problema avid bb7

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
ah capito cosa intendi. si cmnq anche se comprerò altre bici non credo che la rr 5.3 la darò via, il primo amore non si scorda mai :) anche se prima di lei c'è un cancello per le commissioni. certo non mi seguirà più in avventure lunghe e faticose però continuerò ad usarla

Ennesimo OT:

La mia RR non è stata il mio primo mezzo, ma una delle tante "bici usate" che ho rimesso a nuovo.
Continua a fare il suo dovere e rimane un mezzo affidabile.
Ieri ho ritirato la forcella, una Marzocchi MX Pro LO 120, che avevo affidato ad un mio amico meccanico per il cambio dell'olio e la manutenzione, dal momento che per aprire le sospensioni non sono ancora attrezzato.
Nei prossimi giorni la rimonto alla RR per la gioia dei polsi della mia compagna.

Rientro nel topic:
Naturalmente dovrò risistemare il BB7 anteriore e ripetere tutte le operazioni di allineamento, con l'occasione voglio anche provare a cambiare il disco e le pastiglie, perchè con il disco a margherita di serie, noto che la frenata non è perfettamente lineare.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
La Avid produceva un kit di guaine +fili+tensionatori ,il kit nell'insieme evitava che nella frenata ,utilizzando il freno posteriore ,ad effetto della potenza la maggiore distanza pinza leva a differenza dell'anteriore non dava luogo ad una dispersione della potenza stessa .

Prova a cercarle oppure senti AMG ITALIA .
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
La Avid produceva un kit di guaine +fili+tensionatori ,il kit nell'insieme evitava che nella frenata ,utilizzando il freno posteriore ,ad effetto della potenza la maggiore distanza pinza leva a differenza dell'anteriore non dava luogo ad una dispersione della potenza stessa .

Prova a cercarle oppure senti AMG ITALIA .

Di questo kit non ero informato.
Non mi sono posto il problema di cercare ulteriori soluzioni dal momento che con le guaine shimano ho risolto subito l'inconveniente della perdita di potenza.
Comunque buono a sapersi, perchè reputo i BB7 dei buoni freni considerando che sono meccanici e magari si potrebbe risolvere qualche problemino.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
I BB7 sono potenzialmente dei freni eccellentissimi ,pensa che li hanno usati nella DH ,e consentono una validissima alternativa agli idraulici esentando problemi di manutenzione gravosi.
Nelle uscite basta avere una coppia di pasticche di riserva ed un cavetto d'acciaio tanto per eccesso di pignoleria .
Considera pero' che una coppia di pinze e di leve di ottima qualita' oltre ad un buon kit di guaine cavi costano quanto un impianto idraulico entri level ma offrono prestazioni al di sopra e preoccupazioni al di sotto.
Comunque ,nel caso ,hai valide alternative con altri marchi dove puoi trovare tensionatori e guaine rigide antidispersive tra di cui la Goodrige e la Nokon se ricordo bene.
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
I BB7 sono potenzialmente dei freni eccellentissimi ,pensa che li hanno usati nella DH,......

Lo sapevo... negli States li usano per fare freeride.

Nelle uscite basta avere una coppia di pasticche di riserva ed un cavetto d'acciaio tanto per eccesso di pignoleria.

E posso darti ragione, perchè una volta, in un impatto piuttosto violento con un cespuglio, ho rotto guaina e cavo.

Considera pero' che una coppia di pinze e di leve di ottima qualita' oltre ad un buon kit di guaine cavi costano quanto un impianto idraulico entri level ma offrono prestazioni al di sopra e preoccupazioni al di sotto.

Anche questo lo so bene.
Sulle mie bici ho avuto tanti tipi di idraulici ed ho potuto valutare la qualità dei BB7, quindi compararli con altri idraulici.
Adesso sull'altra bici ho gli XT e quanto a potenza e modulabilità, la differenza è proprio poca.

Comunque ,nel caso ,hai valide alternative con altri marchi dove puoi trovare tensionatori e guaine rigide antidispersive tra di cui la Goodrige e la Nokon se ricordo bene.

Tutte ottime informazioni.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
@calmocalmo
Ho capito che tu tutte queste cose le sai ,ma visto che sam xtr e' colui che ha posto la domanda aprendo il 3d e leggendo che tu non gli hai portato in evidenza queste cose ho pensato di menzionargliele in quanto gli sarebbero state certamente utili ,anche se l'ho fatto parlandone con te .

A riguardo poi degli Ammeriggani ,loro sono soliti stupire con le loro abitudini che noi Europei definiamo "Ammeriganate" :
Freerede pesante e Downhill sui carriarmati da discesa con escursioni al posteriore da Materasso hanno abitudine di avere in prevalenza utilizzazione di monopiastre da 180mm. del tipo la Totem ed utilizzano freni meccanici con prevalenza degli avid BB7 .
Una cosa e' certa che le loro "Ammeriganate" non sono per nulla stupide : maneggevolezza estremamente superiore con la monopiastra a confronto delle doppie e freni a disco meccanici che esentano qualsiasi problema .
 

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
[MENTION=32200]calmocalmo[/MENTION] [MENTION=23573]francescoMTB1[/MENTION] mi allontano un attimo e scrivete cosi tanto? allora io non sapevo del kit tensionatore, il risultato della leva con l'ultima regolazione è un po' migliorato, in seguito poi ho fatto un discesone asfaltato e ho appurato la potenza maggiore rispetto prima, so che c'è qualche freerider in giro che li usa ma non che li usassero addirittura nel dh. io ho preso le sped dial 7 sl come leve che costanno 22 da gamba ma ci sono le ultimate che costano 120 tipo, poi con dischi più grandi, forcella migliore si riesce a reggiungere livelli di ottimi idraulici, io devo ancora fare esperienze e prove per paragonare ma per ora mancano i soldi.
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
@calmocalmo
Ho capito che tu tutte queste cose le sai ,ma visto che sam xtr e' colui che ha posto la domanda aprendo il 3d e leggendo che tu non gli hai portato in evidenza queste cose ho pensato di menzionargliele in quanto gli sarebbero state certamente utili ,anche se l'ho fatto parlandone con te .

A riguardo poi degli Ammeriggani ,loro sono soliti stupire con le loro abitudini che noi Europei definiamo "Ammeriganate" :
Freerede pesante e Downhill sui carriarmati da discesa con escursioni al posteriore da Materasso hanno abitudine di avere in prevalenza utilizzazione di monopiastre da 180mm. del tipo la Totem ed utilizzano freni meccanici con prevalenza degli avid BB7 .
Una cosa e' certa che le loro "Ammeriganate" non sono per nulla stupide : maneggevolezza estremamente superiore con la monopiastra a confronto delle doppie e freni a disco meccanici che esentano qualsiasi problema .

Condivido tutto...
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo