Nessuno ha detto che non poteva prendere una bici di cui non s'era parlato. Ognuno fa quel che gli pare con i propri soldi.Posso leggere ed esprimere un parere, ognuno è libero di seguire o meno i consigli, quindi non c'è obbligo di seguirli. Ha chiesto, gli è stato educatamente risposto ed ha preso una decisione. Sinceramente non riesco a capire, poi se si vuole fare polemica sterile.......penso che non frutti nulla
Ma polemica sterile, gentilmente, la rispedisco al mittente.
Se uno chiede informazioni è perché non sa o è insicuro.
E dopo aver fatto perdere tempo a qualcuno nel rispondere, ignorare tutto e prendere una bici di cui non s'era parlato, a meno che non gli sia stata consigliata da qualcuno di competente, ma non l'ha detto, ha solo rischiato di prendersi una fregatura senza alcun motivo. Per cui è un comportamento che non capisco.
Senza contare che la successiva richiesta è altrettanto discutibile.
Com'è la Bianchi? Senza dire se è nuova o usata, se è 2015 o ha trovato una rimanenza scontata di anni precedenti, pagata 800€ o il doppio perché ha trovato un venditore furbo, che parere possiamo darne?
Non è il primo caso e non sarà l'ultimo, per cui non mi stupisce. Però credo di poter essere libero di far notare che certi comportamenti non hanno molto senso, senza che qualcuno li definisca "sterili polemiche" per poi contraddirsi nella stessa frase.