Principiante: pedali flat o a sgancio?

Pirata89

Biker novus
21/4/12
7
0
0
Genova
Visita sito
Bike
YT Capra AL 27.5”
Ciao a tutti! Sono un neofita della MTB ed attualmente uso pedali flat... volevo chiedere il vostro parere sulla possibilità di montare dei pedali a sgancio... Uso la bici sia su asfalto che su sterrato e nella pratica non so che differenze avrei nel caso optassi per il montaggio di pedali a sgancio... in che situazioni sarebbero preferibili? ed in quali sarebbero preferibili i flat?
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.858
269
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ciao a tutti! Sono un neofita della MTB ed attualmente uso pedali flat... volevo chiedere il vostro parere sulla possibilità di montare dei pedali a sgancio... Uso la bici sia su asfalto che su sterrato e nella pratica non so che differenze avrei nel caso optassi per il montaggio di pedali a sgancio... in che situazioni sarebbero preferibili? ed in quali sarebbero preferibili i flat?

Non per essere scortese,ma ci sono un milione di topic con questo argomento,fai un cerca e leggi...
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.232
1.528
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Ciao a tutti! Sono un neofita della MTB ed attualmente uso pedali flat... volevo chiedere il vostro parere sulla possibilità di montare dei pedali a sgancio... Uso la bici sia su asfalto che su sterrato e nella pratica non so che differenze avrei nel caso optassi per il montaggio di pedali a sgancio... in che situazioni sarebbero preferibili? ed in quali sarebbero preferibili i flat?


i pedali a spd vanno bene in tutte le situazioni,rendono la peadalta piu omogenea e rotonda,come contro posso creare problemi in discesa perche se non sganci in tempo vai lungo,o almeno io non mi trovo a fare le discese coi piedi legati e in discesa li tengo sganciati,per il resto invece gli spd sono ottimi.
discesa=flat
salita,piano,sterrati vari=spd
 

bracc

Biker superis
Consiglio spassionato pedali a sgancio!
E' tutta un'altra pedalata e il rendimento è nettamente superiore.
Per la discesa è questione di pratica e abilità. Tieni conto che anche in downhill si usano (non tutti) i pedali con sgancio rapido.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Io uso i pedali shimano m424 con scarpe mt43: le scarpe danno buon grip e i pedali hanno una gabbietta intorno all'attacco spd, così nei tratti tencnici sto sganciato ma non mi scappano via i piedi
 

xpert2000

Biker serius
24/5/09
121
0
0
Castelvetrano
Visita sito
penso che a meno che tu non faccia downhill o freeride in tutte le situazioni sono da preferire gli spd. L'importante è anche avere buone scarpe con suola rigida. Appena proverai gli spd non tornerai più ai flat. Con gli spd pedalerai con un 30% di resa in più visto che spingi anche con il posteriore.
 

enneuno

Biker serius
3/9/11
141
0
0
Abruzzo
Visita sito
Sapete dirmi che tipi di pedali sono quelli che monta di serie la R 8.1??Io li ho smontati per mettere i flat,ma ora vedo che cominciano a starmi stretti questi ultimi..:nunsacci:
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti! Sono un neofita della MTB ed attualmente uso pedali flat... volevo chiedere il vostro parere sulla possibilità di montare dei pedali a sgancio... Uso la bici sia su asfalto che su sterrato e nella pratica non so che differenze avrei nel caso optassi per il montaggio di pedali a sgancio... in che situazioni sarebbero preferibili? ed in quali sarebbero preferibili i flat?

Generalmente i flat sono preferiti, ma non è una regola fissa, da chi segue discipline gravity, il motivo sta nel fatto che consentono di avere una base di appoggio considerevole e permettono di potersi separare rapidamente dalla bici. Per chi predilige la pedalata è preferibile l'utilizzo degli automatici, questo perchè gli spd consentono di sfruttare la doppia azione nella pedalata eliminando i tempi morti, che tradotto vuol dire maggiore potenza e grande regolarità, sopratutto quando si affrontano salite o percorsi faticosi.
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Io li ho entrambi... Se faccio uscite in campagna, 100% pedalati tengo gli spd, se sono uscite in montagna con probabili punti di camminamento o sentieri un po impervi monto i flat con una scarpa un po' trakking. Forse vista la bici terrei gli spd
 

Pirata89

Biker novus
21/4/12
7
0
0
Genova
Visita sito
Bike
YT Capra AL 27.5”
Non per essere scortese,ma ci sono un milione di topic con questo argomento,fai un cerca e leggi...

Ci avevo provato, probabilmente ho sbagliato qualcosa:)

usa i doppi pedali, con la doppia funzione.

io ho quelli con sgancio, e proprio oggi ho comprato le "basi" per la pedalata con scarpe normale, così dall'altro lato ho lo sgancio!

Alcuni amici che li hanno provati non me ne hanno parlato bene...ti trovi bene?

Io li ho entrambi... Se faccio uscite in campagna, 100% pedalati tengo gli spd, se sono uscite in montagna con probabili punti di camminamento o sentieri un po impervi monto i flat con una scarpa un po' trakking. Forse vista la bici terrei gli spd

é una soluzione a cui stavo pensando anche io! Il fatto è che oltre ai doppi pedali dovrei comprare doppie scarpe, rigide e "morbide"...ed al momento volevo comprarne solo un paio:) per poi comprare più avanti l'altro tipo...

Siccome le mie uscite prevedono sia tratti su asfalto che mulattiere in pietra o terra, e nei prossimi mesi ho in programma di fare uscite su terreni un po' più tecnici e più lunghe in termini di tempo (anche qualche giorno in tenda) mi è quindi venuto in mente di provare le scarpe "morbide" con attacchi in modo da aver la possibilità di usare i pedali con doppia funzione oppure di montare di volta in volta il tipo più adatto... che ne dite?
 

cla82

Biker popularis
16/5/12
51
1
0
Cagliari
Visita sito
Bike
Cube Stereo
E' lo stesso dubbio che ho anche io...quando faccio delle discese tecniche (non sono ancora bravo) o delle salite ripide su sterrato con il fondo molto irregolare e con profondi solchi scavati dall'acqua piovana, ho un po di timore ad agganciare i piedi sui pedali, basta slittare un attimo con il posteriore o sbilanciarsi su un sasso e sei a terra. Nello stesso tempo ho sentito tanta gente parlare male dei pedali dalla doppia funzione, poichè troverai il pedale matematicamente girato dalla parte che non ti serve :specc:
Facci sapere cosa scegli, così magari mi decido anche io!!!
 

PinguForever

Biker popularis
20/4/12
58
0
0
Riva del Garda
Visita sito
Ciao se può esserti utile io ho una bici con i doppi pedali e secondo me è solo una questione di comodità...!!
Prima cosa i miei pedali sono in qualche modo equilibrati e a riposo si fermano sempre verticali con gli attacchi verso il posteriore e il pedale verso l'anteriore...!!!
Quando vai con le scarpette le attacchi e se proprio non devi scendere dalla bici non noti la differenza con i pedali solo attacchi devi solo ricordarti quando riattacchi le scarpette di venire con il piede da dietro verso davanti...!!!
Lo svantaggio è proprio nel fatto ke le scarpette le attacchi solo con il movimento da dietro a davanti...!!!
La comodità è ke puoi usare la bici senza cambiare i pedali ogni volta sia per andare a fare un giro in città con le scarpe normali e sia con le scarpette per giri più impegnativi..!!!
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
La soluzione più equilibrata per un uso misto secondo me è pedale con attacchi ma con piattaforma ( tipo Crank Mallet o Shimano m647) più scarpe da AM con suola larga in gomma ( tipo Shimano mt43) pedali bene agganciato e quando ti sganci hai un discreto appoggio lo stesso, dato dalla suola più piattaforma pedale...inoltre non cis sono pericoli dati dai flat con pin..che richiedono il parastinchi per non farti male alla tibia...
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.232
1.528
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Ci avevo provato, probabilmente ho sbagliato qualcosa:)



Alcuni amici che li hanno provati non me ne hanno parlato bene...ti trovi bene?



é una soluzione a cui stavo pensando anche io! Il fatto è che oltre ai doppi pedali dovrei comprare doppie scarpe, rigide e "morbide"...ed al momento volevo comprarne solo un paio:) per poi comprare più avanti l'altro tipo...

Siccome le mie uscite prevedono sia tratti su asfalto che mulattiere in pietra o terra, e nei prossimi mesi ho in programma di fare uscite su terreni un po' più tecnici e più lunghe in termini di tempo (anche qualche giorno in tenda) mi è quindi venuto in mente di provare le scarpe "morbide" con attacchi in modo da aver la possibilità di usare i pedali con doppia funzione oppure di montare di volta in volta il tipo più adatto... che ne dite?




se prendi delle buone scarpe da mtb non te ne servono 2 paia,io posseggo delle carnac modello atlas con tassellatura della suola accentuata e intercambiabile fissatta con delle viti,se vado con la front uso l spd e via,se vado con la dh uso le stesse scarpe sui classici pedali flat da dh coi pin e il piede rimane perfettamente saldo al pedale come lo posiziono rimane.
inoltre per la mia esperienza coi flat da dh coi pin tengono tutte le scarpe,io ho provato con nike air shock,prada(totalmente lisce),vans e tengono tutte,questa la mia esperienza personale.
 

cla82

Biker popularis
16/5/12
51
1
0
Cagliari
Visita sito
Bike
Cube Stereo
La soluzione più equilibrata per un uso misto secondo me è pedale con attacchi ma con piattaforma ( tipo Crank Mallet o Shimano m647) più scarpe da AM con suola larga in gomma ( tipo Shimano mt43) pedali bene agganciato e quando ti sganci hai un discreto appoggio lo stesso, dato dalla suola più piattaforma pedale...inoltre non cis sono pericoli dati dai flat con pin..che richiedono il parastinchi per non farti male alla tibia...

ma scusa, perdona l'ignoranza, quando sei agganciato tutto bene, ma quando ti sganci riesci a tenere poggiata la scarpa sul pedale senza che si riagganci o scivoli via? riesci a far pressione per fare una salita?
Un'ultima domanda sulle scarpe che hai nominato, son comode anche per camminare? Perchè io faccio escursioni anche miste, a volte lascio la bici e cammino un po per fare foto o raggiungere zone non pedalabili...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo