Scusa se te lo chiedo ma quanto sei alto? Cavallo?
quanto sono basso...
sono 1,65 con il cavallo di 81cm quindi ho un fuorisella ottimo ma resto cmq piccolino.
Scusa se te lo chiedo ma quanto sei alto? Cavallo?
quanto sono basso...
sono 1,65 con il cavallo di 81cm quindi ho un fuorisella ottimo ma resto cmq piccolino.
Beh nonostante l'altezza hai un cavallo alto, io ho 82,5 per 174, il mio socio che più o meno sarà sulle tue misure si trova da dio con la M, poi ti basta tenere attacco da 90 e reggisella senza arretramento! Vedrai cheti ci trovi!
si lo so infatti il problema non sta nel cavallo.. anzi con quello ho problemi con le 26S perchè spesso ho un fuorisella enorme...
il punto è seguire la teoria del telaio raccolto..
o puntare sulla 29r a prescindere e raccoglierne tutti i frutti possibili anche con qualche cm di obliquo in più? :-D
Fossi in te mi butterei su f29! Prova a cercare una bici test!
Ma tutti i miei dubbi sono nati proprio perchè ho avuto una bici test e ho provato sensazioni che non immaginavo ne in discesa (ovvie) ma sopratutto in salita ...
Il peso è quello dichiarato da shwalbe, io ho i 2.1 e sono (grammo + grammo -) quanto da loro dichiarato, circa 490 gr.RoRo 2.25 snake skin 605 gr? con cosa le hai pesate? prova prova meglio xchè pesano ben di più
Il peso è quello dichiarato da shwalbe, io ho i 2.1 e sono (grammo + grammo -) quanto da loro dichiarato, circa 490 gr.
ciao a tutti, ieri per la prima volta sono uscito con un gruppo di amici, circa 40, da quando ho la mia 29Rc montata con guarnitura 26-39 pacco pignoni 11-36, dopo qualche uscita fatta da solo che proprio mi aveva demoralizzato e fatto pensare che forse non era la scelta giusta per le mie capacità soprattutto per la fatica fatta a differenza della mia ex 26RC (guarnitura 28-40 pacco pignoni 11-36 di cui ne andavo veramente fiero) ma mi devo ricredere, in quanto non avevo mai considerato il fatto che dopo un mese e mezzo di stop dovevo riprendere un po' la forma fisica. Devo dire con tanta soddisfazione che dopo 38 km che dal mare ci hanno portato a quota 1200 metri circa, mi sono trovato veramente benissimo senza sentire quella fatica delle prime uscite fatte da solo, e con un sorriso sulle labbra per la facilità che ha questa bike a superare tutti gli ostacoli che incontra. Che dire semplicemente stupenda in salita, non tiri mai la bici con le braccia per passare su un ostacolo ma lo fa da sola, e in discesa un vero e proprio treno "spettacolare", Adesso non mi resta che continuare a far uscite frequenti per poter tirare al meglio la corona 26 sulle rampe più dure, ma per il resto fiero del passaggio a 29 e fiero di casa Scott. Parere mio personale e discutibile senz'altro.
ciao a tutti, ieri per la prima volta sono uscito con un gruppo di amici, circa 40, da quando ho la mia 29Rc montata con guarnitura 26-39 pacco pignoni 11-36, dopo qualche uscita fatta da solo che proprio mi aveva demoralizzato e fatto pensare che forse non era la scelta giusta per le mie capacità soprattutto per la fatica fatta a differenza della mia ex 26RC (guarnitura 28-40 pacco pignoni 11-36 di cui ne andavo veramente fiero) ma mi devo ricredere, in quanto non avevo mai considerato il fatto che dopo un mese e mezzo di stop dovevo riprendere un po' la forma fisica. Devo dire con tanta soddisfazione che dopo 38 km che dal mare ci hanno portato a quota 1200 metri circa, mi sono trovato veramente benissimo senza sentire quella fatica delle prime uscite fatte da solo, e con un sorriso sulle labbra per la facilità che ha questa bike a superare tutti gli ostacoli che incontra. Che dire semplicemente stupenda in salita, non tiri mai la bici con le braccia per passare su un ostacolo ma lo fa da sola, e in discesa un vero e proprio treno "spettacolare", Adesso non mi resta che continuare a far uscite frequenti per poter tirare al meglio la corona 26 sulle rampe più dure, ma per il resto fiero del passaggio a 29 e fiero di casa Scott. Parere mio personale e discutibile senz'altro.
26/39??? Ti credo che fatichi. Sulla 29 un rapporto del genere è molto lungo da spingere. Su una bici ho il 36/24 e già il 24 a volte è pochino con un pacco pignoni 11/34, infatti monterò un 22, sull'altra bici ho un 38/24 e ti dirò che il 38 è duretto, su questa pacco classico 11/36
Io il Racing Ralph 2,25 TL SnakeSkin l'ho pesato a 619 grammisi si sii certo, anche io mi fidavo di schwalbe,,,,vai a fidarti di quello che dichiarano, ovvero 605 grammi per le 2.25 TR snake skin, io ne avevo prese due e pesavano una 705 gr e l'altra 715. misurate con una bilancia digitale park tool. Incazzato ho chiamato il negozio e loro mi hanno appunto confermato che quello che dichiara schwalbe è di solito ben lontano dalla realtà, a riprova di ciò, prima di rispondere alla mia email, il negoziante mi ha detto di essere andato in magazzino e di aver preso 4 gomme uguali a quella a me inviate e di averle pesate. Ha detto che pesavano tutte diverse, e tutte molto sopra i 605 grammi.
Probabilmente anche schwalbe sta risentendo della produzione fatta fare oltreoceano....?
Considera che è un 2.25 ed è tubeless ready e pure snake skin e secondo me pesare solo 605 grammi è davvero difficilino che possa essere.
Se poi mi sono imbattuto (come il negoziante) in una partita "fallata", quesdto non te lo so dire, ma è stato così.
Io il Racing Ralph 2,25 TL SnakeSkin l'ho pesato a 619 grammi![]()
si si sii certo, anche io mi fidavo di schwalbe,,,,vai a fidarti di quello che dichiarano, ovvero 605 grammi per le 2.25 TR snake skin, io ne avevo prese due e pesavano una 705 gr e l'altra 715. misurate con una bilancia digitale park tool. Incazzato ho chiamato il negozio e loro mi hanno appunto confermato che quello che dichiara schwalbe è di solito ben lontano dalla realtà, a riprova di ciò, prima di rispondere alla mia email, il negoziante mi ha detto di essere andato in magazzino e di aver preso 4 gomme uguali a quella a me inviate e di averle pesate. Ha detto che pesavano tutte diverse, e tutte molto sopra i 605 grammi.
Probabilmente anche schwalbe sta risentendo della produzione fatta fare oltreoceano....?
Considera che è un 2.25 ed è tubeless ready e pure snake skin e secondo me pesare solo 605 grammi è davvero difficilino che possa essere.
Se poi mi sono imbattuto (come il negoziante) in una partita "fallata", quesdto non te lo so dire, ma è stato così.
Dubbio: non è che fossero le Tubeless invece delle Tubeless Ready? perchè cosi si spiegherebbe la differenza. Le avevi prese per la 26 o la 29?
A ottobre scorso ho venduto la mia Cannondale Trail SL ed ho acquistato una Lapierre Raid 329 sulla quale ho "trapiantato" parte dei componenti della vecchia bici (trasmissione e freni). Sin dalle prime uscite ho riscontrato pro e contro rispetto a prima: da un lato ho guadagnato in stabilità e grip sul ripido e sui fondi smossi e vado molto più veloce e sicuro in discesa ma dall'altro ho avuto la sensazione, confermatami anche dagli altri bikers con cui esco, di fare medie sensibilmente più basse in salita...