Prima MTB seria... Rockrider vs KTM vs Bottecchia

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Lascia perdere la 5.3 è una sola... vince solo sulla carta... la ktm ha Il telaio con geometrie studiate da anni di esperienza nel settore sul controllo e sulla posizione diguita, il manubrio è megliore e sopratutto ruote e mozzi.Tieni conto che cambiare le ruote 200 euro non li vedi senza coperture e camere d'aria... I freni a disco meccanici sono specchietti per le allodole hanno lo stesso effetto di v-brake ma pesano il triplo... Lascia perdere chi ti dice paghi il marchio, non sanno di cosa parlano! Cmq per i percorsi che fai la migliore è una mtb leggera, agile, con mozzi scorrevoli, quasi un'ibrida quindi orientati sui modelli base di ktm o bottechia o cube o focus e sopratutto Cannondale.... la 5.3 lasciala comprare a chi vuole illudersi di avere una biga performante con pochi soldi... buone pedalate :duello:

METEO MTB FORUM: previsioni di forti grandinate...!!! :smile::smile::smile:
 

TIRO

Biker novus
16/1/12
41
0
0
LOMBARDIA
Visita sito
METEO MTB FORUM: previsioni di forti grandinate...!!! :smile::smile::smile:

:smile::smile::smile: E' si, di solito è così... :smile::smile::smile: scatta il putiferio!! Il discorso è sempre lo stesso molti torti fanno una ragione :smile:

sono un po stanco di leggere che ancora si pensa che la 5.3 o la 8.1 siano bici valide... da quando l'ho letto la prima volta ho cambiato cinque bici!! Dai facciamo i seri!! :) :celopiùg:
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
:smile::smile::smile: E' si, di solito è così... :smile::smile::smile: scatta il putiferio!! Il discorso è sempre lo stesso molti torti fanno una ragione :smile:

sono un po stanco di leggere che ancora si pensa che la 5.3 o la 8.1 siano bici valide... da quando l'ho letto la prima volta ho cambiato cinque bici!! Dai facciamo i seri!! :) :celopiùg:

mi permetto solo di ricordarti ciò che hai scritto al mess. 21...vale per tutti sia per chi è pro che contro rockrider
 

IWishIdLe

Biker popularis
4/6/11
46
0
0
Gallarate
Visita sito
la 5.3 è un ottima bici x 370 euro,

è stata la mia compagna di viaggi per un anno intero, ci sono andato ovunque e si è sempre comportata alla grande, è stata molto utile per capire che mi piace un casino girare per boschi in MTB, per imparare a fare manutenzione di base ed imparare a guidare..
ora che sono convinto investo qualche soldino e compro una signora bici..

questa dovrebbe essere la filosofia di chi acquista la RR

comprare bici decenti delle marche che hai nominato a quel prezzo è impossibile, cannondale?? ma scherzi??
a meno che non le compri usate, ma li ne devi già capire qualcosa di bici..

è anche vero che avere un negoziante/meccanico che ti segue, se sei alle prime armi è ugualmente importante..il DECA, a parte piacevoli eccezioni non è un granchè..
 

TIRO

Biker novus
16/1/12
41
0
0
LOMBARDIA
Visita sito
La mia opinione è che tu stia scrivendo delle scemenze, senza per questo volerti schernire.

E allora argomenta ... non hai ancora detto una che sia una cosa parlando di bici... come gli altri.. qui non si tratta di italiano o di altro di parla di BICI io la mia sulle rr l'ho detta e voi? di due post non ho ancora letto nulla se non scuse per non parlarne... se si parla qualcosa si esce... io sono motlo disponibile a confrontarmi in modo civile sull'argomento.... e ho già scritto ora tocca a voi... !!!
 

TIRO

Biker novus
16/1/12
41
0
0
LOMBARDIA
Visita sito
la 5.3 è un ottima bici x 370 euro,

è stata la mia compagna di viaggi per un anno intero, ci sono andato ovunque e si è sempre comportata alla grande, è stata molto utile per capire che mi piace un casino girare per boschi in MTB, per imparare a fare manutenzione di base ed imparare a guidare..
ora che sono convinto investo qualche soldino e compro una signora bici..

questa dovrebbe essere la filosofia di chi acquista la RR

comprare bici decenti delle marche che hai nominato a quel prezzo è impossibile, cannondale?? ma scherzi??
a meno che non le compri usate, ma li ne devi già capire qualcosa di bici..

è anche vero che avere un negoziante/meccanico che ti segue, se sei alle prime armi è ugualmente importante..il DECA, a parte piacevoli eccezioni non è un granchè..

Una entry level della gamma sl costa circa 400 e ha lo stesso telaio di una sl da 800 garantito a vita.. quindi se ogni anno ci investi 50/100 euro in tre anni hai una bici da 800 senza averla cambiata... sempre con il telaio garantito a vita... ora 370 per un cancello del deca... poi somma almeno 700 se vuoi cambiar bici per salire di un solo livello... alla fine 1000 o più euro che se li investi tutti sul telaio Cannondale sai che bici ti esce... la serie sl sono anni che ha gli stessi telai... quindi alla fine dove risparmi?

tendo anche a sottolineare che nessuno parla delle ibride... ottime per sterrati leggeri veloci e manegevoli... con 400/550 ti fai iltop gamma... e la rr rimane al deca a far polvere... il suo posto :)
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
solito discorso trito e ritrito.

la deca può non piacere (e io sono tra questi) ma per chi vuole iniziare e spendere poco non c'è molta scelta.

dimmi dove trovi (telaio a parte) componenti decenti quali:
cambio sram x5 (stesso livello deore) 9v e forcella da 100.

per il resto è tutto molto entry level

una sl3 non costa 370€ ;-)
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
prendi una bici copn freni a disco.
poi se non ti soddisfano li puoi sempre sostituire avendo già mozzi e dischi predisposti.

se parti da una v-brake ti tocca cambiare anche le ruote/mozzi

infatti io la volevo con i freni a disco a prescindere! anche perchè come ripeto mi piacciono un sacco, se poi è possibile montarci quelli idraulici allora sono a posto!

io personalmente se avessi un tot di soldi da spendere sulla 5.3 cambierei le ruote, magari qualcosa dal mercatino..

sicuramente se la dovessi prendere la prima cosa che cambierei sarebbero i fascioni, ma riguardo questi dettagli ne parleremo più avanti!

Lascia perdere la 5.3 è una sola... vince solo sulla carta... la ktm ha Il telaio con geometrie studiate da anni di esperienza nel settore sul controllo e sulla posizione diguita, il manubrio è megliore e sopratutto ruote e mozzi.Tieni conto che cambiare le ruote 200 euro non li vedi senza coperture e camere d'aria... I freni a disco meccanici sono specchietti per le allodole hanno lo stesso effetto di v-brake ma pesano il triplo... Lascia perdere chi ti dice paghi il marchio, non sanno di cosa parlano! Cmq per i percorsi che fai la migliore è una mtb leggera, agile, con mozzi scorrevoli, quasi un'ibrida quindi orientati sui modelli base di ktm o bottechia o cube o focus e sopratutto Cannondale.... la 5.3 lasciala comprare a chi vuole illudersi di avere una biga performante con pochi soldi... buone pedalate :duello:
purtroppo devo considerare l'uso che ne faccio... secondo me 370€ per avere la componentistica della RR sono giusti, magari la KTM e le altre marche che hai citato hanno quel qualcosa in più che io neanche mi accorgerei di avere. Su quella fascia di prezzo mi sa che non c'è niente purtroppo... o sbaglio?!

la 5.3 è un ottima bici x 370 euro,

è stata la mia compagna di viaggi per un anno intero, ci sono andato ovunque e si è sempre comportata alla grande, è stata molto utile per capire che mi piace un casino girare per boschi in MTB, per imparare a fare manutenzione di base ed imparare a guidare..
ora che sono convinto investo qualche soldino e compro una signora bici..

questa dovrebbe essere la filosofia di chi acquista la RR

comprare bici decenti delle marche che hai nominato a quel prezzo è impossibile, cannondale?? ma scherzi??
a meno che non le compri usate, ma li ne devi già capire qualcosa di bici..

è anche vero che avere un negoziante/meccanico che ti segue, se sei alle prime armi è ugualmente importante..il DECA, a parte piacevoli eccezioni non è un granchè..

La penso anche io come te... non vorrei partire in quarta con bici da 500-600€ o più per poi lasciarla a prendere polvere in garage. Il paragone con KTM più che altro era una mia curiosità visto che c'è questo abisso di prezzo... volevo evitare di prendere una bici (la RR appunto) veramente troppo entry level che magari dopo un anno sarebbe stata da buttare, questo era il senso... per il resto mi accontento!

Da quel che ho letto sta per uscire la versione 2012 della RR 5.3... leggendo dal sito non mi sembra ci siano differenze a parte il colore. Sbaglio? Ma si trova già la 2012 nei negozi?
EDIT: si forse è già uscita a quanto pare http://www.decathlon.it/mtb-sport-mountain-bike.html
 

TIRO

Biker novus
16/1/12
41
0
0
LOMBARDIA
Visita sito
solito discorso trito e ritrito.

la deca può non piacere (e io sono tra questi) ma per chi vuole iniziare e spendere poco non c'è molta scelta.

dimmi dove trovi (telaio a parte) componenti decenti quali:
cambio sram x5 (stesso livello deore) 9v e forcella da 100.

per il resto è tutto molto entry level

una sl3 non costa 370€ ;-)

Decisamente meglio una Cube aim (429) o un Cannondale serie Sl che costa 450 quindi solo 80 euro in più ma Ottimo telaio ottime ruote mozzi.... ragazzi il cambio costa 25 euro andate a vedere.... se l'hanno prossimo ti sta stretto con un up grate da 200 euro ti fai cambio e forcella... e hai in mano una bici degna ti tal nome anzi molto di più la tua sl divente una sl da 800 euro... poi in freni a disco con clama te limonti magari qualche bicher che è passato al modello successiovo, e così inizi a masticare di bici veramente!Ovvio se vuoi la bici pronta per pedalare con delle pretese e pochi soldi... prendi una cantonata...!! Se un rolex costa 5000 euro e ti compri il brail da 120 non puoi èretendere di fare un affare... al primo colpo si gnolla!! La 5.3 solo con una ruota fuorir dal deca vale 50 euro..!

large-AimDisc.jpg


raga questa costa 499 e non c'è paragone con la 5.3 che è un catorgio con i pedali! cosa 130 euro in più ma solo telaio e ruote è un altro pianeta!

è ovvio che se guardi solo i soldi allora una biga da supermercato da 100 euro con cento euro di forcella 70 di cambio è come la 5.3 solo che risparmi 100 euro...
 

TIRO

Biker novus
16/1/12
41
0
0
LOMBARDIA
Visita sito
shop_thumb2.asp


questa costa 559 con il telaio garantito a VITA scusate la serietà dell'azienda... e guardate che bici andate a vedere le garazie e credenzialità dei cistruttori di gomme cerchi raggio mozzi telaio serie sterzo movemento centrale , ciò che davvero fa la differenza, della rock ridere manco si sa chi fa il movimento centrale... non fatevi abbagliare dal cambio e dalla forcella ... !!
 

TIRO

Biker novus
16/1/12
41
0
0
LOMBARDIA
Visita sito
TIRO se hai qualche alternativa mi potesti mettere qualche link magari dove si vede pure il prezzo?! Grazie

sui prezzi bassi ti ho postato delle alternative secondo me molto valide... Bighe che cambierai difficilemnte nel tempo! se ti interessano prezzi Cube o Cannondale chiedi pure rimango a disposizione! :celopiùg:
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
il nostro amico non penso voglia spendere quelle cifre.

per iniziare 370€ sono un buon compromesso, poi quando la passione si sarà impossessato di lui allora il budget salirà e sarà anche più propenso a tirarli fuori ;-)

salendo di prezzo la scelta si amplia considerevolmente e le deca diventano meno concorrenziali.
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
il nostro amico non penso voglia spendere quelle cifre.

per iniziare 370€ sono un buon compromesso, poi quando la passione si sarà impossessato di lui allora il budget salirà e sarà anche più propenso a tirarli fuori ;-)

salendo di prezzo la scelta si amplia considerevolmente e le deca diventano meno concorrenziali.

infatti... su quelle cifre sono convinto anche io che si sono bici di un'altro pianeta rispetto alla RR... però 500€ o più al momento non posso metterceli sennò non vado in vacanza! Al massimo se non mi dovesse bastare più la rivendo e compro qualcos'altro, ma per ora credo di potermi accontentare... rispetto alla mia biga da supermarket mi sembrerà di stare su uno shuttle! :smile:
 

TIRO

Biker novus
16/1/12
41
0
0
LOMBARDIA
Visita sito
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo