Quindi vado tranquillamente di rr a 550 26" o frera 27.5 con futuro upgrade forca?
Certo, oppure Frera 27,5 con upgrade forcella immediato!
Quindi vado tranquillamente di rr a 550 26" o frera 27.5 con futuro upgrade forca?
Tu cosa mi consigli sono molto indeciso:
la rr mi piace perché si va sul sicuro ed ha il miglior rapporto qualità prezzo però 26" quindi da quello che ho capito sarà difficile rivenderla
La frera costa già 50 in più da quello che ho capito è accessoriata un pochettino meglio tranne la forca che è da buttare però è una 27.5"
Che mi consigli vale la pena spendere in più per prendere questa 27.5 che mi arriverebbe comunque oltre i 700 (ci sono altre opzioni per questa somma) o vado direttamente di rr 26 con forca buona?
Grazie mille perdona la mia enorme iindecisione XD
La frera viene 600 una forca almeno 150 costa quindi arrivo a oltre 700 con upgrade
Mmmm e questo non lo so perciò chiedevo a te XD ma da quanto ho capito mi sa che la 560 sarà la mia nuova mtb ☺
Ciao a tutti del forum, ennesima domanda sul solito dubbio a cui avete già dovuto rispondere e consigliare decine di volte ....allora, se gentilmente qualcuno mi può dare qualche dritta anche se so quanto soggettiva sia la scelta :
...:
La Flash è un'ottima hardtail, veloce, reattiva e fino alla Carbon 3, anche dalla seduta non troppo race, quindi adatta ad escursioni lunghe. Per tipologia costruttiva del telaio sono meglio le carbonio, ma anche l'alluminio ha il suo perché specie se usata.. È più facile riconoscere eventuali difetti o crepe. Generalmente tutte le Cannondale da 29 hanno un carro molto compatto, corto che le rende molto maneggevoli. La Lefty non ha bisogno di presentazioni.Ciao a tutti del forum, ennesima domanda sul solito dubbio a cui avete già dovuto rispondere e consigliare decine di volte ....allora, se gentilmente qualcuno mi può dare qualche dritta anche se so quanto soggettiva sia la scelta :
devo cambiare bici stavo valutando tra Grand canyon sl 6.9 2015 con fox evolution tutta XT nuova quindi e una Cannondale flash C 3 usata modello 2013 300 euro in meno di canyon oppure qualche modello sempre usato del 2014 sui 2000 euro, le geometrie di canyon sembrano più moderne cioè il carro posteriore è compatto diversi strati del telaio , però cannondale mi prende l'idea del marchio della forcella ma non conosco la bici oltrechè dovrei acquistarla usata e so che i modelli della flash non cambiamo ormai da quasi 4 anni inoltre sono odiosi i cavi passanti esterni e senza protezione che passano sotto il telaio, la bici in sè mi piace comunque , sia chiaro che non vuole essere la bici definitiva non gareggio ma salgo e scendo ovunque se mi capita e vorrei poter riuscire a fare giri lunghi e impegnativi un pò ovunque, grazie a tutti quelli che vorranno rispondere.![]()
altro dilemma come la vedete come usato
http://www.subito.it/biciclette/mtb-merida-flx-cabon-team-kawasaki-kct-vicenza-132994589.htm
650 per una carbonio non sono pochini?? sembra buona però, oppure rr560 nuova a 550 conviene l'usata?
Salve, sto aiutando un amico principiante a scegliere una nuova mtb. E' uscito poche volte in mtb ma le escursioni che ha fatto sono state toste e oltre a essersi divertito ha notatocome la sua attuale mtb sia un limite.
Ho trovato una Pennarola twseven, 27,5, con forcella rock-shox xc 32, cambio shimano xt 2x10 e freni idraulici shimano.
La mtb ha pochi km, meno di 200, usata prevalentemente in strada e bene. LA richiesta è intorno a EUR 600.
Mi pare una buona bici per un principiante e con discreti componenti. Me la consigliate oppure dite di lasciar perdere?
Grazie per il consiglio
Se la forcella è ad aria e la misura corretta direi di si. Il cambio XT suppongo sia riferito al solo deragliatore posteriore, come al solito.
Grazie Monorotula anche questa volta. X il cambio devo controllare meglio mentre la forcella sono sicuro fosse a aria. L amico interessato alla mtb ha ora una taglia M ma dice che la sente lunga e fatica con le braccia quindi sta valutando una S, questa pennarola è infatti una S. Ora andrà a vederla lui e a provarla.
Buona sera a tutti,
mi chiamo Marco e sono della provincia di Treviso. Ri-posto qui i miei quesiti, postati (evidentemente) in una sezione poco adatta visto che ho ricevuto solo una risposta in 3-4 giorni.
In passato sono stato un biker amatoriale ma, temo, con una mtb troppo piccola per me.
Da pochi giorni sono stato operato al ginocchio sx (condropatia di 2° grado) e, quasi certamente, il tutto causato da anni di utilizzo di bici errata (oltre alle migliaia di km fatte premendo il pedale della frizione dell'auto).
Siccome l'ortopedico mi ha vivamente consigliato di fare bici e/o nuoto, mi piacerebbe tornare a muovermi in mtb (il ciclismo su strada non mi piace), ma farlo con un mezzo finalmente giusto per la mia taglia.
Tra le varie occasioni (per motivi di bilancio, non posso che orientarmi all'usato), ho trovato una Cannondale Jekyll 700 (non quella con il lefty) a 250 euro (tg. L), ma a cui dovrei sostituire i dischi e le pastiglie e, per lo stesso prezzo, una RockRider 6.5 (tg. XL).
Secondo voi, considerato un "cavallo" di 88 cm e un'altezza di 186 cm e considerando anche le due bici in questione, cosa mi consigliate?
Grazie a tutti per la pazienza e, ancor di più, a chi vorrà rispondermi.