Problema centratura pinze freno

Andrea Bertu

Biker extra
15/6/09
744
0
0
Prov. Bergamo
Visita sito
Bike
Una capra
salve ragazzi.
Ho piu o meno lo stesso problema di questa discussione.
La bici è nuova di zecca ha circa 200 km.. e ieri facendo il giro ho bucato la ruota aonteriore.
Dopo aver sostituito la camer d'aria, e riposizionato la ruota nelle forcelle, il disco tocca una pastiglia. ho cercato di fare una centratura visiva, ma girando la ruota, per il 90% il disco non tocca la pastiglia mentre in un punto, la tocca.
Ho pensato che forse ho storto il disco, magari facendo il cambio dopo aver bucato.. ma cavolo.... è probabile, in un sentiero.. fare una ca.. cosi..
ora non so che fare.
Potrei beccare il punt oin cui frega il disco e con leggera pressione cercare di raddrizzarlo manualmente, oppure, fare una centratura delle pinze svitanto le viti come spsiegano in questo sito... solo che:
1. non so dove mettere le mani perche il modello del freno è Shimano BRM445KITA, white version, SM-RT53 160mm rotors
2.sono un principiante.
3. aspetterei lunedi per andare dal mceccanico ma domani voglio assolutamente fare un 'uscita..
Domanda:
anche se il disco frega a colpi come detto prima sulla pastiglia, è cosi grave fare le uscite? nel senso rischio di rompere o peggiorare la cosa se domani mi sparo 50 km?

grazie per il vostro aiuto!:duello:
Potrei beccare il punt oin cui frega il disco e con leggera pressione cercare di raddrizzarlo manualmente
:medita: no!!!

non è un problema grave, diciamo che così rischi di avere una frenata meno efficace (oltre al fastidioso rumore).
il problema è che ogni volta che smonti la ruota sarà difficile rimontarla nello stesso modo (la zona di contatto tra mozzo e forcellini non è liscia, quindi bastano pochi decimi di mm di differenza che il disco sfrega...)
se possono esserti d'aiuto dai un'occhiata a questi thread:
- http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=66141&page=3
- http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=61677&page=3

o puoi sempre provare a centrare la pinza-freno (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=154927&page=42) ... che non è niente di difficile ;-)
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Salve, ho dei problemi con la centratura delle pinze.
Soprattutto il disco della ruota posteriore striscia continuamente.
Ho provato a regolare le pinze ma niente da fare, fra disco e pastiglie non c'è praticamente nessun gioco.
Come risolvo il problema?

Anzitutto verifica che la pinza sia centrata, e levando le pastiglie nota se l'usura é uniforme, perché potresti avere bisogno di ripassare le sedi a telaio/forcella (che porta sempre gran giovamento).
Poi inserisci una leva gomme, apri il nottolino di spurgo (Pezzo di straccio intorno, grazie!), muovi la leva gomme di lato in modo da riportare in dentro i pistoni, chiudi il nottolino (devono uscire solo poche gocce).
Ora con la leva gomme prova a pinzare e verifica che i pistoni ritornino indietro facilmente.

Questo per iniziare, cosí scartiamo una variabile
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
964
52
0
48
Pavia
Visita sito
Avevo anche io un problema simile sulla pinza anteriore, rumore di strusciamento, ho risolto allentando la pinza e notando che proprio allentando le viti l'indesiderato "appoggio" cessava... allorchè ho tenuto la pinza un po più spostata dalla parte opposta e stringendo é risultata perfetta.

Ora non so se tale soluzione per quanto sia stata efficace, non implichi la presenza di qualche problema.

In altre parole... sembrava quasi che il supporto della pinza non fosse perfettamente perpendicolare al disco. Cosa minima però.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.906
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Avevo anche io un problema simile sulla pinza anteriore, rumore di strusciamento, ho risolto allentando la pinza e notando che proprio allentando le viti l'indesiderato "appoggio" cessava... allorchè ho tenuto la pinza un po più spostata dalla parte opposta e stringendo é risultata perfetta.

Ora non so se tale soluzione per quanto sia stata efficace, non implichi la presenza di qualche problema.

In altre parole... sembrava quasi che il supporto della pinza non fosse perfettamente perpendicolare al disco. Cosa minima però.

Ci hai fatto caso che quello era un post del 2012?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo