il profeta si è espresso
Ogniuno è libero di esprimere la prorpia opinione senza essere schernito....
il profeta si è espresso
Lascia perdere la 5.3 è una sola... vince solo sulla carta... la ktm ha Il telaio con geometrie studiate da anni di esperienza nel settore sul controllo e sulla posizione diguita, il manubrio è megliore e sopratutto ruote e mozzi.Tieni conto che cambiare le ruote 200 euro non li vedi senza coperture e camere d'aria... I freni a disco meccanici sono specchietti per le allodole hanno lo stesso effetto di v-brake ma pesano il triplo... Lascia perdere chi ti dice paghi il marchio, non sanno di cosa parlano! Cmq per i percorsi che fai la migliore è una mtb leggera, agile, con mozzi scorrevoli, quasi un'ibrida quindi orientati sui modelli base di ktm o bottechia o cube o focus e sopratutto Cannondale.... la 5.3 lasciala comprare a chi vuole illudersi di avere una biga performante con pochi soldi... buone pedalate![]()
METEO MTB FORUM: previsioni di forti grandinate...!!!![]()
E' si, di solito è così...
scatta il putiferio!! Il discorso è sempre lo stesso molti torti fanno una ragione
sono un po stanco di leggere che ancora si pensa che la 5.3 o la 8.1 siano bici valide... da quando l'ho letto la prima volta ho cambiato cinque bici!! Dai facciamo i seri!! :)![]()
Ogniuno è libero di esprimere la prorpia opinione senza essere schernito....
Ogniuno è libero di esprimere la prorpia opinione senza essere schernito....
La mia opinione è che tu stia scrivendo delle scemenze, senza per questo volerti schernire.
la 5.3 è un ottima bici x 370 euro,
è stata la mia compagna di viaggi per un anno intero, ci sono andato ovunque e si è sempre comportata alla grande, è stata molto utile per capire che mi piace un casino girare per boschi in MTB, per imparare a fare manutenzione di base ed imparare a guidare..
ora che sono convinto investo qualche soldino e compro una signora bici..
questa dovrebbe essere la filosofia di chi acquista la RR
comprare bici decenti delle marche che hai nominato a quel prezzo è impossibile, cannondale?? ma scherzi??
a meno che non le compri usate, ma li ne devi già capire qualcosa di bici..
è anche vero che avere un negoziante/meccanico che ti segue, se sei alle prime armi è ugualmente importante..il DECA, a parte piacevoli eccezioni non è un granchè..
io personalmente se avessi un tot di soldi da spendere sulla 5.3 cambierei le ruote, magari qualcosa dal mercatino..
purtroppo devo considerare l'uso che ne faccio... secondo me 370€ per avere la componentistica della RR sono giusti, magari la KTM e le altre marche che hai citato hanno quel qualcosa in più che io neanche mi accorgerei di avere. Su quella fascia di prezzo mi sa che non c'è niente purtroppo... o sbaglio?!Lascia perdere la 5.3 è una sola... vince solo sulla carta... la ktm ha Il telaio con geometrie studiate da anni di esperienza nel settore sul controllo e sulla posizione diguita, il manubrio è megliore e sopratutto ruote e mozzi.Tieni conto che cambiare le ruote 200 euro non li vedi senza coperture e camere d'aria... I freni a disco meccanici sono specchietti per le allodole hanno lo stesso effetto di v-brake ma pesano il triplo... Lascia perdere chi ti dice paghi il marchio, non sanno di cosa parlano! Cmq per i percorsi che fai la migliore è una mtb leggera, agile, con mozzi scorrevoli, quasi un'ibrida quindi orientati sui modelli base di ktm o bottechia o cube o focus e sopratutto Cannondale.... la 5.3 lasciala comprare a chi vuole illudersi di avere una biga performante con pochi soldi... buone pedalate![]()
la 5.3 è un ottima bici x 370 euro,
è stata la mia compagna di viaggi per un anno intero, ci sono andato ovunque e si è sempre comportata alla grande, è stata molto utile per capire che mi piace un casino girare per boschi in MTB, per imparare a fare manutenzione di base ed imparare a guidare..
ora che sono convinto investo qualche soldino e compro una signora bici..
questa dovrebbe essere la filosofia di chi acquista la RR
comprare bici decenti delle marche che hai nominato a quel prezzo è impossibile, cannondale?? ma scherzi??
a meno che non le compri usate, ma li ne devi già capire qualcosa di bici..
è anche vero che avere un negoziante/meccanico che ti segue, se sei alle prime armi è ugualmente importante..il DECA, a parte piacevoli eccezioni non è un granchè..
solito discorso trito e ritrito.
la deca può non piacere (e io sono tra questi) ma per chi vuole iniziare e spendere poco non c'è molta scelta.
dimmi dove trovi (telaio a parte) componenti decenti quali:
cambio sram x5 (stesso livello deore) 9v e forcella da 100.
per il resto è tutto molto entry level
una sl3 non costa 370€![]()
TIRO se hai qualche alternativa mi potesti mettere qualche link magari dove si vede pure il prezzo?! Grazie
il nostro amico non penso voglia spendere quelle cifre.
per iniziare 370 sono un buon compromesso, poi quando la passione si sarà impossessato di lui allora il budget salirà e sarà anche più propenso a tirarli fuori
salendo di prezzo la scelta si amplia considerevolmente e le deca diventano meno concorrenziali.