Problema SRAM GX su rapporti intermedi

Fiz83

Biker serius
30/7/20
156
54
0
42
Roma
Visita sito
Bike
BICICLO
Buongiorno a tutti,

Ho recentemente cambiato ruota e pacco pignoni ma ho alcuni problemi, sono passato da un 11-50 a 10-52.

Ho riallineato la gabbia del deragliatore come da indicazioni, centrata sul pignone piu grande e leggermente spostata rispetto al pignone piu piccolo ho anche sistemato il gap con l'apposito strumento, le cambiate sui pignoni estremi vanno bene ma ho qualche problema sui rapporti intermedi, non ricordo bene quali.

Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Per sicurezza ho anche cambiato il forcellino.

Potrebbe essere un problema di deragliatore "storto"? Meccanismo deragliatore sporco?
Aggiungo anche che la bici nasceva con rapporti corona 32 e pignone 50, qualche anno fa sono passato a corona 34 e non ho mai cambiato lunghezza catena. Passare da 32-50 a 34-52 e quindi avere una catena piu tesa potrebbe essere la causa del problema?

Ancora non ho verificato se la catena ha la giusta lunghezza
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.280
36.893
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Buongiorno a tutti,

Ho recentemente cambiato ruota e pacco pignoni ma ho alcuni problemi, sono passato da un 11-50 a 10-52.

Ho riallineato la gabbia del deragliatore come da indicazioni, centrata sul pignone piu grande e leggermente spostata rispetto al pignone piu piccolo ho anche sistemato il gap con l'apposito strumento, le cambiate sui pignoni estremi vanno bene ma ho qualche problema sui rapporti intermedi, non ricordo bene quali.

Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Per sicurezza ho anche cambiato il forcellino.

Potrebbe essere un problema di deragliatore "storto"? Meccanismo deragliatore sporco?
Aggiungo anche che la bici nasceva con rapporti corona 32 e pignone 50, qualche anno fa sono passato a corona 34 e non ho mai cambiato lunghezza catena. Passare da 32-50 a 34-52 e quindi avere una catena piu tesa potrebbe essere la causa del problema?

Ancora non ho verificato se la catena ha la giusta lunghezza
Se hai usato l utensile bianco che serve per il 52 posinoata la catena sul penultimo pignone e idem lo strumento deve andare se anche la tensione cavo e’ apposto
 

Fiz83

Biker serius
30/7/20
156
54
0
42
Roma
Visita sito
Bike
BICICLO
Se hai usato l utensile bianco che serve per il 52 posinoata la catena sul penultimo pignone e idem lo strumento deve andare se anche la tensione cavo e’ apposto
E se non va? Potrebbe essere un problema di lunghezza catena oppure qualche problema al deragliatore? sul 10-50 non avevo questi problemi e riuscivo a regolarlo senza troppi problemi
 

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.195
2.523
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Non è detto che il punto preciso sulla dima sia l’ottimo, a volte cambia meglio se la vite B è un po’ più avvitata o svitata. Poi se hai pignoni nuovi e catena vecchia ci sta che perda precisione
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.280
36.893
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Non ho capito come hai usato la dima , perché sé quella coma da istruzioni i fine corsa giusti , la fine resta alla regolazione cavo .
la catena falla passare sul 10 e nelle pulegge e il cambio deve restare un pelo in tiro
 

Fiz83

Biker serius
30/7/20
156
54
0
42
Roma
Visita sito
Bike
BICICLO
Deve essere regolato alla perfezione e va di sicuro se non va qualcosa non è stato fatto giusto
Ripeto la domanda.....
Se non riuscissi a regolare, i motivi quali potrebbero essere? Quelli che mi vengono in mente sono:
- Catena corta?
- Deragliatore danneggiato? (magari 11-50 è meno sensibile)
- Catena usurata su pacco pignoni nuovo?

Questi 3 sono motivi validi per cui a prescindere dai tentativi io abbia problemi a regolare il cambio?
 

Fiz83

Biker serius
30/7/20
156
54
0
42
Roma
Visita sito
Bike
BICICLO
Non ho capito come hai usato la dima , perché sé quella coma da istruzioni i fine corsa giusti , la fine resta alla regolazione cavo .
la catena falla passare sul 10 e nelle pulegge e il cambio deve restare un pelo in tiro
E' questo il problema, io ho dovrei aver fatto tutto come da "manuale" ma ho problemi sui rapporti intermedi. L'ultima volta che ho avuto questi problemi ho notato il forcellino storto e quindi ora l'ho cambiato per scrupolo.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.280
36.893
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ripeto la domanda.....
Se non riuscissi a regolare, i motivi quali potrebbero essere? Quelli che mi vengono in mente sono:
- Catena corta?
- Deragliatore danneggiato? (magari 11-50 è meno sensibile)
- Catena usurata su pacco pignoni nuovo?

Questi 3 sono motivi validi per cui a prescindere dai tentativi io abbia problemi a regolare il cambio?
Non voglio insistere ma se tutto è a bolla deve andare ….
Catena corta , fai una foto e vediamo…
Deragliatore e’ lo stesso per 10 e non 11 ma sia 50 che 52
Catena , salterebbe nell utilizzo , certo che se fosse lunga perché vecchia bene non fa , comunque con pacco nuovo la catena io la metterei a prescindere nuova
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.280
36.893
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
E' questo il problema, io ho dovrei aver fatto tutto come da "manuale" ma ho problemi sui rapporti intermedi. L'ultima volta che ho avuto questi problemi ho notato il forcellino storto e quindi ora l'ho cambiato per scrupolo.
Secondo me è solo l’ ultima regolazione fine da fare ovvero quella del cavo… fai sapere se risolvi
 

Fiz83

Biker serius
30/7/20
156
54
0
42
Roma
Visita sito
Bike
BICICLO
Ti chiedevo perche ho preso una trek ProCaliber e monta il cambio a "manopola " e volevo passare al

GX Trigger.​

Per la sostituzione serve la dima per il deragliatore o basta sostituire cavo e manettino?grazie
Teoricamente il cambio manettino non ha nulla a che fare con i setting del deragliatore, l'unica cosa che dovrai regolare è la tensione cavo, i fine corsa e il b-gap non vengono influenzati
 

Mambro82

Biker superis
5/2/20
308
263
0
42
Lecco
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Io penso sia il forcellino... Una volta mi è capitato sulla bici di mio figlio... Non c'era verso di farla andare bene sui centrali... Poi un giorno piegò secco il forcellino, lo cambiai e il cambio tornò perfetto... (poi mi disse che una volta un suo compagno gli entro dritto sul cambio e da li inizio a aver problemi sui centrali, ma era talmente poco storto che non me ne accorsi)
 

Fiz83

Biker serius
30/7/20
156
54
0
42
Roma
Visita sito
Bike
BICICLO
Io penso sia il forcellino... Una volta mi è capitato sulla bici di mio figlio... Non c'era verso di farla andare bene sui centrali... Poi un giorno piegò secco il forcellino, lo cambiai e il cambio tornò perfetto... (poi mi disse che una volta un suo compagno gli entro dritto sul cambio e da li inizio a aver problemi sui centrali, ma era talmente poco storto che non me ne accorsi)
Come detto l’ho cambiato. Ho un vago sospetto sulle cause, probabilmente potrebbe essere una cosa veramente stupida, ma vi lascio col fiato sospeso fino a domani
 

Fiz83

Biker serius
30/7/20
156
54
0
42
Roma
Visita sito
Bike
BICICLO
eeehh fino a domani. io vado in ansia :-)
Lo so che siete rimasti sulle spine per tutto questo tempo, in ogni caso problema risolto.

La prima prova è stata pulire a fondo la catena, quando ne ho verificato la lunghezza (con sospensioni cariche) ho notato che era veramente messa male, solo quest'operazione ha migliorato di molto la situazione, tuttavia quando pedalavo all'indietro sul 52 la catena scendeva di 3-4 rapporti su uno specifico dente.

A questo punto ho comprato una catena nuova e rispetto alla precedente ho dovuto aggiungere due maglie, ora magicamente funziona tutto. Probabilmente la catena corta e usurata (2500km) era troppo in tensione e la linea catena era particolarmente critica.

Un ultima considerazione sul corpetto XD, io prima venivo da un HG che ha una battuta per il posizionamento del pacco pignoni, il corpetto XD non ha una vera e propria battuta e al primo montaggio, non avendo la chiave dinamometrica, il pacco pignoni era rimasto "poco avvitato" e non riuscivo a scendere sull'ultimo pignone e quando lo faceva la catena strusciava sul carro, ci ho messo un po a capire che dovevo avvitarlo di più, sperando di averlo fatto bene e non aver fatto danni. La filettatura dell XD è veramente sottile e secondo me ci vuole un attimo a rovinare tutto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo