Problema Gomme

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Vedi l'allegato 242578 Vedi l'allegato 242579 Ciao qui sotto le foto del mio copertone posteriore dopo 600km circa di cui il 90% su sterrato,bosco e rocce... secondo voi è normale che si sia già distrutto in quel modo ?
Guarda un mio amico ha le tue stesse gomme e si è sparato 2000km (con molte, troppe, forature). Cmq dipende, se sei uno che tira forte e skidda a ogni curva allora si che è normale, soprattutto con questo caldo con il terreno bollente

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Io sono a 1000 Km di sterro,campi di grano,strada.chiaia,sassi,terra battuta,tante buche...ma ancora è molto buono,forse andando piano lo stresso poco,non lo so.
 

AC79

Biker novus
10/8/17
28
2
0
46
Caselette
Visita sito
Bike
Olympia Drake 29
Non vado fortissimo anche perché sono un principiante , il copertone comunque è un VeeRubber originale da 29 , e in pratica quello che ho trovato sulla bici quando l'ho presa nuova ... ho già bucato 2 volte tra l'altro ....
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Non vado fortissimo anche perché sono un principiante , il copertone comunque è un VeeRubber originale da 29 , e in pratica quello che ho trovato sulla bici quando l'ho presa nuova ... ho già bucato 2 volte tra l'altro ....
Ma dove hai bucato,in strada o fuori dalla strada,tipo bosco ecc?
Io ho bucato una volta,ma in strada,credo proprio al ritorno. Non voglio dare colpa ai vetri anche perchè non so dove ho bucato,ma vicino al cassonetto dell'immondizia spesso la strada brilla di vetri! Chi lo sa!
 

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
I copertoni di serie non è raro che durino da Natale a Capodanno.
Certo che per ridurli così, con la carcassa a vista, bisogna averli scannati per bene. Mi meraviglio che tu sia riuscito a tornare a casa le ultime volte con quei relitti. Altro che 2 forature... per me sei fortunato se non ti si sono disintegrati dopo qualche frenata tosta.
Comunque lo stile di guida e la mescola incidono davvero tanto. E' difficile dire "ciofeca" o "onorato servizio". Tenderei più alla prima ipotesi però. :-)
 

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
Un conto però è consumati, un conto è con le crepe e la tela che esce...
Comunque sono discorsi che lasciano il tempo che trovano: quello al primo messaggio va cambiato, magari mettendo un copertone di marca migliore e non modelli super-base. Risparmiare sulle gomme può essere pericoloso.
 
  • Mi piace
Reactions: AC79 and AndreaFMTB

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Vedi l'allegato 242578 Vedi l'allegato 242579 Ciao qui sotto le foto del mio copertone posteriore dopo 600km circa di cui il 90% su sterrato,bosco e rocce... secondo voi è normale che si sia già distrutto in quel modo ?
Ha ceduto la carcassa parallelamente alla ruota, le tele sono strappate. Non e' un problema di usura, difettosi, scadenti, pressioni sbagliate, un mix di queste cose forse la causa.
 
  • Mi piace
Reactions: AC79

AndreaFMTB

A N D R E A
18/4/17
420
99
0
Veneto
Visita sito
Bike
Quello che capita
Urka... Dalle foto credevo che fossero foglioline o sporco quei pezzetti più chiari.... Mentre giudicando il battistrada mi sembrava in buone condizioni..

Concordo con chi consiglia un cambio gomme!
 
  • Mi piace
Reactions: AC79

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
Ha ceduto la carcassa parallelamente alla ruota, le tele sono strappate. Non e' un problema di usura, difettosi, scadenti, pressioni sbagliate, un mix di queste cose forse la causa.
Sì, forse anche la pressione. In casi del genere potrebbe anche essere che la bici magari è "nuova", ma i copertoni montati erano "vecchi" (rimanenze di magazzino o similari) e quindi si sono spaccati facendo fuoriuscire la tela.
 
  • Mi piace
Reactions: AC79

AC79

Biker novus
10/8/17
28
2
0
46
Caselette
Visita sito
Bike
Olympia Drake 29
Sì, forse anche la pressione. In casi del genere potrebbe anche essere che la bici magari è "nuova", ma i copertoni montati erano "vecchi" (rimanenze di magazzino o similari) e quindi si sono spaccati facendo fuoriuscire la tela.

Infatti è quello che penso io , sembrano vecchiotti a vederli , un po secchi sembrerebbe ... la bici e un 2017 ma a questo punto penso che i copertoni siano molto più vecchi ... che pacco però !
 

OnePunchMan

Biker serius
31/5/17
277
54
0
da qualche parte
Visita sito
Bike
mtb
Quindi cosa mi consigliate di mettere sotto x il cambio ? Stavo guardando le Maxxis Ikon , le Vittoria Barzo o le Michelin Wild ...
Se fai un mix di cose (strada, sterrato, ecc) ti conviene prendere delle gomme durature. Io stavo quasi per prendere: michelin force am dietro e wild am davanti però da quello che ho letto: durano poco però il grip è molto buono. Alla fine, in base sempre alle recensioni, commenti degli utenti, video test, ecc, ho preso le: onza canis skinwall. Da quello che dicono sembrano eccezionali. Oltre a queste, potresti vedere le: maxxis ardent ma sconsiglio le ikon.... su sterrato non hanno grip.
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo