Problema movimento centrale

79Nik

Biker novus
30/4/25
5
1
0
45
Munich
Visita sito
Bike
Vertex
Salve,
Sto cercando di dare nuova vita a una mia vecchia bicicletta. É stata la mia prima Mountain Bike e quest’anno compie 29 anni. Avevo in mente di trasformarla in una Gravel e mi sto procurando anche i vari pezzi. Purtroppo nella fase di smontaggio mi sono arenato sul movimento centrale.

Si tratta di un movimento a perno quadro. Purtroppo la dentatura della calotta di sinistra si è sbriciolata durante il tentato smontaggio. La chiave era quella corretta ed ho provveduto a fissarla tramite rondella e vite m8 in presa sul perno quadro, in modo da evitare giochi pericolosi. Probabilmente i quasi 30 anni si sono fatti sentire sul materiale della calotta. Adesso la fatidica domanda: come posso rimediare? Posso agire sul lato opposto? In Tal caso però non saprei in quale direzione girare. Come posso capire se si tratta die una filettatura BSA oppure italiana?

Tornando alla calotta di sinistra, l’unica soluzione che mi viene in mente è quella di incollare tramite colla bicomponente la chiave a quel che rimane della calotta,
sperando che nel tentativo successivo non succeda qualcosa di peggio.

Saluti e un grazie di cuore a chi vorrà aiutarmi a salvare questa bicicletta.

Niccolò
 

Allegati

  • IMG_7829.jpeg
    IMG_7829.jpeg
    3,9 MB · Visite: 26
  • IMG_7952.jpeg
    IMG_7952.jpeg
    1,8 MB · Visite: 27

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.575
3.428
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Intanto puoi misurare la scatola del MC.se è 70 sicuramente è italiano.
Se è ita la calotta destra e sx si avvitano in senso orario ( diversamente quindi dal passo bsa)
 
Ultima modifica:

79Nik

Biker novus
30/4/25
5
1
0
45
Munich
Visita sito
Bike
Vertex
Intanto puoi misurare la scatola del MC.se è 70 sicuramente è italiano.
Se è ita la calotta destra e sx si avvitano in senso orario ( diversamente quindi dal passo bsa)
Grazie Marcus69
Il corpo cilindrico del telaio misura 70mm. Tra calotta e calotta siamo sui 77mm.
Vado giusto quindi se provo a svitare la calotta destra in senso antiorario?
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.575
3.428
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Se è 70 è ita .quindi io sviterei in senso antiorario la calotta ds.visto il grippaggio,io darei una riscaldata preventiva con pistola termica

Giusto x info...
 

79Nik

Biker novus
30/4/25
5
1
0
45
Munich
Visita sito
Bike
Vertex
Se è 70 è ita .quindi io sviterei in senso antiorario la calotta ds.visto il grippaggio,io darei una riscaldata preventiva con pistola termica

Giusto x info...
Grazie ancora per la dritta.
Lavorando di pistola termica sono riuscito a far girare la calotta di destra, ruotando in senso antiorario.
La domanda successiva è se posso svitare direttamente la calotta destra senza svitare prima quella di sinistra. A rigor di logica direi di sì essendo tutte le filettature destrorse.
Lo chiedo perché purtroppo, incollare la chiave a tubo sulla calotta di sinistra non ha funzionato. Nel girare si sono strappati anche gli ultimi dentini rimasti.
L’unica soluzione che mi rimane sarebbe estrasse prima tutto il movimento dalla parte destra e poi cercare di lavorare la calotta sinistra di fino con un dremel. In questo modo potrei fare delle piccole incisioni assiali, cercando di non raggiungere la filettatura sul telaio. Spero così di indebolirla e riuscire poi a romperla con qualche colpo ben assestato di cesello
 

Fintotonto

I rettilinei sono linee che unisco due curve.
31/5/24
88
149
0
62
ROMA
Visita sito
Bike
DMR/NSBIKE/SANTACRUZ/CANYON/BANSHEE/TRIBAN
Magari dico una cavolata, ma secondo me puoi provare a tagliarla a pezzi con un piccolo saldatore credi di capire che e’ plastica
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.971
2.158
0
Visita sito
Grazie ancora per la dritta.
Lavorando di pistola termica sono riuscito a far girare la calotta di destra, ruotando in senso antiorario.
La domanda successiva è se posso svitare direttamente la calotta destra senza svitare prima quella di sinistra. A rigor di logica direi di sì essendo tutte le filettature destrorse.
Destrorse o sinistrorse, è uguale. L'altra è bloccata, quindi svita quella.
Se sei fortunato, ti viene via il movimento centrale. Se sei sfortunato, come me due anni fa, ti viene via solo la calotta destra.
Nel caso, limitati a qualche colpo col martello di gomma e poi cerca di lavorare con degli estrattori.

Io, dopo aver provato a picchiare (senza concludere niente, tra l'altro) mi sono trovato una crepa sul telaio.

Lo chiedo perché purtroppo, incollare la chiave a tubo sulla calotta di sinistra non ha funzionato. Nel girare si sono strappati anche gli ultimi dentini rimasti.
L’unica soluzione che mi rimane sarebbe estrasse prima tutto il movimento dalla parte destra e poi cercare di lavorare la calotta sinistra di fino con un dremel. In questo modo potrei fare delle piccole incisioni assiali, cercando di non raggiungere la filettatura sul telaio.
Io ho usato una sega da ferro: se per caso arrivi al filetto, puoi farlo ripassare col maschiatore.
 

79Nik

Biker novus
30/4/25
5
1
0
45
Munich
Visita sito
Bike
Vertex
Destrorse o sinistrorse, è uguale. L'altra è bloccata, quindi svita quella.
Se sei fortunato, ti viene via il movimento centrale. Se sei sfortunato, come me due anni fa, ti viene via solo la calotta destra.
Nel caso, limitati a qualche colpo col martello di gomma e poi cerca di lavorare con degli estrattori.

Io, dopo aver provato a picchiare (senza concludere niente, tra l'altro) mi sono trovato una crepa sul telaio.


Io ho usato una sega da ferro: se per caso arrivi al filetto, puoi farlo ripassare col maschiatore.
Grazie a entrambi per le dritte.
Allora, lavorando sulla calotta destra sono riuscito a tirare fuori tutto il movimento centrale. La filettatura è rimasta parzialmente intatta ma andrà sicuramente ripassata. Sapete dirmi che tipo di filetto è? Così mi procuro una punta filettante. Il movimento ha una M36, se ho misurato bene. Mi manca di sapere il passo. Sembrerebbe un 1,25. Non ho un set di misura profili, ma col calibro non dovrei aver sbagliato di troppo.

adesso non mi manca da tagliare la calotta sinistra
 

Allegati

  • IMG_7963.jpeg
    IMG_7963.jpeg
    1,3 MB · Visite: 15
  • IMG_7964.jpeg
    IMG_7964.jpeg
    1,2 MB · Visite: 15
  • IMG_7961.jpeg
    IMG_7961.jpeg
    1,8 MB · Visite: 15
  • Mi piace
Reactions: marcus69

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.971
2.158
0
Visita sito
Dai... ti è andata meglio che a me.
Anche se si chiama "italiano", è un passo inglese. 24 TPI (filetti per pollice, circa 1,1 mm per filetto).
Quindi 36x24TPI.

Non si usa il singolo maschiatore, ma una coppia che lavora in appoggio simmetrico (per evitare di andare storti):

E' roba costosa, purtroppo. Ho messo il primo trovato, forse si trova anche a meno ma non ci sperare più di tanto.
Secondo me ha più senso pagare un meccanico per fare il lavoro, sono eventi rari nella vita di un ciclista e difficilmente ci si ripaga l'acquisto.
 

79Nik

Biker novus
30/4/25
5
1
0
45
Munich
Visita sito
Bike
Vertex
Dai... ti è andata meglio che a me.
Anche se si chiama "italiano", è un passo inglese. 24 TPI (filetti per pollice, circa 1,1 mm per filetto).
Quindi 36x24TPI.

Non si usa il singolo maschiatore, ma una coppia che lavora in appoggio simmetrico (per evitare di andare storti):

E' roba costosa, purtroppo. Ho messo il primo trovato, forse si trova anche a meno ma non ci sperare più di tanto.
Secondo me ha più senso pagare un meccanico per fare il lavoro, sono eventi rari nella vita di un ciclista e difficilmente ci si ripaga l'acquisto.
Grazie,
In effetti per una volta meglio portarla dal meccanico. É una filettatura particolare che non potrei riutilizzare in nessun ambito.

Comunque tornando al tema principale: operazione riuscita!
Con il dremel ho fatto due incavi longitudinali ravvicinati e con una leggera martellata sono riuscito a togliere uno spicchio della calotta sinistra. Il resto è venuto via da solo
 

Allegati

  • IMG_7967.jpeg
    IMG_7967.jpeg
    1,6 MB · Visite: 5

BugiaNen

Biker ultra
20/3/06
662
877
0
50
Torino
Visita sito
I mc a cartuccia si smontano sempre e solo da destra. Quella a sx è una semplice calotta che serve da guida e supporto per la cartuccia stessa mentre la filettatura a dx è parte integrante del mc.
In alcuni mc più economici detta calotta non era nemmeno in alluminio ma in plastica/nylon. Se è il tuo caso, visto come si è rotta, non dovresti avere problemi a distruggerla del tutto per estrarla senza rovinare la filettatura.
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.575
3.428
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Grazie,
In effetti per una volta meglio portarla dal meccanico. É una filettatura particolare che non potrei riutilizzare in nessun ambito.

Comunque tornando al tema principale: operazione riuscita!
Con il dremel ho fatto due incavi longitudinali ravvicinati e con una leggera martellata sono riuscito a togliere uno spicchio della calotta sinistra. Il resto è venuto via da solo
Fai bene a portarla dal meccanico.
Anche su AliExpress,nn so se si trovano a passo ita, per le bsa ci vogliono sui 50/60€ spedite
 

Classifica giornaliera dislivello positivo