Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
Premesso che magari non tutti hanno la disponibilità di un budget alto , quindi c'e' chi è limitato ad una fascia di acquisto ....

Ma voglio dire ragazzi ... e lo dico a tutti , anche per un futuro :il-saggi:

Leggo cose che mi lasciano un pò senza parole , io vado in mtb da 3 mesi , quindi non ho quest esperienza , eppure rimango sbalordito a volte ....

Ho letto di gente che voleva fare downhill con una bici da 500 euro di quelle da supermercato , gente che vuole salire montagne con 7v e bici da 200-300 euro che ritengono adatte a fare cose per cui non sono adatte ....

Premesso che contano le gambe e il saper usare la bici , ma cavolo , io considero che ad una mtb si affidi la propria vita , durante un singletrack una discesa si deve avere una certa garanzia sull affidabilità della propria bici , io ho una cannondale , una front , pagata 700 euro , è una buona bici con una buona componentistica , eppure già so che prima di un anno la cambierò , perchè quello che faccio già è troppo per questa bici ...

Quindi voglio dire , attenti a non uscire fuori da quelle che sono le modalità d uso della bici che comprate ... perchè magari ci riuscite pure a salire le montagne e scendere su single track difficili , ma non sapete mai la mtb come reagisce , potreste rovinare qualche componente non proprio resistente , e nei peggiori dei casi , mettiamo le corna , farsi male

:il-saggi: parole sante, io l'altro giorno per esempio tentavo un salto da una cunetta al parco.....Ho fatto un bel volo :smile: !!! Cerco di divertirmi il + possibile ma conosco abb. bene i limiti della mia piccola....MA SOPRATTUTTO I MIEI!!!
 

alexieios

Biker novus
27/4/10
11
0
0
palermo
Visita sito
si l'ho scelta proprio per via della componentistica...costava quanto una bianchi doss ma cambio,cerchi e altri componenti sono di gran lunga migliori...è vero che la forma del telaio va un pò controcorrente ma a me paradossalmente mi è piaciuta di più..
magari col tempo sostituisco qualcosa..
la bici è una elios spirit xc telaio 48 anno 2010...dai dai che non è proprio un carretto..
dai ragazzi datemi consigli...monorotua e michael 89,voi cosa cambiereste subito?a parte la bici dico..!
 

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
si l'ho scelta proprio per via della componentistica...costava quanto una bianchi doss ma cambio,cerchi e altri componenti sono di gran lunga migliori...è vero che la forma del telaio va un pò controcorrente ma a me paradossalmente mi è piaciuta di più..
magari col tempo sostituisco qualcosa..
la bici è una elios spirit xc telaio 48 anno 2010...dai dai che non è proprio un carretto..
dai ragazzi datemi consigli...monorotua e michael 89,voi cosa cambiereste subito?a parte la bici dico..!

Prima di tutto ti ricordo le parole di Monorotula:
Tienila così com'è e divertitici, quando sarà il momento la cambierai completamente...intuirai pure tu che non varrebbe certo la pena cambiare tutti i pezzi uno dopo l'altro...
ha ragione, e te lo posso confermare pure io: ho pagato la mia 300 Euri, ho cambiato recentemente cambio, deragliatore, catena, cassetta, manubrio, comandi cambio, freno anteriore a disco.....ho comprato tutti i pezzi uno ad uno quando riuscivo a mettere da parte i soldi....Ora, con tutti i soldi che ci ho speso (dico solo i pezzi) potevo direttamente comprare un bici nuova più bella della mia Rr originale....ti chiederai: Ma è scemo?....beh si nel mio caso lo sono abbastanza :smile:
Questa era la premessa di cui spero terrai conto (mettiti i soldi da parte piano piano, abbi pazienza :il-saggi: e in futuro potrai permetterti una mtb sicuramente più bella della mia....).
 

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
Io nel modificare la mtb sono partito dal "superfluo" diciamo, cioè manubrio e attacco e canotto sella...poi sono passato alla trasmissione e qui le note dolenti: ho dovuto cambiare tutto perkè passavo dalle 8v alle 9v....quindi ho optato per cambio shimano SLX, deragliatore SLX, catena nuova (la mia l'avevo distrutta....), pacco dei pignoni Sunrace 9v per risparmiare un pò e comandi deore '09....per un totale di 200 cirrca (escluso i freni a disco...) non ho cambiato la pedaliera, nè la forcella sennò avrei dovuto spendere altri 150 Euro mnimo, quindi capisci quanto sia oneroso migliorare anche se di poco la qualità generale....
Ricordati cmq ke ci puoi modificare tutti i pezzi ke vuoi ma la sostanza rimane sempre la stessa...il telaio intendo rimane lo stesso..spero si esserti stato utile....
 

alexieios

Biker novus
27/4/10
11
0
0
palermo
Visita sito
Io nel modificare la mtb sono partito dal "superfluo" diciamo, cioè manubrio e attacco e canotto sella...poi sono passato alla trasmissione e qui le note dolenti: ho dovuto cambiare tutto perkè passavo dalle 8v alle 9v....quindi ho optato per cambio shimano SLX, deragliatore SLX, catena nuova (la mia l'avevo distrutta....), pacco dei pignoni Sunrace 9v per risparmiare un pò e comandi deore '09....per un totale di 200 cirrca (escluso i freni a disco...) non ho cambiato la pedaliera, nè la forcella sennò avrei dovuto spendere altri 150 Euro mnimo, quindi capisci quanto sia oneroso migliorare anche se di poco la qualità generale....
Ricordati cmq ke ci puoi modificare tutti i pezzi ke vuoi ma la sostanza rimane sempre la stessa...il telaio intendo rimane lo stesso..spero si esserti stato utile....



mi sono accorto che la mia bici monta guarniture fsa...come sono?
 

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
55
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
Io nel modificare la mtb sono partito dal "superfluo" diciamo, cioè manubrio e attacco e canotto sella...poi sono passato alla trasmissione e qui le note dolenti: ho dovuto cambiare tutto perkè passavo dalle 8v alle 9v....quindi ho optato per cambio shimano SLX, deragliatore SLX, catena nuova (la mia l'avevo distrutta....), pacco dei pignoni Sunrace 9v per risparmiare un pò e comandi deore '09....per un totale di 200 cirrca (escluso i freni a disco...) non ho cambiato la pedaliera, nè la forcella sennò avrei dovuto spendere altri 150 Euro mnimo, quindi capisci quanto sia oneroso migliorare anche se di poco la qualità generale....
Ricordati cmq ke ci puoi modificare tutti i pezzi ke vuoi ma la sostanza rimane sempre la stessa...il telaio intendo rimane lo stesso..spero si esserti stato utile....
sono daccordo con te
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
ragazzi, per un consiglio su un nuovo acquisto posso scrivere qui? o apro un nuovo topic?

...vorrei acquistare una MTB con freni V-brake (non a disco) forcella ammortizzata...

da spendere 200 € ...massimo 300 € ...

so che la cifra è bassina...ma ho già visto un paio di modelli in giro..


cerco consigli da voi ... su questa fascia di prezzo trovo qualcosa di discreto?!... e quali modelli potrei valutare?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.074
4.367
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
ragazzi, per un consiglio su un nuovo acquisto posso scrivere qui? o apro un nuovo topic?

...vorrei acquistare una MTB con freni V-brake (non a disco) forcella ammortizzata...

da spendere 200 € ...massimo 300 € ...

so che la cifra è bassina...ma ho già visto un paio di modelli in giro..


cerco consigli da voi ... su questa fascia di prezzo trovo qualcosa di discreto?!... e quali modelli potrei valutare?

Discreto ma solo per passeggiate ed e escursioni poco impegnative. Se hai già visto tu dei modelli non fai prima a riportarli qui?
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
ho appena guardato su Atala e Bianchi ...

Atala: Planet 8V - 375€ (un pò fuori budget ma molto migliore della Wap)

Atala: Wap 7V - 305 €

Bianchi: Kuma 4400 - 11/34 (quante velocità non c'era scritto) 379€


il genere che vorrei è questo qui...
 

sandro879

Biker novus
23/4/10
6
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi!
Innanzitutto grazie perchè avevo già postato un modello giorni fa e grazie a gas ho scoperto che in realtà faceva schifo!

e poi volevo chiedervi opinioni su questi due usati (sono entrambi Kona Stinky):

1- è quella rossa....purtroppo non ho informazioni oltre alla foto, non so se riuscite a distinguere i componenti, comunque la bici dovrebbe essere del 2007, usata.

2- è quella nera...dovrebbe avere forcelle marzocchi bomber,ammortizzatore posteriore fox RC, cambio shimano XTR impianto frenante hayes. L'anno penso 2005 ma non ne sono sicuro.


Il prezzo di entrambi si aggira sui 500 euro, quale mi consigliate?

Secondo voi, inoltre, faccio bene ad orientarmi su questi usati o dove guardare altri tipi di mtb?

Vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità e competenza!
 

Allegati

  • ScreenHunter_01 May. 03 20.56.jpg
    ScreenHunter_01 May. 03 20.56.jpg
    58,7 KB · Visite: 10
  • ScreenHunter_02 May. 03 20.56.jpg
    ScreenHunter_02 May. 03 20.56.jpg
    23,1 KB · Visite: 9
  • ScreenHunter_03 May. 03 20.57.jpg
    ScreenHunter_03 May. 03 20.57.jpg
    22,7 KB · Visite: 8
  • ScreenHunter_04 May. 03 20.57.jpg
    ScreenHunter_04 May. 03 20.57.jpg
    25,8 KB · Visite: 9
  • ScreenHunter_05 May. 03 20.57.jpg
    ScreenHunter_05 May. 03 20.57.jpg
    25,6 KB · Visite: 10

Tommyhommy

Biker novus
21/5/07
22
0
0
Torino
Visita sito
ho visto la Rockrider 5.2, ma non mi piacciono i manettini per cambiare le marce.


ma siccome non me ne intendo, la cerco senza freni a disco, e con le levette per cambiare le marce, non mi piacciono quelli integrati nelle manopole..

Ciao Adren ti posso dire che la mia rockrider 5.2 non ha quelli integrati nelle manopole ma sono a leve del tipo spingi o tira (scusate ma non sono esperto di nomi) magari guarda meglio nel tuo negozio.

Ciao ciao
 

alexieios

Biker novus
27/4/10
11
0
0
palermo
Visita sito
Io nel modificare la mtb sono partito dal "superfluo" diciamo, cioè manubrio e attacco e canotto sella...poi sono passato alla trasmissione e qui le note dolenti: ho dovuto cambiare tutto perkè passavo dalle 8v alle 9v....quindi ho optato per cambio shimano SLX, deragliatore SLX, catena nuova (la mia l'avevo distrutta....), pacco dei pignoni Sunrace 9v per risparmiare un pò e comandi deore '09....

per passare da 7v a 8v o 9v non posso sostituire solo la cassetta,giusto?considerato che la mia mtb monta un acera,devo sostituire anche il cambio?e i manettini?
aiutatemi:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo