consigli

Alessandro1995

Biker novus
18/5/25
6
0
0
29
Cagliari
Visita sito
Bike
Nessuna
Ciao a tutti, sono Alessandro da Cagliari e vi scrivo per chiedervi una mano, avrei bisogno di una bici da utilizzare per 50% su strada asfaltata e 50% per uscite con amici in montagna. Non so proprio cosa prendere, vorrei prendere un qualcosa di decente, in modo da non doverci mettere mano nel breve tempo. Ho un budget di circa 1500 euro, vorrei prenderla nuova perché non ne capisco tanto e non vorrei prendere una fregatura. Sono "alto" 1,68m e con 78cm circa di cavallo. Inoltre , in base alla bici mi servirebbe anche un consiglio sull'attrezzatura da comprare, vorrei qualcosa che sia comodo, niente di attillato. Vi ringrazio in anticipo e vi auguro una buona domenica
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.644
7.155
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
ciao, ci sono un sacco di discussioni sul forum riguardo ai "consigli per primi acquisti"
cmq dovresti anche dire che tipologia di percorsi faresti, ok 50 asfalto e 50 sterrato, ma prediligi le salite? le discese? lo sterrato che farai è scorrevole o accidentato?
cmq indicativamente le bici col miglior rapporto qualità prezzo bene o male restano le rockrider del decathlon, ma se ti sbatti un po' puoi trovare anche offerte di marchi più "blasonati"
per l'attrezzatura per iniziare ti basta un casco, un paio di guanti e un buon fondello, e magari un kit di emergenza con camera d'aria, mini pompa o cartucce di CO2 e un paio di levagomme.
il resto te lo fai col tempo e con l'esperienza
 

Alessandro1995

Biker novus
18/5/25
6
0
0
29
Cagliari
Visita sito
Bike
Nessuna
Prediligo le discese, il terreno è accidentato, seguendo le varie discussioni ho capito che per la discesa è più indicata una trail, mentre per le salite una xc, ma dovendola usare anche su asfalto,leggevo che le trail non sono proprio indicate... sulla base di questo puoi consigliarmi qualche modello in particolare?
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.644
7.155
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Prediligo le discese, il terreno è accidentato, seguendo le varie discussioni ho capito che per la discesa è più indicata una trail, mentre per le salite una xc, ma dovendola usare anche su asfalto,leggevo che le trail non sono proprio indicate... sulla base di questo puoi consigliarmi qualche modello in particolare?
se ti piace la discesa sarebbe meglio una full, ma con 1500€ non trovi molto sul nuovo, forse 2 o 3 modelli di bassa gamma, se invece vai sull usato hai più scelta.
una front invece con 1500€ hai già più scelta, in quel caso comunque dovresti prendere un modello da "Trail" quindi con forcella da almeno 120-130mm e buoni freni (quindi evita SRAM.. :pirletto: :loll:)
sull essere indicate o meno su asfalto, tieni conto che la coperta è corta, una bici leggere e scorrevole adatta a pedalare su asfalto, sarà certamente più nervosa e difficile su sterrato in discesa, e logicamente una bici adatta alla discesa con gomme resistenti e sospensioni lunghe, sarà di certo più faticosa da pedalare in salita
 

Alessandro1995

Biker novus
18/5/25
6
0
0
29
Cagliari
Visita sito
Bike
Nessuna
Grazie mille per il tempo che mi stai dedicando, sulla base di quanto mi hai scritto, sto valutando online una roscoe 8 a circa 1200 euro. Sono indeciso sulla taglia però perché con le mie misure sono praticamente all'ingresso della taglia m, mi consigli s o m? Nel caso potresti aiutarmi nella scelta dei pedali? Grazie anticipatamente
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.792
5.504
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
I tuoi amici (che diventeranno compagni di uscite) con cosa girano?
Non è una cosa indicativa, ma potrebbe servire almeno per prendere spunto sulla tipologia di MTB da acquistare!

Con 1500€ ti puoi prendere già una discreta front pure sul nuovo!
E ripeto, una FRONT che per il momento ti basta ed avanza! Per quando ci avrai preso per bene la mano, ti diverti a dovere e ti sarai fatto un bel pò di esperienza puoi passare serenamente alla full!
Fino ad allora ti porti in giro peso inutilmente senza usufruire nemmeno lontanamente dei vantaggi che una full ti può dare..

La full ti dà più "sicurezza" in discesa? Vero, ma se prima non ti fai un certo bagaglio di esperienza e non migliori nella tecnica non ti cambia molto rispetto alla front!
 
  • Mi piace
Reactions: Eraclitus and picca

air_biker

Biker serius
11/5/20
235
112
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
avrei bisogno di una bici da utilizzare per 50% su strada asfaltata e 50% per uscite con amici in montagna.
Considera che la roscoe non mi sembra proprio una bici pedalabile su asfalto/sentieri facili (tipo gravel, per intenderci). E per non pedalabile intendo che non è una bici con cui fare velocità. Ho avuto per un po' una giant fathom, che rientra nello stesso segmento, e rispetto al frontino da XC che avevo qualche anno fa le medie orarie erano molto più basse per via di: gomme pesanti e meno scorrevoli, bici più pesante, posizione meno aerodinamica.
Non so quanto pedalerai in effetti su asfalto ma se hai in mente di fare anche giri con tanti km tieni in considerazione questa cosa.

I tuoi amici (che diventeranno compagni di uscite) con cosa girano?
Non è una cosa indicativa, ma potrebbe servire almeno per prendere spunto sulla tipologia di MTB da acquistare!
Questa è una domanda importante, perché se tutti i tuoi compagni di uscite hanno una front da XC, ad esempio, con una front da trail farai un po' più fatica a stargli dietro in piano e in salita; se tutti hanno la full, al contrario, sarai un po' più lento in discesa.
Nulla di trascendentale però è bene tenerne conto.
 

Alessandro1995

Biker novus
18/5/25
6
0
0
29
Cagliari
Visita sito
Bike
Nessuna
Allora uno dei tre ha una am 50s della decathlon mentre gli altri due hanno delle marlin 7... avevo il dubbio sulla roscoe perché la userei parecchio anche su strada. So che la coperta è corta e servirebbero due bici per fare entrambe le cose, però al momento economicamente non riuscirei, quindi mi servirebbe una bici che faccia discretamente entrambi se possibile...
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.792
5.504
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
...

Questa è una domanda importante, perché se tutti i tuoi compagni di uscite hanno una front da XC, ad esempio, con una front da trail farai un po' più fatica a stargli dietro in piano e in salita; se tutti hanno la full, al contrario, sarai un po' più lento in discesa.
Nulla di trascendentale però è bene tenerne conto.
più che altro è anche indicativo della tipologia di giri che andranno a fare o che fanno di solito!
Sul discorso di più o meno lento in salita e discesa è vero, ma diciamo che ci sono più variabili! Allenamento, bravura, esperienza dei compagni ecc..

Se invece, ad esempio mi unisco ad un gruppo nel quale tutti o quasi girano con le front, posso già farmi almeno un idea di massima sulla tipologia di uscita e tipologia di percorsi che faranno! Che poi ci possano essere delle varianti più o meno piccanti ci può stare.. ma eventualmente penso che si tratti di varianti sporadiche..
 
  • Mi piace
Reactions: air_biker

air_biker

Biker serius
11/5/20
235
112
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
più che altro è anche indicativo della tipologia di giri che andranno a fare o che fanno di solito!
Sul discorso di più o meno lento in salita e discesa è vero, ma diciamo che ci sono più variabili! Allenamento, bravura, esperienza dei compagni ecc..

Se invece, ad esempio mi unisco ad un gruppo nel quale tutti o quasi girano con le front, posso già farmi almeno un idea di massima sulla tipologia di uscita e tipologia di percorsi che faranno! Che poi ci possano essere delle varianti più o meno piccanti ci può stare.. ma eventualmente penso che si tratti di varianti sporadiche..
Assolutamente d'accordo, la mia era una conclusione dettata dalla mia esperienza personale. Nel gruppo con cui uscivo qualche anno fa avevamo tutti front da xc ma spesso capitava di fare giri, anche lunghi, completamente su asfalto (chi tracciava i giri aveva le idee un po' confuse, lo so). Capisci che in una situazione del genere una bici come la roscoe non è proprio la più simpatica da pedalare.

Comunque, considerando le altre tre bici, direi che la roscoe ci può stare.
 
  • Mi piace
Reactions: VinciTrail

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.846
1.742
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
La Roscoe è sicuramente più orientata sul fronte discesa, però volendo la si può sempre gommare con qualcosa di più scorrevole rispetto all'equipaggiamenti di serie.
Non sarà mai una bici con cui fare velocità, ma a seconda dell'esigenza si può cercare qualche compromesso.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.792
5.504
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
https://www.komoot.com/it-it/guide/17260/fantastici-percorsi-e-itinerari-mtb-a-cagliari fanno molto spesso i trail 2/3 e 5 magari con questa informazione potete darmi qualche ulteriore consiglio sulla scelta della bici
ohhhh bravo!
Finalmente un utente "serio" che dà delle indicazioni chiare.. e non sono ironico! :-)

Guardando così al volo i percorsi che spesso fanno i tuoi soci, rimango assolutamente fermo sul mio consiglio di cercare una front!
Ti fai le ossa, ti fai esperienza ed un domani sei sempre in tempo a rivenderla e prenderti una full!

Considera che, anche trovassi un passaggio ostico dove con la front non te la senti, puoi sempre scendere e fare quei 5/10/15mt a piedi.. Non penso che nessuno dei tuoi compagni ti spari per questo!
Una volta scendi, la seconda pure e poi magari alla terza puoi provarlo e vedi come va.. man mano che ti fai esperienza!
Se fai un giro da 20/25/30km, anche dovessi fare 20mt a piedi non muore nessuno.. penso..

Prova a guardare della CUBE! Se c'è qualche rivenditore in Sardegna.. hanno un buon rapporto prezzo/montaggio!
 
  • Mi piace
Reactions: picca and Fast34

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.644
7.155
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
https://www.komoot.com/it-it/guide/17260/fantastici-percorsi-e-itinerari-mtb-a-cagliari fanno molto spesso i trail 2/3 e 5 magari con questa informazione potete darmi qualche ulteriore consiglio sulla scelta della bici
come già detto dipende da cosa piace fare a te più da cosa fanno gli amici.
se preferisci la discesa 3 o tupi amici si fanno 3 ore di piattume su asfalto ti romperai le balle dopo 3 uscite.
poi la pedalabilità per me è tutto relativo, si può pedalare tutto, quello che cambia è il ritmo da tenere, io non ho niente sotto i 15kg eppure quando capita pedalo tranquillamente su asfalto, poi se arrivo 5 minuti dopo amen
 

Classifica giornaliera dislivello positivo