strutturale o no il problema è che il venditore è obbligato alla garanzia solo per un anno dal momento che la bici è usata...
prova direttamente con la azienda...
forse dai l'idea che il danno, il buco da 3x2 cm forse non si è fatto tutto in un momento ma un pò alla voltasembra quasi ke qnd pedali qualcosa strisci sul telaio..e a lungo andare l'ha logorato lasciando il buco...quasi 3 cm x 2 cm..
scusa ... ho interpretato male il tuo post di apertura... ritiro quanto detto allora....manca un pezzo nel senso ke si è fatto un buco di 3 cm x 2 cm nel tubolare ke va da dietro alla corona all'attacco cn la ruota...
na nn si è rotto del tutto il tubolare!!
qnd l'ho presa era nuove e integra...
Azz... sembra proprio quella la causa. Ma non te ne sei mai accorto quando la catena inccepava?secondo il mio rivenditore nn è un danno strutturare (ma causato durante il cambio del rapporto..sarebbe stata la catena ke a volte inceppandosi ha sbattuto nel telaio e l'ha rotto), per cui mi posso scordare la riparazione in garanzia
ah, questo è poco ma sicuro.e comunque è strano...perchè si sarebbe dovuto sentire un gran casino ogni qual volta la catena sbatteva...
..... insisti per la garanzia - a mio avviso danno strutturale.
ma scusa....se il danno strutturale è stato provocato dall'utilizzatore (cattiva regolazione del deragliatore, negligenza quando sentiva rumore di ferraglia, ecc) come fai a fare valere la garanzia ??? La garanzia sarebbe valida se il telaio avesse avuto dei difetti di fabbricazione ma, da quel poco che si può vedere dalla mini-foto, il danno sembra essere provocato o dalla catena (risucchio ? frequenti cadute della catena durante le cambiate ?) o da un colpo ricevuto piuttosto che da un difetto di fabbrica.......inutile dire che comunque se il telaio gli venisse sostituito in garanzia sarei contento per il forumendolo !!!