Buongiorno a tutti.
È da qualche tempo che stò lottando con i freni della mia MTB,diventati rumorosissimi e con poca potenza frenante.
Inizialmente il problema si era presentato solo all'anteriore,e dando la colpa alle pastiglie ho provveduto alla loro sostituzione con il ricambio originale shimano B01S,sia all'anteriore sia al posteriore.
Ma dopo 2-3 uscite il problema si è presentato anche con le nuove pastiglie,e piano piano ha iniziato a darmi problemi anche la pinza posteriore.
Ho provveduto a carteggiare le pastiglie,pulire il disco,ricentrare mille volte le pinze....ma niente....fanno un rumore allucinante,vibrano e frenano poco.
Così ho pensato fosse il disco,anche se questo non sembrava ne eccessivamente usurato,ne segnato/rovinato.
Ho provveduto a prendere due dischi nuovi,li ho montati,ma il problema persiste.
Ho provato quindi a prendere in considerazione le pinze...
Smontate,puliti pistoncini e guarnizioni,rimontate...e le ho portate dal meccanico per cambiare olio e annesso spurgo.Il mio meccanico non mi ha segnalato niente di anomalo,ma oggi quando stavo per rimontarle,ho notato che intorno al pistoncino quando pinzo sembra trasudare un velo d'olio.E inoltre mi si bagnano leggermente la parte posteriore delle pastiglie.
Quindi....avendo cambiato dischi e pastiglie senza mai aver risolto il problema...può essere che il problema sia legato al fatto che trasudando un pò d'olio,le pastiglie vengano contaminate e non frenano più una cippa?
Tra l'altro ho riscontrato questo trafilaggio su 3 pistoncini su 4.
Inoltre se c'è trafilaggio,è veramente poco perchè non trovo gocce per terra e comunque la leva del freno fa la sua corsa normale come sempre.
Questo problema di eccessiva rumorosità (e quando dico eccessiva dico roba da svegliare mezzo palazzo) sembra accentuarsi maggiormente quando la bici rimane a riposo per qualche giorno.
È da qualche tempo che stò lottando con i freni della mia MTB,diventati rumorosissimi e con poca potenza frenante.
Inizialmente il problema si era presentato solo all'anteriore,e dando la colpa alle pastiglie ho provveduto alla loro sostituzione con il ricambio originale shimano B01S,sia all'anteriore sia al posteriore.
Ma dopo 2-3 uscite il problema si è presentato anche con le nuove pastiglie,e piano piano ha iniziato a darmi problemi anche la pinza posteriore.
Ho provveduto a carteggiare le pastiglie,pulire il disco,ricentrare mille volte le pinze....ma niente....fanno un rumore allucinante,vibrano e frenano poco.
Così ho pensato fosse il disco,anche se questo non sembrava ne eccessivamente usurato,ne segnato/rovinato.
Ho provveduto a prendere due dischi nuovi,li ho montati,ma il problema persiste.
Ho provato quindi a prendere in considerazione le pinze...
Smontate,puliti pistoncini e guarnizioni,rimontate...e le ho portate dal meccanico per cambiare olio e annesso spurgo.Il mio meccanico non mi ha segnalato niente di anomalo,ma oggi quando stavo per rimontarle,ho notato che intorno al pistoncino quando pinzo sembra trasudare un velo d'olio.E inoltre mi si bagnano leggermente la parte posteriore delle pastiglie.
Quindi....avendo cambiato dischi e pastiglie senza mai aver risolto il problema...può essere che il problema sia legato al fatto che trasudando un pò d'olio,le pastiglie vengano contaminate e non frenano più una cippa?
Tra l'altro ho riscontrato questo trafilaggio su 3 pistoncini su 4.
Inoltre se c'è trafilaggio,è veramente poco perchè non trovo gocce per terra e comunque la leva del freno fa la sua corsa normale come sempre.
Questo problema di eccessiva rumorosità (e quando dico eccessiva dico roba da svegliare mezzo palazzo) sembra accentuarsi maggiormente quando la bici rimane a riposo per qualche giorno.